Miele vs fruttino Zuegg

Bioz

Biker popularis
21/4/11
66
0
0
Milano
Visita sito
Oggi ho provato l'accoppiata fruttini miritillo + crostatina albicocche + kinder cereali...una bomba!
I fruttini sono marmellata compressa alla stato puro, molto buoni e non assolutamente stucchevoli (a meno che non ne mangiate 5 di fila :loll:).
Io li consiglio pero portatevi tanta acqua perche la sete viene...soprattutto se fa caldo (ma col miele non credo sia diverso).
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Oggi ho provato l'accoppiata fruttini miritillo + crostatina albicocche + kinder cereali...una bomba!
I fruttini sono marmellata compressa alla stato puro, molto buoni e non assolutamente stucchevoli (a meno che non ne mangiate 5 di fila :loll:).
Io li consiglio pero portatevi tanta acqua perche la sete viene...soprattutto se fa caldo (ma col miele non credo sia diverso).

Ciao,
con che sequenza?
E su che tempo percorso?

O ti sei "bombato" di botto con tutto il disponibile alle prime avvisaglie di defaillance? :smile:
 

Bioz

Biker popularis
21/4/11
66
0
0
Milano
Visita sito
Tirà la carèta;4931210 ha scritto:
Ciao,
con che sequenza?
E su che tempo percorso?

O ti sei "bombato" di botto con tutto il disponibile alle prime avvisaglie di defaillance? :smile:

Vista la crisi di fame che ho avuto di recente (veramente brutta...) ho deciso di mangiare qualcosa ogni ora/ora e mezza.
Ho mangiato nell'ordine: crostatina, fruttino, fruttino, kinder.... poi avevo ancora fame e mi sono sparato pure un gelato. :loll:
Ciao
 

baccoba

Biker tremendus
Vorrei dare il mio contributo a questa discussione, oltre che ciclista sono anche un apicoltore hobbysta, produco per me e per gli amici un paio di quintali all'anno di miele di diversi tipi.
Preciso che il miele che commercializza AMbrosoli (loro non hanno nemmeno un'ape!) e' solo in piccola parte miele italiano, cosi come molti altri mieli della grande distribuzione, quindi andate a comprare il miele da un apicoltore che abbia le api!!!!! (e magari anche un paio di bici :-)

siccome mi alleno anche su lunghe distanze su strada (faccio GF e triathlon, anche Ironman) mi porto sempre qualche barretta che trovo molto comoda, mentre evito sempre i gel integratori, preferisco del buon miele di acacia.
Il miele di acacia infatti e' il piu' ricco di fruttosio e ha quindi un indice glicemico piu' basso rispetto ad altri mieli piu' ricchi di zuccheri ad alto indice glicemico, inoltre il miele di acacia non cristallizza a basse temperature rimanendo sempre liquido e quindi piu' comodo da succhiare in bici al volo, prima di una salita ne ingoio una quantita' simile ad un cucchiaino e prendo il volo :-)

dove mettere il miele da portarsi in bicicletta?
semplice, svuotate una bustina di gel col tappo richiudibile oppure (piu' compicato da preparare ma piu' veloce e semplice da mangiare al volo) procuratevi un gel della Sponser e riempitelo col vostro miele preferito, si apre e chiude con una sola mano e contiene miele per 2-3 gare
sponser-400-Liquid-Energy-Tube.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: burdenbike

burdenbike

Biker immensus
Vorrei dare il mio contributo a questa discussione, oltre che ciclista sono anche un apicoltore hobbysta, produco per me e per gli amici un paio di quintali all'anno di miele di diversi tipi.
Preciso che il miele che commercializza AMbrosoli (loro non hanno nemmeno un'ape!) e' solo in piccola parte miele italiano, cosi come molti altri mieli della grande distribuzione, quindi andate a comprare il miele da un apicoltore che abbia le api!!!!! (e magari anche un paio di bici :-)

siccome mi alleno anche su lunghe distanze su strada (faccio GF e triathlon, anche Ironman) mi porto sempre qualche barretta che trovo molto comoda, mentre evito sempre i gel integratori, preferisco del buon miele di acacia.
Il miele di acacia infatti e' il piu' ricco di fruttosio e ha quindi un indice glicemico piu' basso rispetto ad altri mieli piu' ricchi di zuccheri ad alto indice glicemico, inoltre il miele di acacia non cristallizza a basse temperature rimanendo sempre liquido e quindi piu' comodo da succhiare in bici al volo, prima di una salita ne ingoio una quantita' simile ad un cucchiaino e prendo il volo :-)

dove mettere il miele da portarsi in bicicletta?
semplice, svuotate una bustina di gel col tappo richiudibile oppure (piu' compicato da preparare ma piu' veloce e semplice da mangiare al volo) procuratevi un gel della Sponser e riempitelo col vostro miele preferito, si apre e chiude con una sola mano e contiene miele per 2-3 gare
sponser-400-Liquid-Energy-Tube.jpg
bella questa storia del miele di acacia!!! :-)
cosa usi per riempire il tubetto?
 

baccoba

Biker tremendus
Invasetto sempre un po' di miele per i figli degli amici in questi orsetti di plastica apposta per contenere miele, poi infilo la punta del tappo nel tubetto della Sponser e do una bella strizzata all'orsetto:
miele_orsetto.jpg


non mi porto direttamente l'orsetto in bici perche' e' troppo grande, contiene 400grammi di miele se non sbaglio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo