beh in gara sei assicurato...anzi essendo tesserato sei assicurato anche in allenamento (non ho mai approfondito termini e condizioni, ma lo sei).cosa?
l'assicurazione?
magari!
beh in gara sei assicurato...anzi essendo tesserato sei assicurato anche in allenamento (non ho mai approfondito termini e condizioni, ma lo sei).cosa?
l'assicurazione?
magari!
per strada (e anche offroad) girano molte bici, la maggior parte di non tesserati!beh in gara sei assicurato...anzi essendo tesserato sei assicurato anche in allenamento (non ho mai approfondito termini e condizioni, ma lo sei).
esattoIo non sarei così drastico avverso i monopattini. Sono comunque un mezzo per limitare l'uso dell'auto, he piaccia o no, meglio un monopattino elettrico che un auto. Se poi l'uso che ne fanno alcuni non è sicuro, bisogna punire questi alcuni non il mezzo. Siamo sempre alle solite, in Italia si fanno le crociate totalitarie, quando un mezzo viene usato male da pochi, crociate contro il mezzo mettendo in difficoltà chi quel mezzo lo usa correttamente.
Ma perchè, allora, non vietare l'auto?
Volete obbligo di casco, targa e assicurazione sui monopattini? E quanti ne resterebbero in circolazione? E quelli in sharing?
E se obbligassero al casco, targa e assicurazione anche le bici, come la prendereste?
Si Sid, in questo caso e l'ho detto, non avendo avuto un riscontro positivo con uno, e dico uno, con i monopattisti, faccio di tutta un erba un fascio, se uno di loro, mi esce improvvisamente e lo investo ammazzandolo, poi pur avendo ragione, le grane me le devo passare io, spese di avvocati che nessuno mi darà indietro.
Quindi o si cambiano radicalmente le regole e le omologazioni dei mezzi, oppure sarà sempre peggio, e ne subirà quel 1%, di cui presumo tu faccia parte, che onestamente e diligentemente sa usarlo con correttezza.
Peace and love![]()
dicevi anche che nel ciclismo c'è da sempre...appunto per quello dicevo che il paragone con gli sci funzionava poco...
prova ad andare a lavoro in bici in ciclabile (17+17km nel mio caso, ciclopedonale in gran parte) e poi mi dirai se i monopattini non sono un problema.proviamo a immaginare un mondo o città senza auto... e solo monopattini... non ci sarebbero problemi...
sid
non è vero, si fermano dove le bici hanno la precedenza, altrimenti si fermano le bici.In danimarca quelli in auto si fermano ovunque se passa una bici...
Il monopattinista potrebbe dire ugualmente che le bici sono un problema...prova ad andare a lavoro in bici in ciclabile (17+17km nel mio caso, ciclopedonale in gran parte) e poi mi dirai se i monopattini non sono un problema.
dipende da chi li usa, ma per ora chi li usa ne ha da imparare, salvo poche eccezioni!
infatti, salvo rarissimi casi hanno SEMPRE la precedenzanon è vero, si fermano dove le bici hanno la precedenza, altrimenti si fermano le bici.
questa è la grande differenza, e non dipende dal mezzo che stanno guidando.
Mi sono spiegato male, non è il monopattino il problema sono i monopattinisti (che termine orribile) che, non tutti, guidano di merda!Il monopattinista potrebbe dire ugualmente che le bici sono un problema...
meno male che non scio più (sulle piste).sugli sci è obbligatoria, non mi pare sia stata una tragedia.
Una bici "tradizionale" non ha motore. Eppure se va a sbattere contro una persona o contro un mezzo è tranquillamente in grado di provocare danni che è possibile (e probabile, se viene provata la negligenza/imperizia) il guidatore sia chiamato a rispondere.se la mettete su questo piano bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione anche sulle scarpe, dai non esageriamo.
Quindi per voi equiparare un mezzo a motore ed uno senza motore, è corretto?![]()
Ah, certo, il problema non sono i biciclisti di merda, sempre tra i coglioni e che passano sempre col rosso.Mi sono spiegato male, non è il monopattino il problema sono i monopattinisti (che termine orribile) che, non tutti, guidano di merda!
Impareranno. Forse.
Si, anche nelle altre categorie regna l'indiscipina, ti anticipo.
Sì, il problema è che la percentuale di monopattinisti che non rispetta le regole è molto alta (verosimilmente la più alta fra gli utenti della strada). Quindi se usare il monopattino implica nella maggioranza dei casi violare le regole (andare sui marciapiedi o contromano etc.) allora costituiscono un problema oggettivo.esistono solo conducenti che non rispettano le regole
avendo il box pieno di bici (sembra quasi un negozio) sarei costretto e venderle... non potrei piu' permettermele...E se obbligassero al casco, targa e assicurazione anche le bici, come la prendereste?
Che è quello che gli automobilisti dicono dei ciclisti, e che i ciclisti dicono degli automobilisti, e che ciclisti ed automobilisti dicono dei pedoni...sì, il problema è che la percentuale di monopattinisti che non rispetta le regole è, a quanto pare, la più alta fra i mezzi di trasporto.
Dai Sembola, che hai capito, su!Ah, certo, il problema non sono i biciclisti di merda, sempre tra i coglioni e che passano sempre col rosso.
Vietiamole una buona volta queste bici, e risolviamo il problema del traffico, orsù!
Mica ho detto di vietare i monopattini, ma penso che li vedi anche tu, come io vedo i ciclisti che mi sfilano quando io in bici mi fermo al rosso.Ah, certo, il problema non sono i biciclisti di merda, sempre tra i coglioni e che passano sempre col rosso.
Vietiamole una buona volta queste bici, e risolviamo il problema del traffico, orsù!
Togliamo le "categorie" e scriviamo gli italiani, ci siamo!Che è quello che gli automobilisti dicono dei ciclisti, e che i ciclisti dicono degli automobilisti, e che ciclisti ed automobilisti dicono dei pedoni...
Ma che strano...