Mostra la tua creatura!

B

boliviano

Ospite
Già che ci sono vi presento l'ultimo mio restauro. Cannondale M800 Beast of the East, 1992. In realtà non è un restauro completamente conservativo. Nel senso che il telaio è stato riverniciato e i decals rifatti da zero. Mentre i componenti sono recuperati da una Giant Terrago dello stesso anno praticamente nuova. In sostanza la M800 montava in origine un LX, e ho montato un DX.
A proposito se qualcuno necessitasse il file vettoriale delle decalcomanie basta che chieda....
 

Allegati

  • IMG_2858.JPG
    IMG_2858.JPG
    905,9 KB · Visite: 128
  • IMG_20210228_112728_HDR.jpg
    IMG_20210228_112728_HDR.jpg
    1 MB · Visite: 127

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.207
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Già che ci sono vi presento l'ultimo mio restauro. Cannondale M800 Beast of the East, 1992. In realtà non è un restauro completamente conservativo. Nel senso che il telaio è stato riverniciato e i decals rifatti da zero. Mentre i componenti sono recuperati da una Giant Terrago dello stesso anno praticamente nuova. In sostanza la M800 montava in origine un LX, e ho montato un DX.
A proposito se qualcuno necessitasse il file vettoriale delle decalcomanie basta che chieda....
ottimo lavoro!
 

Neuro 90

Biker novus
11/5/21
13
3
0
34
Milano
Visita sito
Bike
Trek 8000- turro hydra 2
Amore odio, morta giorni fa la sospensione
 

Allegati

  • IMG_20210504_103306.jpg
    IMG_20210504_103306.jpg
    406,2 KB · Visite: 165
  • IMG_20210504_092114.jpg
    IMG_20210504_092114.jpg
    554,4 KB · Visite: 163

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.164
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Trovata abbandonata in un negozio, pian piano vedrò di rimetterla in funzione. Peccato abbia il passacavo sopra il cambio rotto, la farò single speed
Non riesci a fare eseguire una saldatura con un pezzo di altra bici magari?

Oppure metti un passacavo di plastica adesivo (li vendono online) e metti un cavo lungo! Minima spesa massima resa.
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.089
415
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao, la saldatura volevo evitarla, più che altro per un discorso di spesa e impegno per trovare chi possa saldarla bene. Ho trovato dei passacavi con fascetta plastica, credo siano simili a quelli adesivi che dici tu...penso adotterò questa soluzione, anche se il discorso singlespeed non mi dispiace così tanto (la Niner SIR è single da anni, adesso mi sa che la monto con il gx axs, quindi rimango senza single...)
 

MattL

Biker popularis
23/8/16
54
71
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Trek
Questo è il mezzo che mi porta in ufficio tutti i giorni, è una Shogun Prairie Breaker Expert del 1991 (tubi Tange, trasmissione Deore LX) che mi è stata regalata, alla quale ho montato parafanghi, ruote 26x2.3, pipa corta e manubrio largo. Prima di scattare la foto avevo perso la vite che regge il parafango anteriore, per questo è così vicino al copertone.
image0.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: marcus69

simoz

Biker novus
7/6/14
3
3
0
Visita sito
Ciao, non corro più dal lontano 1993. Ho ripescato in cantina la bici di allora, e ho deciso di restaurarla un po'. Sotto vedete le foto dei "tempi d'oro" e dello stato in cui l'ho tirata fuori dal deposito.

Mi sono ritrovato con:
- Telaio in titanio più o meno artigianale del 1990 (se non ricordo male con adesivo "Le Run"), bello da vedere, leggero, purtroppo decisamente flessibile nella zona del freno posteriore;
- Splendida forcella Fimoco Engineering E129 Rock Crasher, con elastomeri completamente andati.
- Tripla Ritchey con pedali Onza tipo SPD, asse in titanio, purtroppo con cuscinetti rovinati.
- Deragliatore posteriore Shimano 600 Ultegra 8v... cosa non si faceva per risparmiare qualche grammo.
- Bell'attacco manubrio ControlTech Controlstem, ancora ovviamente per canotto sterzo filettato, e vecchio manubrio di una precedente Specialized Stumpjumper; completano il cockpit leve freno Dia-Compe SS7 (belle e leggere ai tempi) e comandi cambio GripShift; bar-ends Tranz-x.
- Reggisella in alluminio senza nome, purtroppo senza setback (ho sempre tenuto la sella arretrata al massimo).
- Sella "Selle Italia" di recupero, precedentemente avevo una Flite con binari in titanio bellissima e comodissima distrutta però in una brutta caduta.
- Ruote FIR anodizzate blu con mozzi Shimano 600 stradali.
- Freno Posteriore XT con archetto di irrigidimento Fimoco (in origine destinato alla forcella) per mitigare - con poco successo - la flessione dei foderi alti in frenata.
- Freno anteriore senza nome, anodizzato.

Difetti: carro posteriore lungo, frenata posteriore inconsistente.
Pregi: tutto il resto.

E poi la bellezza del titanio a nudo e della forcella lavorata a CNC.

La sto rimettendo a posto, vi aggiorno!
-Simoz
 

Allegati

  • Foto ritratto.jpg
    Foto ritratto.jpg
    851,4 KB · Visite: 79
  • Bici in deposito.jpg
    Bici in deposito.jpg
    2,3 MB · Visite: 81

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.717
4.096
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao, non corro più dal lontano 1993. Ho ripescato in cantina la bici di allora, e ho deciso di restaurarla un po'. Sotto vedete le foto dei "tempi d'oro" e dello stato in cui l'ho tirata fuori dal deposito.

Mi sono ritrovato con:
- Telaio in titanio più o meno artigianale del 1990 (se non ricordo male con adesivo "Le Run"), bello da vedere, leggero, purtroppo decisamente flessibile nella zona del freno posteriore;
- Splendida forcella Fimoco Engineering E129 Rock Crasher, con elastomeri completamente andati.
- Tripla Ritchey con pedali Onza tipo SPD, asse in titanio, purtroppo con cuscinetti rovinati.
- Deragliatore posteriore Shimano 600 Ultegra 8v... cosa non si faceva per risparmiare qualche grammo.
- Bell'attacco manubrio ControlTech Controlstem, ancora ovviamente per canotto sterzo filettato, e vecchio manubrio di una precedente Specialized Stumpjumper; completano il cockpit leve freno Dia-Compe SS7 (belle e leggere ai tempi) e comandi cambio GripShift; bar-ends Tranz-x.
- Reggisella in alluminio senza nome, purtroppo senza setback (ho sempre tenuto la sella arretrata al massimo).
- Sella "Selle Italia" di recupero, precedentemente avevo una Flite con binari in titanio bellissima e comodissima distrutta però in una brutta caduta.
- Ruote FIR anodizzate blu con mozzi Shimano 600 stradali.
- Freno Posteriore XT con archetto di irrigidimento Fimoco (in origine destinato alla forcella) per mitigare - con poco successo - la flessione dei foderi alti in frenata.
- Freno anteriore senza nome, anodizzato.

Difetti: carro posteriore lungo, frenata posteriore inconsistente.
Pregi: tutto il resto.

E poi la bellezza del titanio a nudo e della forcella lavorata a CNC.

La sto rimettendo a posto, vi aggiorno!
-Simoz
Il fascino del titanio!
Come mai frenata inconsistente pur avendo il ponticello in CNC? Quello dovrebbe dare molta rigidità dove il telaio non ne ha abbastanza. Sicuro non sia un problema di freno e in particolare di leva?
Per i cuscinetti di solito sono di misure standard e si riescono a trovare. Se sono solo sfere su gabbie ricavate nel corpo del pedale invece ma vedo dura.
Gli elastomeri mi sembra che qualcuno ancora li produca. Questo sito era stato consigliato qui sul forum anni fa ma non aveva cose specifiche per le Fimoco. Non è detto che non ne facciano su misura, però, o che abbiano la stessa misura della tua anche se fatti per altro marchio.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.696
9.954
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao, non corro più dal lontano 1993. Ho ripescato in cantina la bici di allora, e ho deciso di restaurarla un po'. Sotto vedete le foto dei "tempi d'oro" e dello stato in cui l'ho tirata fuori dal deposito.

Mi sono ritrovato con:
- Telaio in titanio più o meno artigianale del 1990 (se non ricordo male con adesivo "Le Run"), bello da vedere, leggero, purtroppo decisamente flessibile nella zona del freno posteriore;
- Splendida forcella Fimoco Engineering E129 Rock Crasher, con elastomeri completamente andati.
- Tripla Ritchey con pedali Onza tipo SPD, asse in titanio, purtroppo con cuscinetti rovinati.
- Deragliatore posteriore Shimano 600 Ultegra 8v... cosa non si faceva per risparmiare qualche grammo.
- Bell'attacco manubrio ControlTech Controlstem, ancora ovviamente per canotto sterzo filettato, e vecchio manubrio di una precedente Specialized Stumpjumper; completano il cockpit leve freno Dia-Compe SS7 (belle e leggere ai tempi) e comandi cambio GripShift; bar-ends Tranz-x.
- Reggisella in alluminio senza nome, purtroppo senza setback (ho sempre tenuto la sella arretrata al massimo).
- Sella "Selle Italia" di recupero, precedentemente avevo una Flite con binari in titanio bellissima e comodissima distrutta però in una brutta caduta.
- Ruote FIR anodizzate blu con mozzi Shimano 600 stradali.
- Freno Posteriore XT con archetto di irrigidimento Fimoco (in origine destinato alla forcella) per mitigare - con poco successo - la flessione dei foderi alti in frenata.
- Freno anteriore senza nome, anodizzato.

Difetti: carro posteriore lungo, frenata posteriore inconsistente.
Pregi: tutto il resto.

E poi la bellezza del titanio a nudo e della forcella lavorata a CNC.

La sto rimettendo a posto, vi aggiorno!
-Simoz

Se vuoi ho da vendere i pedali Onza da cannibalizzare, ho quelli con il perno in acciaio...uno ho spaccato il perno ma tutto il resto dovrebbe essere in ottimo stato, in caso fammi sapere privatamente, che li cerco nel soppalco... :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo