EpicTrail Montaggio epico per bici epica

steve-U

Redazione
5/5/05
4.381
1.791
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
È arrivata la bici per i giri epici del 2025: un'Orbea Occam LT montata custom con della componentistica veramente interessante. La presentazione è lunga, ma ho delle chicche che meritano di essere viste, a cominciare dalle sospensioni Suntour e dalla pellicola protettiva Chamaleon Skin. Per questo motivo ho suddiviso il...
Leggi tutto...
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
534
244
0
Visita sito
Come ti trovi con quelle pastiglie?
Anche io solitamente prediligo le organiche perchè le trovo più pronte.
Certo che se queste a 7 euro funzionano bene sarebbe una bella cosa... si riesce a linkare il modello corretto?
(li usi sulle pinze 9120, giusto?)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.907
7.288
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Il passaggio cavi nella serie sterzo per me che sono solito montare forcelle a doppia piastra rimane una soluzione ostica ; poi ultimamente con reggisella e cambio wireless rimane giusto il passaggio del freno posteriore !
per non parlare della manutenzione aggiuntiva da fare (ingrassare sempre) e della possibile usura se vi sono sfregamenti...oltre del lavoro aggiuntivo nel caso di dover lavorare in quel punto....o sui cavi.
Per me roba assolutamente inconcepibile se si contano gli inesistenti vantaggi, se non quello visivo o di poter montare un tubo da Gravel con meno problemi sul manubrio per il backpacking
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.381
1.791
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
per non parlare della manutenzione aggiuntiva da fare (ingrassare sempre) e della possibile usura se vi sono sfregamenti...oltre del lavoro aggiuntivo nel caso di dover lavorare in quel punto....o sui cavi.
Per me roba assolutamente inconcepibile se si contano gli inesistenti vantaggi, se non quello visivo o di poter montare un tubo da Gravel con meno problemi sul manubrio per il backpacking
premetto che come ho sempre dichiarato, non sono a favore dei fili integrati
MA
con un minimo di praticità operare su manubri con fili integrati risulta comunque rapido (anzi, ti dirò che far uscire i tubi freno dalla serie sterzo dopo essere passati per il tubo obliquo, anziché uscire da un fiorellino laterale posto sul telaio, risulta molto più semplice). In caso di sostituzione cuscinetti, in 15 secondi sviti i pompanti leve freno, in altri 15 secondi li richiudi e comunque uno spurgo male non ti fa Io non la vedo così drastica, che poi voglio vedere quanti cambiano cuscinetto superiore della serie sterzo o cambiano i cablaggi dei freni.

Si da amatori c'è da diventare un pò più matti (ho appena montato questa bici e fatto manutenzione seria alla Rise LT) ma ammetto che capito come funziona non prende via troppi minuti.

Usura tubi, qui mi trovi d'accordo, ho notato in alcuni montaggi un'usura dei tubi freno e guaina telescopico, per ora nulla di eccessivo ma usura ve ne è stata.
A questo riguardo però devo dire che, con il classico passaggio cavi laterale al telaio, io ho avuto un disguido, la guaina freno si è consumata e si è bucata (su una vecchia Occam), questo per dire che tutte le soluzioni hanno pro e contro.

Dal punto di vista estetico manubrio, secondo me potenzialmente l'estetica migliora, MA DAL PUNTO DI VISTA degli spessori serie sterzo e compatibilità attacchi manubrio...decisamente NO! (:
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.823
1.373
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
premetto che come ho sempre dichiarato, non sono a favore dei fili integrati
MA
con un minimo di praticità operare su manubri con fili integrati risulta comunque rapido (anzi, ti dirò che far uscire i tubi freno dalla serie sterzo dopo essere passati per il tubo obliquo, anziché uscire da un fiorellino laterale posto sul telaio, risulta molto più semplice). In caso di sostituzione cuscinetti, in 15 secondi sviti i pompanti leve freno, in altri 15 secondi li richiudi e comunque uno spurgo male non ti fa Io non la vedo così drastica, che poi voglio vedere quanti cambiano cuscinetto superiore della serie sterzo o cambiano i cablaggi dei freni.

Si da amatori c'è da diventare un pò più matti (ho appena montato questa bici e fatto manutenzione seria alla Rise LT) ma ammetto che capito come funziona non prende via troppi minuti.

Usura tubi, qui mi trovi d'accordo, ho notato in alcuni montaggi un'usura dei tubi freno e guaina telescopico, per ora nulla di eccessivo ma usura ve ne è stata.
A questo riguardo però devo dire che, con il classico passaggio cavi laterale al telaio, io ho avuto un disguido, la guaina freno si è consumata e si è bucata (su una vecchia Occam), questo per dire che tutte le soluzioni hanno pro e contro.

Dal punto di vista estetico manubrio, secondo me potenzialmente l'estetica migliora, MA DAL PUNTO DI VISTA degli spessori serie sterzo e compatibilità attacchi manubrio...decisamente NO! (:
Condivido.. anche a me sulla vecchia occam si era consumata parecchio la guaina del cambio nell'ingresso del telaio
 

Maun

Biker popularis
1/1/17
70
17
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
A questo riguardo però devo dire che, con il classico passaggio cavi laterale al telaio, io ho avuto un disguido, la guaina freno si è consumata e si è bucata (su una vecchia Occam), questo per dire che tutte le soluzioni hanno pro e contro.
Condivido.. anche a me sulla vecchia occam si era consumata parecchio la guaina del cambio nell'ingresso del telaio

Giusto per sapere, per vecchia si intende? Così capisco se buttarci l'occhio ogni tanto
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.907
7.288
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
premetto che come ho sempre dichiarato, non sono a favore dei fili integrati
MA
con un minimo di praticità operare su manubri con fili integrati risulta comunque rapido (anzi, ti dirò che far uscire i tubi freno dalla serie sterzo dopo essere passati per il tubo obliquo, anziché uscire da un fiorellino laterale posto sul telaio, risulta molto più semplice). In caso di sostituzione cuscinetti, in 15 secondi sviti i pompanti leve freno, in altri 15 secondi li richiudi e comunque uno spurgo male non ti fa Io non la vedo così drastica, che poi voglio vedere quanti cambiano cuscinetto superiore della serie sterzo o cambiano i cablaggi dei freni.

Si da amatori c'è da diventare un pò più matti (ho appena montato questa bici e fatto manutenzione seria alla Rise LT) ma ammetto che capito come funziona non prende via troppi minuti.

Usura tubi, qui mi trovi d'accordo, ho notato in alcuni montaggi un'usura dei tubi freno e guaina telescopico, per ora nulla di eccessivo ma usura ve ne è stata.
A questo riguardo però devo dire che, con il classico passaggio cavi laterale al telaio, io ho avuto un disguido, la guaina freno si è consumata e si è bucata (su una vecchia Occam), questo per dire che tutte le soluzioni hanno pro e contro.

Dal punto di vista estetico manubrio, secondo me potenzialmente l'estetica migliora, MA DAL PUNTO DI VISTA degli spessori serie sterzo e compatibilità attacchi manubrio...decisamente NO! (:
Io dal 2005 vado in MTB con diverse MTB mai avuto problemi di usura guaine
Il passaggio interno è FIGO, non ci piove, figo da vedere, comodo per il backpaking (cosa che pochissimi faranno con la MTB) , i contro rispetto ai pro sono talmente tanti che per me non esiste, già pensare che la sotto c'è un cavo che si sta o che si potrebbe usurare (e non lo vedo) a me sinceramente non va bene
Poi ripeto, chiaramente ognuno ha le sue preferenze, cosi come i suoi skill, io nonostante il tuo eccellente video non saprei dove mettere le mani o più che altro non avrei nemmeno voglia di metterci le mani, per altri non è un problema...

La annovero tra quelle innovazioni assurde di cui faccio volentieri a meno:
- passaggio integrato cavi serie sterzo
- centerlock
- sospensioni elettroniche
- cambio elettronico
- abs

e qualche cosa di altro che sicuramente mi sono dimenticato...

comunque il video spacca e sei fortunato ad avere una compagna con la medesima passione che oltretutto si presta (e molto bene) al "gioco"

sid
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Classifica giornaliera dislivello positivo