Montaggio pedivella sinistra, movimento classico

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


beppocalippo

Biker novus
22/11/06
5
0
0
roma
Visita sito

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Il WD-40 v usato solo come sbloccante.
E sul perno conico di norma non si mette grasso. Diamo per scontato che il gioco é solo sulla pedivella sinistra (muovi di lato la pedivella destra per accertarti che non sia il movimento centrale ad avere gioco), e che il perno non sia rovinato?
Leva il bullone, e controlla che il perno non sia arrivato a filo della parte filettata dove metti l'estrattore: ci devono essere un paio di mm in modo che il bullone possa "tirare" il perno contro la pedivella, forzando cosí l'accoppiamento (che é tronco-conico) ad incastrarsi.
Un'altra cosa: stai usando un bullone "buono" che non faccia attrito (a volte serve una rondella tra bullone e pedivella), ricorda che va stretto a circa 30-35Nm che con una chiave lunga 20cm significa "molto forte"
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Tutto si ingrassa, ma non il perno dove si interfaccia con la pedivella (anche se non va a creare problemi, se ben serrati i bulloni non fa certo svitare la pedivella!).

Quindi il foro quadro sulla pedivella é perfetto? Nessun gioco sul movimento centrale?
 

beppocalippo

Biker novus
22/11/06
5
0
0
roma
Visita sito
Tutto si ingrassa, ma non il perno dove si interfaccia con la pedivella (anche se non va a creare problemi, se ben serrati i bulloni non fa certo svitare la pedivella!).

No no, ho proprio letto che si ingrassa tutto, compresa l'interfaccia perno-pedivella, e serve anche a facilitare uno smontaggio successivo, come viene detto qui:
http://www.fixedforum.it/forum/topic/7617-smontare-e-montare-guarnitura-su-perno-quadro/
Quoto:
"Le pedivelle si sono bloccate molto probabilmente perché nel precedente montaggio il perno quadro non è stato ingrassato e l’umidità ha provocato dell’ossidazione che ha “incollato” le parti non isolate dalla lubrificazione."

Il mio problema l'ho risolto. Mettendo vicino l'orecchio, mi sono accorto che il gioco era sull'altro perno, di destra. L'ho serrato per bene ed è sparito.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
No no, ho proprio letto che si ingrassa tutto, compresa l'interfaccia perno-pedivella, e serve anche a facilitare uno smontaggio successivo, come viene detto qui:
http://www.fixedforum.it/forum/topic/7617-smontare-e-montare-guarnitura-su-perno-quadro/
Quoto:
"Le pedivelle si sono bloccate molto probabilmente perché nel precedente montaggio il perno quadro non è stato ingrassato e l’umidità ha provocato dell’ossidazione che ha “incollato” le parti non isolate dalla lubrificazione."

Il mio problema l'ho risolto. Mettendo vicino l'orecchio, mi sono accorto che il gioco era sull'altro perno, di destra. L'ho serrato per bene ed è sparito.

la pagina non si apre (anzi, tutto il sito non si apre), peró sappi che il sistema a perno quadro lavora per interferenza, spinto dal serraggio dei bulloni (che infatti vanno stretti molto bene), ti ripeto che "ingrassare" l'accoppiamento quadro non porta grossi benefici, né previene una corrosione che non c'é (visto che le parti sono a stretto contatto). Usando un estrattore che sia decente, correttamentte avvitato ed usato, non si incontrano mai problemi.
E te lo dico da professionista, non "per sentito dire" o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo