Mostra la tua creatura!

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.207
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Ciao, non corro più dal lontano 1993. Ho ripescato in cantina la bici di allora, e ho deciso di restaurarla un po'. Sotto vedete le foto dei "tempi d'oro" e dello stato in cui l'ho tirata fuori dal deposito.

Mi sono ritrovato con:
- Telaio in titanio più o meno artigianale del 1990 (se non ricordo male con adesivo "Le Run"), bello da vedere, leggero, purtroppo decisamente flessibile nella zona del freno posteriore;
- Splendida forcella Fimoco Engineering E129 Rock Crasher, con elastomeri completamente andati.
- Tripla Ritchey con pedali Onza tipo SPD, asse in titanio, purtroppo con cuscinetti rovinati.
- Deragliatore posteriore Shimano 600 Ultegra 8v... cosa non si faceva per risparmiare qualche grammo.
- Bell'attacco manubrio ControlTech Controlstem, ancora ovviamente per canotto sterzo filettato, e vecchio manubrio di una precedente Specialized Stumpjumper; completano il cockpit leve freno Dia-Compe SS7 (belle e leggere ai tempi) e comandi cambio GripShift; bar-ends Tranz-x.
- Reggisella in alluminio senza nome, purtroppo senza setback (ho sempre tenuto la sella arretrata al massimo).
- Sella "Selle Italia" di recupero, precedentemente avevo una Flite con binari in titanio bellissima e comodissima distrutta però in una brutta caduta.
- Ruote FIR anodizzate blu con mozzi Shimano 600 stradali.
- Freno Posteriore XT con archetto di irrigidimento Fimoco (in origine destinato alla forcella) per mitigare - con poco successo - la flessione dei foderi alti in frenata.
- Freno anteriore senza nome, anodizzato.

Difetti: carro posteriore lungo, frenata posteriore inconsistente.
Pregi: tutto il resto.

E poi la bellezza del titanio a nudo e della forcella lavorata a CNC.

La sto rimettendo a posto, vi aggiorno!
-Simoz
I le run in titanio mi pare li facesse rewel
 

v114

Biker novus
17/3/25
5
4
0
28
Bassano del grappa
Visita sito
Bike
Litespeed Cohutta
Io non ho inserito adattatori e tutto funziona regolarmente ( cambio RD-M570 Deore XT)
Interessante! che leve hai usato? che sappia io fino ai 9 rapporti i cambi mtb e corsa sono compatibili, ma non la tripla, ne hai usata una da bdc? io ho dovuto tenere il suo Fd-m570e che si monta sul movimento centrale e pedivelle deore lx, mentre per il posteriore se avessi usato un deragliatore 9v effettivamente non avrei avuto problemi, ma avevo un rd-m8000 in giro, per cui ho creato l'adattatore per far funzionare quello con la cassetta 9v
 

morcal

Biker novus
3/11/12
14
2
0
TORINO
Visita sito
L' allestimento originale era Deore XT ( leve, cambio ant/post,freni,guarnitura tripla,pedaliera,catena,pacco pignoni,mozzi). Poi per esigenze diverse ho fatto una prima modifica con cambio posteriore ,leve Campagnolo,pedali Look e pacco 8V. In seguito ho riportato tutto alla configurazione originale . Adesso ho rifatto la modifica però con leve Sensah Ignite e cambio originale. Questo perché attualmente piove spesso, strade piene di foglie e detriti ; non voglio uscire col mio amico che ha una bici gravel con la mia BDC e copertoncini lisci. Ho sempre cambiato anche la forcella ammortizzata con una rigida.
IMG_20250320_123436.jpg
 
Ultima modifica:

Fintotonto

I rettilinei sono linee che unisco due curve.
31/5/24
90
156
0
62
ROMA
Visita sito
Bike
DMR/NSBIKE/SANTACRUZ/CANYON/BANSHEE/TRIBAN
VINER
 

Allegati

  • WP_20160613_19_52_00_Pro.jpeg
    WP_20160613_19_52_00_Pro.jpeg
    50,1 KB · Visite: 24
  • WP_20160613_19_51_45_Pro.jpeg
    WP_20160613_19_51_45_Pro.jpeg
    43,8 KB · Visite: 23
  • Mi piace
Reactions: McMurphy

Classifica giornaliera dislivello positivo