Meglio Una MTB gruppo completo SLX o Misto XT/SLX/Deore

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
quindi si riduce tutto a un fatto prettamente di peso e di estetica (e al fatto che io ho un XT e tu no!!!)

Io ho letto del fatto che ci sia precisione di cambiata migliore tra un gruppo e un altro ma qual'è il componente della trasmissione che porta reali vantaggi???

in un misto XT/SLX/Deore rispetto a uno tutto SLX cosa sono i manettini del cambio a fare la differenza?!?! :D
 

Cozmo

Biker serius
20/4/11
226
0
0
Ticino
Visita sito
Più che pensare al gruppo misto in generale dovresti valutare i singoli componenti, anche in base alla loro importanza e all'effettiva differenza che ognuno di essi ha a seconda della gamma.
Io personalmente considererei in ordine: freni, comandi, deragliatori ed infine guarnitura, questo solo in base alla funzionalità e trascurando il peso ed il prezzo.

Quindi avresti (DAG - Olympia):

Freni: slx - BR-M445 (dovrebbero corrispondere ad alivio, considerando il codice che inizia col 4)
Comandi: slx - slx
Cambio: slx - xt
Deragliatore: slx -slx
Guarnitura: slx - deore

Quindi, considerando solo il gruppo come da titolo del topic, punterei su quella tutta slx per via dei freni.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
quindi teoricamente il montaggio della Olympia è inferiore... in giro non ho trovato molte bici interamente SLX e una epicon sotto i 1000

purtroppo non ho trovato nemmeno quel rapporto cliente / venditore se non in quello della dag che a differenza di altri che mi hanno affibbiato una taglia questo mi ha fatto sedere sul telaio, mi ha preso le misure mi ha detto se mi sentivo più comodo in avanti o indietro... la gamba se si sentiva a suo agio dopo varie regolazioni etc...

credo che la competenza per un ignorante come me valga ben 100 euro in più (se poi sono di più non riesco a capirlo)

inoltre approssimativamente sul web ho visto che il gruppo SLX completo è intorno a 490 e la epicon intorno ai 250 quindi non considerando il costo delle coperture, e varie suppellettili credo che valga la spesa

dimenticavo di dire che la dag è graficamente personalizzabile e qui in zona c'è gente che ha le carbon che sono da brivido... certo la mia sarebbe solo "alluminio" ma sembra piuttosto leggera sebbene non ne conosca l'effettivo peso globale
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
Io sulla mia ho tutto SLX (i manettini erano deore, ora messi gli SLX) e va da dio pur facendoci un uso piuttosto intenso e bello cattivo (enduro spinto-FR) tra l'altro la guarnitura è un componente molto importante e la SLX va veramente bene. Anche le cambiate sono sempre precise e non ho mai avuto problemi col cambio. Poi anche i freni sono molto importanti e i deore fanno un pò schifino gli SLX sono ben meglio.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
tra l'altro la guarnitura è un componente molto importante e la SLX va veramente bene.

perchè è importante?

Poi anche i freni sono molto importanti e i deore fanno un pò schifino gli SLX sono ben meglio.

ma che differenza c'è in una frenata da un sistema all'altro??? cioè tirando la leva uno frena di più e l'altro di meno?

Anche le cambiate sono sempre precise e non ho mai avuto problemi col cambio.

sicuramente meglio del tourney che ho attualmente... per cambiare a bassa velocità impiego diversi secondi prima di far ingranare la marcia più bassa

o invece sto finendo di montare il nuovo mostro e ho messo deragliatore XT, cambio XT ma manettini slx (che per la cronaca iniziano con codice 6)

perchè hai mantenuto solo i comandi e non hai cambiato anche quelli? si riduce come ho detto prima a un fattore puramente estetico?
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Quando acquistai la mia bici, anch'io mi feci mille domande se il deragliatore che era "così" mal si sarebbe accoppiato col cambio posteriore che era "cosà"...
... tutte pippe, con rispetto per tutti e senza urtare la sensibilità di nessuno.
Quando parliamo di Shimano SLX o XT, davvero siamo su livelli talmente alti a livello di affidabilità e funzionamento, che solo chi davvero è un agonista forse può realmente notarne la differenza.
Ma chi come me e come molti di noi, gira per puro diletto, anche su percorsi impegnativi, ovvio, necessita di gamba, fiato e poi di tecnica: questo serve, a costo di sembrare palese, tutto il resto sono chiacchiere... questa è almeno la mia esperienza.
Acquistare sereno una bici con componenti anche diversi ma mediamente della stessa caratura, bilanciata insomma, con un occhio (anche due...) al budget e, perché no, all'estetica.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
motivo in più visto che devo spendere 1000 euro (mica bruscolini) per capire se è meglio un misto o un gruppo SLX completo

non nego che non sono al livello di riuscire a capirne la differenza forse nemmeno con un alivio e forcella da rigattiere
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
Allora la guarnitura è dove tu scarichi tutto il tuo peso ed è uno degli elementi esposti a più stress di tutta la bici e giuà questo basta a renderla importante, in più è uno degli elementi che a farlo pesare un quintale ci vuole un attimo e la deore credo pesi ben più della slx (onestamente non ho mai visto i pesi però dovrebbe essere normale)
Discorso freni: si i freni cambiano parecchio ma non solo per un discorso di potenza ma anche di modulabilità ovvero: se hai un freno potentissimo ma che non è modulabile è uno schifo perchè il posteriore tenderebbe sempre a inchiodarsi e sgommare e per l'anteriore tenderesti a cappotarti, invece un freno poco potente e molto modulabile non bloccherebbe mai quindi un freno è estremamente importante, io per esempio ho dei Formula R1 che hanno una potenza veramente assurda pur rimanendo molto modulabili. Tieni conto che dei freni poco potenti tra l'altro ti fanno venire un male alle dita non trascurabile (io coi miei dopo 4 giorni di quasi DH ho preso una tendinite della madonna, pensa avessi avuto dei freni del cavolo).

Discorso cambiate: non ho capito se il tuo cambio ci mette un paio di secondi a cambiare, nel caso non va assolutamente bene, la cambiate deve essere quasi istantanea specialmente per le MTB dove capita spesso di dover cambiare in pochissimo spazio e magari anche sotto sforzo e a quel punto non è solo il deragliatore e i manettini che fanno la differenze ma anche la catene e la cassetta fanno un gran differenza.
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Discorso freni: si i freni cambiano parecchio ma non solo per un discorso di potenza ma anche di modulabilità ovvero: se hai un freno potentissimo ma che non è modulabile è uno schifo perchè il posteriore tenderebbe sempre a inchiodarsi e sgommare e per l'anteriore tenderesti a cappotarti, invece un freno poco potente e molto modulabile non bloccherebbe mai quindi un freno è estremamente importante, io per esempio ho dei Formula R1 che hanno una potenza veramente assurda pur rimanendo molto modulabili. Tieni conto che dei freni poco potenti tra l'altro ti fanno venire un male alle dita non trascurabile (io coi miei dopo 4 giorni di quasi DH ho preso una tendinite della madonna, pensa avessi avuto dei freni del cavolo).

po mai provato i freni a disco... io sono con i normalissimi vbrake fin'ora e tiro la leva e loro frenano a seconda di quanto la tiro... se la tiro poco rallentano se la tiro tutta inchiodano... non dovrebbe essere così anche con i dischi???

Discorso cambiate: non ho capito se il tuo cambio ci mette un paio di secondi a cambiare, nel caso non va assolutamente bene, la cambiate deve essere quasi istantanea specialmente per le MTB dove capita spesso di dover cambiare in pochissimo spazio e magari anche sotto sforzo e a quel punto non è solo il deragliatore e i manettini che fanno la differenze ma anche la catene e la cassetta fanno un gran differenza.

la cambiata credo dipenda da quello schifo di comandi rotanti revoshift... perchè spesso in alcune marce devo modulare io piano piano con il polso fino a riuscire a trovare lo scatto giusto per far ingranare... è un pò complicato da spiegare ma credo sia proprio un "problema" dei comandi così progettati per i "cancelli"
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=158855

Leggete qui, non sono solo io a dirlo. L'SLX secondo me lo può anche vedere come un deoreXT più robusto e di conseguenza più pesante.

P.S.
L'XTR non lo vorrei mai su una mia bici, sarà anche leggero ma credo che lo demolirei in molto poco tempo.

Ora non sò i nuovi XTR ma ne ho uno giù in cantina di mio zio che è in attivo dal '98 e nonostante cadute (in cui, 2 solo con me -con mio zio e mio cugino non sò- ha preso botte di cui una su asfalto tali da storgere il forcellino), gare xc e tanti km, funziona ancora... quando ho cambiato la guarnitura con una fsa in carbonio con corpo in alu e movimento centrale nuovo, oltre a pesare uguale (poco sotto gli 800gr) non ho notato miglioramenti in scorrevolezza. L'ho cambiata solo perchè le corone eran finite e costavano 80 l'una. Il cambio veloce quasi quanto lo sram x0 che ho ora (2010) però più silenzioso in cambiata (anche se i comandi x0 li preferisco perchè più secchi e con meno corsa, idem il cambio x0 che ha cmq una precisione incredibile).

Comunque anch'io mi schiero con quelli che ti dicono che con 1000€ trovi di meglio. Io personalemente parlerei col tuo meccanico spiegandogli che non hai soldi per fare tanti upgrade più avanti (anche perchè la roba per le bici costa un fottio) e quindi la vorresti già buona: gli dici che hai trovato di meglio al solito prezzo. L'ho fatto anch'io col mio e a volte gli porto i pezzi comprati quà e là da montare. E' intelligente e ha capito!
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
Comunque anch'io mi schiero con quelli che ti dicono che con 1000€ trovi di meglio. Io personalemente parlerei col tuo meccanico spiegandogli che non hai soldi per fare tanti upgrade più avanti (anche perchè la roba per le bici costa un fottio) e quindi la vorresti già buona: gli dici che hai trovato di meglio al solito prezzo. L'ho fatto anch'io col mio e a volte gli porto i pezzi comprati quà e là da montare. E' intelligente e ha capito!

ho visto molte bici sicuramente tra gli 800 e i 1000 ma nessuno interamente SLX se non superiore (anche se di poco) ai 1000

ho visto anche MTB che magari partivano da 800 con solo il cambio posteriore XT e il resto arrivava anche ad alivio!!!

come ho spiegato anche qualche post indietro per me l'affidabilità del meccanico che ho davanti ha un valore aggiunto al prezzo della bici soprattutto perchè in caso di problemi non devo farmi km e km oltre a permessi di lavoro da chiedere anche per una registrazione della forcella (parlando per assurdo)

Il fatto di non volere andare troppo lontano per un acquisto è un pò lo stesso motivo per il quale diffido dall'acquisto on line (altrimenti avrei già comprato una cube che sono fra le poche che si avvicinano (con uno scarto di 100 euro in più o in meno a seconda del modelo) alle caratteristiche della DAG e quindi credo che anche voi vogliate dormire sonni tranquilli un domani (non sia mai) poter protestare di presenza anzichè al telefono!!!

Un grande distributore di palermo ho visto che moltissime marche ma il blasone a parità di prezzo tende a far salire il prezzo o almeno i è sembrato così...

quindi ritorna sempre il problema del fatto che se devo acquistare con 1000 euro una bike in zona e le proposte sono 1 sola con solo SLX e tutte il resto montate nei componenti a vista XT per poi scendere fino a deore se non addirittura più in basso dove un principiante non se ne accorge mi pare che sia illuminate dirigersi verso la prima soluzione che già di suo non avrebbe bisogno di upgrade e ne a breve e nemmeno a medio termine...

magari se domani si dovesse rompere un componente lo upgrado direttamente a xt

credo invece che componenti inferiori mi farebbero subito venire la voglia di sostituirli...
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
I freni devi valutarli anche per la resistenza al calore, ovvio se fai cose tranquille anche i vbrake van bene ma se vuoi fare cose più spinte vanno in crisi con poco.

sicuramente non farò gare... (purtroppo)

ma comunque nella olympia mi pare che l'impianto frenante sia alivio mentre nella dag è per l'appunto SLX e quindi credo superiore come indicato da cozmo

per la forcella il venditore mi ha parlato bene (come entry level) della suntour epicon RLD ottima anche per il peso contenuto a differenza della olympia che monta una tora tk e pertanto non riesco bene a capire quali delle due sia migliore visto che devo considerare anche questo nel prezzo
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
mi sapete dire se c'è differenza tra avid elixir 3 e l'impianto SLX
su altre bici più o meno del budget che ho io ho visto che altri impianti sono deore

sapete dove posso trovare comparative fra questi impianti frenanti
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
31
Genova
Visita sito
Io ti posso dire che gi Elixir 3 vanno molto bene, un mio amico che ha girato 5 giorni con me a Livigno li aveva sulla Commencal da DH ed è sempre riuscito a fermarsi (pesa poco però sulle discese che facevamo i freni in fondo erano a dir poco escandescenti, io ho cotto 1 disco) quindi resistono bene. Gli SLX non gli ho mai provati ma se devi fare del XC credo che entrambe gli impianti siano all'altezza di ogni situazione.
 

sherpamg

Biker popularis
16/9/09
86
0
0
Bressanone
Visita sito
non intendo farmi 200 km per arrivare al decathlon più vicino :smile:
non intendo fare acquisti sul web

appunto se hai seguito la discussione io voglio acquistare in un negozio una delle bici che ho segnalato o una similare

Ho letto un pò in giro e vedo che anche il modello 2011 dell'impianto SLX è aumentato di qualità, beh in qualche modo le aziende devono inventarsi qualcosa...se poi trovi qualcosa con XT Deore Dyna sys, vai via ancora meglio.
Avevo i V-Brakes sulla Scott Vertigo e ad ogni discesa ho rischiato di fare fuori una camera d'aria, per il surriscaldamento ed il copertone che "viaggiava" e nella torsione tagliava la valvola della camera d'aria...brutta sensazione in discesa..piuttosto vicino al panico, dato che ti esce l'aria di colpo.
Peso 85 kg e certamente non ho problemi con velocità in dh. Per questo per la full Ghost ho optato per due bei dischi da 180 e non mi preocupo più.
Anch'io ho optato per il negoziante sotto casa, così se c'è qualcosa me la ripara subito, anche se per lo stesso prezzo avrei potuto prendere una bici con parti in XTR sia in Austria che in Web.
Se cmq prima o poi hai intenzione di smanettare sulla tua mtb un pensierino per l'acquisto in web lo farrei proprio per il rapporto qualità/prezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo