Ecco un possibile percorso (le varianti sono tante) nella zona dell'Arcuentu di cui si divagava in questo topic:
prima tappa avvicinamento alle colline del Parco Comunale Gentilis con pochi km di asfalto e sterrate, base di partenza San Nicolò d'Arcidano
dal parco, luogo in cui più o meno nel mese di marzo si svolge un gara di xc dai contenuti tecnici abbastanza interessanti, si sale per qualche km verso la torretta dell'antincendio, punto panoramico per eccellenza
per esempio al centro il colle di Zurabidi e sullo sfondo lo stagno di Marceddì e la piana di Arborea
in cima, sulla tagliafuoco bisogna stare moooolto attenti agli animali feroci che è facile incontrare
si prosegue dopo lo scampato pericolo lungo la tagliafuoco e prima di affrontare la lunga discesa ovviamente qualche scatto
il Monte Arcuentu, la Costa Verde, Capo Frasca.
Finalmente la discesa, potrebbe piacere ai tettonamuniti
Ma come dice qualcuno: "ma

dopo la discesa...c'è la salita

" a piedi
Uff è finita la salita, si arriva a Genna Arritzola
in secondo piano, nella foto a sx, si nota la cima di Monte Arcuentu,
anche qui attenti alle bestie!!!
si scende poi a Pardu Atzei
un'ultima foto al monte oggetto delle nostre discussioni
e poi via verso la pianura sottostante