Allora ho capito che è meglio tenere Vista, anche perchè è esteticamente più bello.
Avrei ancora una domanda: il portatile ha il wi-fi integrato e a casa ho la rete wi-fi di alice e penso di potermi connettere senza problemi; io però vorrei andare in internet non solo in università o in un internet cafè ma anche quando sono sul treno o sul prato...
Da quello che ho capito dovrei comprare una chiavetta di un gestore telefonico da inserire via usb nel computer e il problema dovrebbe essere risolto pagando un tot al mese...o no??
Ciao. "Tecnicamente" è semplice come dici tu. Il problema vero inq uesto caso sono gli operatori di telefonia mobile: i contratti costano molto e offrono poco, per non parlare degli asterischi e delle scritte in piccolo su pubblicità e contratti, che sono sempre al limite della truffa (legalmente, moralmente il limite lo superano abbondantemente dal mio punto di vista).
Hai tre possibilità, comprare la chiavetta (costa cara) e pagare relativamente poco di abbonamento, o prendere la chiavetta USB in comodato d'uso con costi mensili sensibilmente più alti e contratto che ti vincola per due anni.
Se hai un cellulare UMTS quasi sicuramente puoi usarlo come modem, così non avrai bisogno di acquistare o affittare l'apposito dispositivo USB.
Parlando di costi più o meno tutti si equivalgono, e ognuno tende a fregarti a modo suo. Si differenzia molto rispetto alla concorrenza la 3. Hai un rapportospesa mensile/traffico a tua disposizione decisamente favorevole rispetto alla concorrenza MA ATTENZIONE ALLA CONTROPARTITA.
3 ha un'assistenza del tutto inesistente e a pagamento oltretutto. Cioè paghi per essere assistito da gente che non ha mai usato un cellulare. Poi il traffico internet che hai in abbonamento puoi usarlo soltanto dove arriva la coperture UMTS di 3.
Nel caso il tuo telefono si trovi sotto copertura UMTS o GSM di altri operatori (si dice "roaming"), puoi scegliere di bloccare la ricezione del segnale o di navigare spendendo tantissimo, anche se hai traffico a disposizione nel mese in corso.
In sostanza conviene tenere il roaming disattivato, ma rinunciando alla copertura dei ripetitori che non appartengono a 3. E la copertura di 3 italia, a meno che non si viva nelle principali città italiane fa schifo, senza mezzi termini.
Quindi 3 conviene, ma prima è consigliabile girare con un telefono UMTS e scheda 3 con roaming disabilitato, per controllare la copertura nei luoghi ceh si frequentano abitualmente e vedere se ne vale la pena. Accettando che andando in luoghi che non si conoscono ci sono più probabilità di essere senza ricezione, rispetto agli altri operatori.
Se vuoi portarti il computer prevalentemente in auto o al "campo base" quando fai escursioni in bici in campagna e montagna, lascia perdere 3 e valuta direttamente le offerte di Tim e Vodafone.