Dipende sempre dal tipo di allenamento che uno fa, io cadenze a doppia cifra le uso solamente quando faccio il giro del lago in bici con la ragazza, magari seduta dietro ahahahhahIn salita 70/90 è corretto... cadenze a tripla cifra solitamente si raggiungono in pianura, in salita sarebbero più dispendiose in termini energetici.
Cmq io al 20%, se non si tratta di una breve rampa ma una salita di diversi km.... andrò si e no a 4kmh... ahahaha
Tra le miei bici ho una front 27.5 con corona da 28 e pacco pignoni 11-50, il 50 ovviamente lo uso su pendenze esagerate ed il restante delle volte uso il 36 ed il 42.
In pianura difficilmente riesco ad usare il 28-11, mi fermo quasi sempre al 28-13 che a 120 RPM sono a circa 35 km/h, con il 28-11 sarei a 41, a leggere i commenti sul forum dovrei spingere a piedi la bici in salita e legarmi ad un motorino per fare velocita in pianura
