Ciao a tutti!
Come da titolo, è possibile montare questi freni con dischi diversi e in particolare quelli sopracitati?
Come da titolo, è possibile montare questi freni con dischi diversi e in particolare quelli sopracitati?
Non è corretto, c'è sempre il roll-back che compensa..magura consiglia i 2mm più che altro per evitare deformazioni del disco consigliando la sostituzione del disco proprio a 1.8mmCiao, uso ed ho usato gli mt in varie versioni dal2011 ed ho fatto tante prove con vari dischi, il problema è che i formula e la maggior parte dei marchi adottano uno spessore inferiore rispetto agli originali magura che sono da 2mm, quindi avrai qualche problema al momento di azionare la leva riscontrando un po di corsa a vuoto.
Scusa ma qui si parla di freni originali e non modificati come i tuoi, anch'io qualche anno fa ho sperimentato gli shighura con pompa xt 8000 e pinze mt4 ma non puoi paragonare la pompa shimano a quella magura in termini di regolazioni.Non è corretto, c'è sempre il roll-back che compensa..magura consiglia i 2mm più che altro per evitare deformazioni del disco consigliando la sostituzione del disco proprio a 1.8mm
io mi trovo gran bene con i dischi formula vecchio tipo (cosiddetti monolitici con i forellini lungo la pista) e monto MT5...meglio degli storm HC
Questo non lo ricordo attualmente, forse 1.6 ma non so se sto dicendoti una fesseriaGrazie mille!
Io ho prorpio quelli con i forellini...
A che spessore vanno sostiuiti i dischi Formula normalmente?
Poco c'entra, il roll-back rimane sempre quello con qualsiasi impianto originale e 'mixato'...ci sono dei quadring che lavorano per deformazione (dov'è Franz? :D) e non per spostamento, quella deformazione non cambia con dischi da 2 e 1.8mm (l'olio nella leva compenserà comunque il consumo delle pastiglie/dischi)Scusa ma qui si parla di freni originali e non modificati come i tuoi, anch'io qualche anno fa ho sperimentato gli shighura con pompa xt 8000 e pinze mt4 ma non puoi paragonare la pompa shimano a quella magura in termini di regolazioni.
Negli mt4 manca la regolazione del punto di contatto, presente invece negli xt.
1,6 correttoQuesto non lo ricordo attualmente, forse 1.6 ma non so se sto dicendoti una fesseria
Poco c'entra, il roll-back rimane sempre quello con qualsiasi impianto originale e 'mixato'...ci sono dei quadring che lavorano per deformazione (dov'è Franz? :D) e non per spostamento, quella deformazione non cambia con dischi da 2 e 1.8mm (l'olio nella leva compenserà comunque il consumo delle pastiglie/dischi)
poi che in alcune leve ci sia la regolazione del punto di contatto è un altro discorso
Esattamente 1.65 mm.Questo non lo ricordo attualmente, forse 1.6 ma non so se sto dicendoti una fesseria
Franz è quaPoco c'entra, il roll-back rimane sempre quello con qualsiasi impianto originale e 'mixato'...ci sono dei quadring che lavorano per deformazione (dov'è Franz? :D) e non per spostamento, quella deformazione non cambia con dischi da 2 e 1.8mm (l'olio nella leva compenserà comunque il consumo delle pastiglie/dischi)
poi che in alcune leve ci sia la regolazione del punto di contatto è un altro discorso
Ahahahah, si, intendevo scorrimento :DEsattamente 1.65 mm.
Vedi l'allegato 487169
Franz è qua
spostamento? Magari è meglio scrivere "scorrimento"![]()