Monte Grappa

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Obbi

Biker serius
Ciao. Da che parte è meglio salire il Tomatico?

Parti da Tomo, sopra Feltre.
Nel borgo c'è una stradina asfaltata che punta verso sud per due trecento metri. Poi inizia a salire nel bosco. C'è un cartello di strada privata ma si può salire tranquillamente.
Poi non si sbaglia più, arriva quasi in cima a Casara Boemia (qualche metro di spinta vale la foto che esprima la gioia per il panorama impagabile a 360° o-o).
Poi scendi imboccando il sentiero 844 e sbuchi alle stalle Paoda. Da lì scendi per una bella sterrata nella valle di Schievenin o a Quero.
Per me è uno dei giri più belli e meno conosciuti della zona del Grappa.
 

Allegati

  • DSCN0844.jpg
    DSCN0844.jpg
    62,5 KB · Visite: 25

Obbi

Biker serius
..mi spieghi meglio qual'è il sentiero del Peurna? ...non è quello dove arriva la ferrata, che io chiamo le Meatte, vero? ...e il Sasso delle Capre è questo qua sotto in foto?

Ottimo! Sarà una grande avventura! :up:

Il monte Peurna è a nord ovest di Schievenin, una decina di chilometri in linea d'aria a nord est (10') dalle Meatte .
Il Sasso dell Capre è circa 6-7 km a nord est del Salto dea Cavra (nella carta troverai anche l'indicazione ValDumela).

Ieri sono stato al Salto dea Cavra per guardare i sentieri, ma la visibilità in alto era di 20 m!
Scendendo ho preso la strada forestale che punta a San Liberale e dopo un po' ho incontrato il 155 di cui avevi parlato! :hahaha:Divertente!
Sembra fattibile anche nella parte alta, vero?

Comunque oggi mi riposo volentieri...:ronf:
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Ottimo! Sarà una grande avventura! :up:

Il monte Peurna è a nord ovest di Schievenin, una decina di chilometri in linea d'aria a nord est (10') dalle Meatte .
Il Sasso dell Capre è circa 6-7 km a nord est del Salto dea Cavra (nella carta troverai anche l'indicazione ValDumela).

Ieri sono stato al Salto dea Cavra per guardare i sentieri, ma la visibilità in alto era di 20 m!
Scendendo ho preso la strada forestale che punta a San Liberale e dopo un po' ho incontrato il 155 di cui avevi parlato! :hahaha:Divertente!
Sembra fattibile anche nella parte alta, vero?

Comunque oggi mi riposo volentieri...:ronf:
...fattibilissmo anche con una front e non pericoloso, in quanto stretta lingua di selce su pratoni, unico pericolo...schivare le boasse e stare davanti!
...Ieri mi sono riguardato la cartina e ho visto dove sono Peurna & co., ma non riesco a trovare la partenza sopra Feltre...Comunque l'ultima settimana di giugno dovrei essere libero, logisticamente andrei meglio di sabato ma se s'ha da fare di domenica x la compagnia questo ed altro...moglie e figli permettendo...
...Mi preoccupa sono la gamba, non vorrei essere un freno eccessivo in salita...
...Zeromeno, e anche Silgot, Unoteam &co., se ci siete battete un colpo...
 

Band

Biker serius
31/10/07
109
0
0
Roveredo
Visita sito
splendido giro ad anello - molto vario per ambienti e panorami - di circa 70 km per circa 2100 mt di dislivello, con partenza da Caupo, diga del Corlo, Forcelletto, val dei Lebi, Grappa, Boccaor, val Archeset, val Dumela e discesa a pian de Giacon, Seren, Caupo. Il passaggio dalla val Dumela al pian de Giacon è possibile percorrendo parte del sentiero 843, fino ad incrociare una strada forestale riportata sulla cartina n.6 Zanetti (ma non sulla Kompass). Il sentiero è fattibile parte in sella e parte a piedi ed è percorso (a sentire un locale incontrato in quei posti) da qualche biker ma sopratutto da moto da trial, che probabilmente lo hanno anche molto rovinato.

M-Grappa-tracc.JPG


Boccaor + 153 ?
M-Grappa_128.jpg


M-Grappa_160.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo