Io fino ad un po' di giorni fa non potevo vederla la BDC... ora che sono obbligato ad usarla per la riabilitazione dell'articolazione devo dirti che la soddisfazione c'è perchè risco a fare 80 Km con la media di 32 Km/h cosa che era impensabile in MTB.
Ho, però, il vantaggio (FONDAMENTALE) di poter fare tutte vecchie statali/provinciali dismesse per costruzione di varianti dove in un giro di 2 ore incontri al massimo 1 macchina, un trattore e qualche contadino a piedi.
Se dovessi farlo, che so, lungo l'adriatica... beh... non l'avrei comprata di certo!!!![]()
Io se mi ammazzo e faccio un percorso con 400m circa di ascesa totale tutti su asfalto faccio 27km/h di media (dopo 4-5mesi che il percorso lo ripeto

Possibile che in bdc si riesca a tenere una media così alta?!

o sono io ad essere troppo lento, o è la bdc ad avvantaggiare parecchio rispetto la mtb (con gomme scorrevoli quali le maxxis crossmark alla frutta


Grazie

Giovanni
p.s.: mi affascina la bdc ma è noioso andare solo su strada... in mtb ti butti dove vuoi :-?