Mozzo pp20 che ha preso giocco laterale. Si può cambiare qualcosa? (cuscinetti??)

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Salve a tutti!

Ho questo problema:
La mia ruota anteriore monta un mozzo a perno passante 20mm KORE, cioè questo: http://www.kore-usa.com/products/hub_torsion_front_3x.html tipo quello bianco, ma solo che è nero.
Verifico la bici tutte le volte che torno, e non è stato una cosa progressiva, ma "di colpo" al ritorno della seconda giornata "Protone Test Day". Fino all'ora non ho mai avuto bisogno nemeno di tirare un raggio. Adesso ha un pò di giocco laterale nella forka (circa 1mm). La cosa da fastidio perchè fa un certo rumore su picoli urti (tipo strada a mattoni, o sterrata bianca), nonchè tocca con il disco nella pinza freno a volte.

Premetto che:
- ho verificato che la ruota sia ben centrata con il perno
- che il perno sia ben stretto nella forcella
- non c'è nienete di rotto nel mozzo in modo visibile almeno.

La domanda è:
- è possibile cambiare le cartucce dei cuscinetti? (sono quelle sigillate)
- qualquno mi può girare un disegno/schema di com'è fatto al interno questo mozzo?

A prima vista, a me che non mi intendo molto (perchè non ho mai fatto una roba del genere, ma peraltro ho delle qualità da fai da te), non mi sembra smontabile.

MI interessa molto saperlo, visto che nella mia zona, comprare un mozzo (anche on-line) e cambiarlo (quindi rifacendo la ruota), visto che il negozio più vicino è a 25km, mi costa sui 100euro (considerando poi un mozzo abbastanza economico!), e a quasto punto mi prendo una ruota nuova già montata...

Please fattemi sapere qualcosa...

Grazie e Buona Pasqua a tutti!
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Teoricamente Togli i distanziali neri con un cacciavite infilandolo dalla parte opposta del distanziale che vuoi togliere puntando il cacciavite tra il piccolo scalino che ce tra cuscinetto e spessore che vuoi togliere dopo di che procedi con la rimozione del cuscinetto sempre nello stesso modo in cui hai tolto lo spessore nero batti forte tanto il cuscinetto lo cambi! Idem per latra parte! Poi Cambi i cuscinetti con nuovi battendoli con attenzione e rimonti gli spessori e vedrai che il lasco viene eliminato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo