Vorrei dare il mio contributo a questa discussione, oltre che ciclista sono anche un apicoltore hobbysta, produco per me e per gli amici un paio di quintali all'anno di miele di diversi tipi.
Preciso che il miele che commercializza AMbrosoli (loro non hanno nemmeno un'ape!) e' solo in piccola parte miele italiano, cosi come molti altri mieli della grande distribuzione, quindi andate a comprare il miele da un apicoltore che abbia le api!!!!! (e magari anche un paio di bici
siccome mi alleno anche su lunghe distanze su strada (faccio GF e triathlon, anche Ironman) mi porto sempre qualche barretta che trovo molto comoda, mentre evito sempre i gel
integratori, preferisco del buon miele di acacia.
Il miele di acacia infatti e' il piu' ricco di fruttosio e ha quindi un indice glicemico piu' basso rispetto ad altri mieli piu' ricchi di zuccheri ad alto indice glicemico, inoltre il miele di acacia non cristallizza a basse temperature rimanendo sempre liquido e quindi piu' comodo da succhiare in bici al volo, prima di una salita ne ingoio una quantita' simile ad un cucchiaino e prendo il volo
dove mettere il miele da portarsi in bicicletta?
semplice, svuotate una bustina di gel col tappo richiudibile oppure (piu' compicato da preparare ma piu' veloce e semplice da mangiare al volo) procuratevi un gel della Sponser e riempitelo col vostro miele preferito, si apre e chiude con una sola mano e contiene miele per 2-3 gare