montaggio gomme tubeless rigide

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pieruzmtb

Biker popularis
25/7/11
52
0
0
Pianfei (CN)
Visita sito
Guarda le ho provate tutte,anche cambiando marca di nastro.Il problema é che il lattice piano piano si infiltra sotto al nastro e lo allenta dal cerchio.A questo punto se cambi una gomma (in un anno tra una cosa o l'altra la smonto 5 o 6 volte minimo) o anche solo se prendi una contropendenza con la pressione un pò bassa ( la spalla della gomma lavora sul cerchio) e il kit va á farsi benedire.
Secondo me é un lavoro posticcio,va bene perché pesa poco e ha un costo relativamente basso,ma come affidabilitá lascia il tempo che trova!

Strano che in un anno tu le debba smontar 5 o 6 volte, allora ho il nastro non è ben posizionato, oppure è troppo stretto rispetto al canale del cerchio, come ti dicevo, nell'arco di un anno, nessun problema di perdita e le gomme non perdevano pressione per il primo mese, infatti avendone due treni, cambiavo con un'altra coppia di ruote (sempre nastro) perfettamente sigillate..
magari la mia è stata una botta di c....o
i flap che proprio non vanno bene, sono quelli morbidi con valvola integrata tipo NoTubes.. quelli si muovono e non poco!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.874
15.138
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
i flap che proprio non vanno bene, sono quelli morbidi con valvola integrata tipo NoTubes.. quelli si muovono e non poco!

Ecco, questo mi interessa...
Sto tentando di tubelesizzare un paio di ruote il cui cerchio ha il foro per l'odiatissima valvola Schrader.
Non sono mai riuscito a latticizzare un cerchio con questa valvola e anche questa volta sto tribolando.
Esce sempre aria intorno alla valvola. Sia usando le Mariposa (presta) con l'adattatore per Schrader. sia con valvole Schrader.
Stavo giusto pensando di ordinare un kit JOE'S NO FLAT contando sul fatto che valvola e flap siano solidali.
Ma la tua frase ora mi ha congelato.
So che forse siamo OT, ma vorresti dirmi di più?
 

pieruzmtb

Biker popularis
25/7/11
52
0
0
Pianfei (CN)
Visita sito
Ecco, questo mi interessa...
Sto tentando di tubelesizzare un paio di ruote il cui cerchio ha il foro per l'odiatissima valvola Schrader.
Non sono mai riuscito a latticizzare un cerchio con questa valvola e anche questa volta sto tribolando.
Esce sempre aria intorno alla valvola. Sia usando le Mariposa (presta) con l'adattatore per Schrader. sia con valvole Schrader.
Stavo giusto pensando di ordinare un kit JOE'S NO FLAT contando sul fatto che valvola e flap siano solidali.
Ma la tua frase ora mi ha congelato.
So che forse siamo OT, ma vorresti dirmi di più?

io personalmente non utilizzerei quei modelli di flap..
perchè non aderiscono perfettamente al cerchio, e non lasciaoo aderire bene il copertone, perchè nella fase di gonfiaggio a volte il flap si accavalla.. ci va molta pazienza.. ne ho sistemati alcuni ad un amico, ci vuole un sacco di tempo e il sistema funziona fino a quando per caso la ruota non si sgonfia.. capita che mentre giri, buchi la ruota viene molle, c'è l rischio che non stallona di nuovo bene, e mentre sei in giro è una rottura!
Personamelte non ho mai provato su cerchi con foro per valvola Schrader.. ma un buon adattatore dovrebbe funzionare, Mariposa trovo sia il migliore prodotto per tubeless, strano che crei problemi.. tira bene le rondelle, aiutati con un paio di pinze!
A volte il liquido filtra dalla valvola, ma in tempo zero latticizza..
nel caso dei flap Joe's, se il sistema ti riesce, gonfia il tutto a circa 1.5- 2 bar e poi parti dalla valvola e con le dita schiacci il poetrone per tutta la lunghezza della circonferenza sul bordo tra cerchio e spallacopertone.. cosicchè il liquido vada anche a contatto sui fianchi, questo è l'unico sistema per far aderire meglio il tutto.. al limite ti mando una foto del movimento per farti capire meglio se hai dubbi..:celopiùg:
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ecco, questo mi interessa...
Sto tentando di tubelesizzare un paio di ruote il cui cerchio ha il foro per l'odiatissima valvola Schrader.
Non sono mai riuscito a latticizzare un cerchio con questa valvola e anche questa volta sto tribolando.
Esce sempre aria intorno alla valvola. Sia usando le Mariposa (presta) con l'adattatore per Schrader. sia con valvole Schrader.
Stavo giusto pensando di ordinare un kit JOE'S NO FLAT contando sul fatto che valvola e flap siano solidali.
Ma la tua frase ora mi ha congelato.
So che forse siamo OT, ma vorresti dirmi di più?
Fai così, in giro ci sono le valvole srader tutte filettate, quelle sono il top perché fatte apposta. Per frenare la fuoriuscita d aria, un pezzo di camera d aria forata al centro, tra cerchio e valvola fa sempre IL SUO sporco lavoro
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.874
15.138
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
io personalmente non utilizzerei quei modelli di flap..
perchè non aderiscono perfettamente al cerchio, e non lasciaoo aderire bene il copertone, perchè nella fase di gonfiaggio a volte il flap si accavalla.. ci va molta pazienza.. ne ho sistemati alcuni ad un amico, ci vuole un sacco di tempo e il sistema funziona fino a quando per caso la ruota non si sgonfia.. capita che mentre giri, buchi la ruota viene molle, c'è l rischio che non stallona di nuovo bene, e mentre sei in giro è una rottura!
Personamelte non ho mai provato su cerchi con foro per valvola Schrader.. ma un buon adattatore dovrebbe funzionare, Mariposa trovo sia il migliore prodotto per tubeless, strano che crei problemi.. tira bene le rondelle, aiutati con un paio di pinze!
A volte il liquido filtra dalla valvola, ma in tempo zero latticizza..
nel caso dei flap Joe's, se il sistema ti riesce, gonfia il tutto a circa 1.5- 2 bar e poi parti dalla valvola e con le dita schiacci il poetrone per tutta la lunghezza della circonferenza sul bordo tra cerchio e spallacopertone.. cosicchè il liquido vada anche a contatto sui fianchi, questo è l'unico sistema per far aderire meglio il tutto.. al limite ti mando una foto del movimento per farti capire meglio se hai dubbi..:celopiùg:

Già provato quasi tutto.
Io voglio che la gomma talloni e tenga l'aria, prima di metter il lattice.
Poi sgonfio e metto il lattice. Solo così posso essere certo che alla fine il sistema sia affidabile. Se non funziona così metto la camera.

Fai così, in giro ci sono le valvole srader tutte filettate, quelle sono il top perché fatte apposta. Per frenare la fuoriuscita d aria, un pezzo di camera d aria forata al centro, tra cerchio e valvola fa sempre IL SUO sporco lavoro

Infatti stavo giusto vedendo di recuperarne un paio così.
Il pezzo di camera come guarnizione lo metto. Di solito il foro lo pratico con una pinza per fare i fori nelle cinture di cuoio, in modo che sia perfettamente tondo, senza sfrangiature.
In conclusione, quindi, il flap con la valvola integrata (che non ho mai usato) non è la soluzione che pensavo.
Vista l'esperienza positiva con i flap semirigidi di Bontrager, di cui parlavamo indietro, potrei vedere se quelli simmetrici si adattano al profilo dei cerchi che voglio tubelesizzare.

Grazie intanto a tutti e due per i consigli
 

pieruzmtb

Biker popularis
25/7/11
52
0
0
Pianfei (CN)
Visita sito
Già provato quasi tutto.
Io voglio che la gomma talloni e tenga l'aria, prima di metter il lattice.
Poi sgonfio e metto il lattice. Solo così posso essere certo che alla fine il sistema sia affidabile. Se non funziona così metto la camera.


con quei modelli di flap non funziona la procedura sgonfia e sgonfia per far aderire il copertone.. proprio per via di sto flap.. io le ho provate, e ho visto che l'unica soluzione valida fino ad ora è quella di premere sui fianchi con copertone un po in pressione e liquido già inserito!
quello è un sistema un po grossolano, una volta montato se viene smontato sei da capo..
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Se non ricordo male il cerchio bontrager aveva il canale a forma di trapezio,li dentro si incastrava il flap e diventava perfettamente liscio con la parte interna del canale.Non ho mai visto altri cerchi con quel profilo interno...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.874
15.138
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Già provato quasi tutto.
Io voglio che la gomma talloni e tenga l'aria, prima di metter il lattice.
Poi sgonfio e metto il lattice. Solo così posso essere certo che alla fine il sistema sia affidabile. Se non funziona così metto la camera.


con quei modelli di flap non funziona la procedura sgonfia e sgonfia per far aderire il copertone.. proprio per via di sto flap.. io le ho provate, e ho visto che l'unica soluzione valida fino ad ora è quella di premere sui fianchi con copertone un po in pressione e liquido già inserito!
quello è un sistema un po grossolano, una volta montato se viene smontato sei da capo..

Ok. Già rinunciato.

Se non ricordo male il cerchio bontrager aveva il canale a forma di trapezio,li dentro si incastrava il flap e diventava perfettamente liscio con la parte interna del canale.Non ho mai visto altri cerchi con quel profilo interno...

Esistono cerchi Bontrager simmetrici e asimmetrici.
Di conseguenza Bontrager può fornire flap simmetrici e asimmetrici.
Sulle mie ruote Bontrager (con cerchi asimmetrici) ho montato dei flap asimmetrici, con risultati eccellenti.
Se leggi bene uno dei miei post precedenti vedrai che mi chiedevo se quelli simmetrici possono aver un uso quasi universale
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Ok. Già rinunciato.



Esistono cerchi Bontrager simmetrici e asimmetrici.
Di conseguenza Bontrager può fornire flap simmetrici e asimmetrici.
Sulle mie ruote Bontrager (con cerchi asimmetrici) ho montato dei flap asimmetrici, con risultati eccellenti.
Se leggi bene uno dei miei post precedenti vedrai che mi chiedevo se quelli simmetrici possono aver un uso quasi universale

Secondo me monta solo sui bontrager ( simmetrici o asimmetrici che siano). Se qualcuno ha provato con successo ha montare su un'altra marca di cerchio mi faccia un fischio perché lo ricompro al volo.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.874
15.138
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Secondo me monta solo sui bontrager ( simmetrici o asimmetrici che siano). Se qualcuno ha provato con successo ha montare su un'altra marca di cerchio mi faccia un fischio perché lo ricompro al volo.

Gli asimmetrici certamente solo Bontrager
Sui simmetrici una prova magari varrebbe la pena di farla.
Se il rivenditore da cui ho preso gli altri me li può procurare li prendo.
Se ben ricordo erano 12 euro circa. Si può anche fare!
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Gli asimmetrici certamente solo Bontrager
Sui simmetrici una prova magari varrebbe la pena di farla.
Se il rivenditore da cui ho preso gli altri me li può procurare li prendo.
Se ben ricordo erano 12 euro circa. Si può anche fare!

dai ,se l'esperimento va a buon fine fai un fischio!A me servono per dei miche 966 da 27,5.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.874
15.138
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Aspetta, però...
In quel link sono raffigurati gli asimmetrici.
Vanno bene per i cerchi Bontrager che hanno la sezione asimmetrica, "trapezoidale", diciamo.
Esistono anche quelli simmetrici. Simili come sezione a molti altri.
Guarda l'immagine qui:
bontrager-tubeless-rim-strips-rear.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo