Mazocchi Z 130 SL

CattiMik

Biker tremendus
13/8/03
1.241
0
0
45
Montereale V. (PN)
Visita sito
Comprata da nemmeno un mese (versione 03) e mi trovo benissimo... :-?
anche se a dire la verità non posso fare molti confronti visto che prima avevo una Judy TT... :???
...ops, tu dicevi la SL... allora devi chiedere a Wildpurcit.... :oops:
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
anke a me interessa sta forka . 1 sola cosa non mi piace l'ecc5 , xkè bloccato tutta la forka , mentre l'eta ke lascia quel poco di escursione è molto meglio IMHO
 

windmillking

Biker ciceronis
pescecane ha scritto:
...chi l'ha già comprata ?!?!...commenti, pliis... :-o

Ciao

io ce l'ho da un paio di mesi (Z1 FR SL 2003), peso con canotto in allu non tagliato 2080 g (incluso anche l'olio ...), funziona benissimo :-? , ha l'ECC5 e non l'eta, anche quando è bloccata rimane comunque un minimo di corsa (ad occhio saranno più 50 mm che 30).
Se vuoi trovarle un difetto è che rispetto alla sua sorella a molla, non riesce (se regolata con un precarico analogo) ad essere così sensibile sulle piccole asperità, ma è un problema comune a molte forcelle ad aria che ho provato ...

giudizio finale : comprala che non ti penti, a meno che i circa 500 euro di diferenza di prezzo da una fox talas RL non rappresentino per te una inezia ... (differenza tra i prezzi con la versione 2003 ancora in offerta in qualche sito krukko)

marco
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
windmillking ha scritto:
Ciao

io ce l'ho da un paio di mesi (Z1 FR SL 2003), peso con canotto in allu non tagliato 2080 g (incluso anche l'olio ...), funziona benissimo :-? , ha l'ECC5 e non l'eta, anche quando è bloccata rimane comunque un minimo di corsa (ad occhio saranno più 50 mm che 30).
Se vuoi trovarle un difetto è che rispetto alla sua sorella a molla, non riesce (se regolata con un precarico analogo) ad essere così sensibile sulle piccole asperità, ma è un problema comune a molte forcelle ad aria che ho provato ...

giudizio finale : comprala che non ti penti, a meno che i circa 500 euro di diferenza di prezzo da una fox talas RL non rappresentino per te una inezia ... (differenza tra i prezzi con la versione 2003 ancora in offerta in qualche sito krukko)

marco

...ti ringrazio :eek: x le info...sto decidendo telaio-forca-freni-ecc e sinceramente con 500 EUR mi ci compro un bel po' di ammennicoli x completare la bike.... :shock:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
pescecane ha scritto:
windmillking ha scritto:
Ciao

io ce l'ho da un paio di mesi (Z1 FR SL 2003), peso con canotto in allu non tagliato 2080 g (incluso anche l'olio ...), funziona benissimo :-? , ha l'ECC5 e non l'eta, anche quando è bloccata rimane comunque un minimo di corsa (ad occhio saranno più 50 mm che 30).
Se vuoi trovarle un difetto è che rispetto alla sua sorella a molla, non riesce (se regolata con un precarico analogo) ad essere così sensibile sulle piccole asperità, ma è un problema comune a molte forcelle ad aria che ho provato ...

giudizio finale : comprala che non ti penti, a meno che i circa 500 euro di diferenza di prezzo da una fox talas RL non rappresentino per te una inezia ... (differenza tra i prezzi con la versione 2003 ancora in offerta in qualche sito krukko)

marco

...ti ringrazio :eek: x le info...sto decidendo telaio-forca-freni-ecc e sinceramente con 500 EUR mi ci compro un bel po' di ammennicoli x completare la bike.... :shock:


mmm interessante :-) ...è la forka che avrei comprato se non avessi trovato l'occasio che tu sai e ancora adesso mi fa ... :sbavon:
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
End of time ha scritto:
pescecane ha scritto:
windmillking ha scritto:
Ciao

io ce l'ho da un paio di mesi (Z1 FR SL 2003), peso con canotto in allu non tagliato 2080 g (incluso anche l'olio ...), funziona benissimo :-? , ha l'ECC5 e non l'eta, anche quando è bloccata rimane comunque un minimo di corsa (ad occhio saranno più 50 mm che 30).
Se vuoi trovarle un difetto è che rispetto alla sua sorella a molla, non riesce (se regolata con un precarico analogo) ad essere così sensibile sulle piccole asperità, ma è un problema comune a molte forcelle ad aria che ho provato ...

giudizio finale : comprala che non ti penti, a meno che i circa 500 euro di diferenza di prezzo da una fox talas RL non rappresentino per te una inezia ... (differenza tra i prezzi con la versione 2003 ancora in offerta in qualche sito krukko)

marco

...ti ringrazio :eek: x le info...sto decidendo telaio-forca-freni-ecc e sinceramente con 500 EUR mi ci compro un bel po' di ammennicoli x completare la bike.... :shock:


mmm interessante :-) ...è la forka che avrei comprato se non avessi trovato l'occasio che tu sai e ancora adesso mi fa ... :sbavon:
Perchè non pubbllichi una foto della tua fullestein?
 

edge

Biker popularis
14/12/03
51
0
0
Carpi (MO)
Visita sito
ciao io ho provato 2 mesi la Z1 SL, confermo il peso di 2.1Kg,
molto valida, però ho preferito optare per la Z1 freeride con ETA,
molto più facile da regolare alla perfezione, forse perchè va già benissimo, però pesa 2.7Kg. e a volte rimpiango la SL
:???:
 

windmillking

Biker ciceronis
edge ha scritto:
ciao io ho provato 2 mesi la Z1 SL, confermo il peso di 2.1Kg,
molto valida, però ho preferito optare per la Z1 freeride con ETA,
molto più facile da regolare alla perfezione, forse perchè va già benissimo, però pesa 2.7Kg. e a volte rimpiango la SL
:???:

In effetti ti confermo che trovare il giusto settaggio della pressione positiva e negativa richiede un po' di prove.
Inoltre devi aspettare a farlo per bene dopo un 200-300km di "rodaggio" perchè all'inizio le tenute sono molto "dure" e la forcella sembra molto dura sulle piccole asperità.

Ma una volta sistemata va alla grande.

La Z1 FR a molla va comunque altrettanto bene , anche se non l'ho provata molto a lungo (è sulla bici di un amico) , mi è sembrata comunque (quando regolata per evitare fine corsa troppo frequenti) più sensibile sui piccoli urti ma meno progressiva... però dato che è su una bici diversa noo posso dirti se sia la forca o il telaio ...

marco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo