Mtb da donna

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
Salve, sono riuscito a convincere la mia fidanzata a comprare la mtb ed uscire con me. :i-want-t::i-want-t:Stò guardando le trek da donna e mi è sorto un dubbio, è una moda quella di fare mtb al femminile o necessario? la domanda potrà sembrare banale ma ho sempre creduto che la mtb fosse unisex. Ho visto che sono differenti per geometrie ma non vorrei cadere nell acquisto sbagliato anche perchè mi sembrano costino un pò di più montando componenti inferiori alla mia x caliber9...grazie a chi mi sa dire qualcosa
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Guarda,in tutta onestà,quando ho regalato la prima MTB alla mia ragazza,le ho preso una normalissima cannondale da uomo,solo le ho cambiato sella e attacco per adeguarla alla sua corporatura..c'è però da dire che lei oltre le ciclabili,non fa nulla..
 
C

ciarlyy

Ospite
Salve, sono riuscito a convincere la mia fidanzata a comprare la mtb ed uscire con me. :i-want-t::i-want-t:Stò guardando le trek da donna e mi è sorto un dubbio, è una moda quella di fare mtb al femminile o necessario? la domanda potrà sembrare banale ma ho sempre creduto che la mtb fosse unisex. Ho visto che sono differenti per geometrie ma non vorrei cadere nell acquisto sbagliato anche perchè mi sembrano costino un pò di più montando componenti inferiori alla mia x caliber9...grazie a chi mi sa dire qualcosa

Prendi una mtb da donna se possibile!!!!
Cambiano tanti "piccoli" particolari oltre alle geometrie adatte alla conformazione femminile (taratura sospensioni più morbida, sella, larghezza manubrio, spessore manopole, lunghezza pedivelle, ecc.).
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
872
2
0
54
gorizia
Visita sito
dipende essenzialmente cosa farà con la mtb: se andrà solo per ciclabili va bene tutto, se invece si appassionerà e comincerà a osare di più su sentieri e discese un pò tecniche, meglio una mtb dedicata per le donne......anche specialized offre diverse mtb specifiche per le ragazze, sul sito le ha proprio evidenziate a parte.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Infatti è pieno di atlete professionisti che gareggiano con mtb da donna...

Prendi una mtb da donna se possibile!!!!
Cambiano tanti "piccoli" particolari oltre alle geometrie adatte alla conformazione femminile (taratura sospensioni più morbida, sella, larghezza manubrio, spessore manopole, lunghezza pedivelle, ecc.).

scusa ma questa affermazione non è veritiera: le sospensioni vanno tarate in base al peso del rider e in parte alle preferenze personali, la sella dipende dal tipo di culo che hai a prescindere dal sesso, la larghezza del manubrio dipende sia da preferenza personale che dalla disciplina, manopole idem, lunghezza pedivelle è uno standard a prescindere cioè 175 o 170mm.
Non è che una donna alta 1.58 x 50kg se vuole far DH monta un manubrio da 600mm, sospensioni con sag al 5% e pedivelle limate custom a 150mm...

in sostanza la mtb da "donna" è una trovata commerciale bella e buona.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz
C

ciarlyy

Ospite
Infatti è pieno di atlete professionisti che gareggiano con mtb da donna...



scusa ma questa affermazione non ha senso: le sospensioni vanno tarate in base al peso del rider e in parte alle preferenze personali, la sella dipende dal tipo di culo che hai a prescindere dal sesso, la larghezza del manubrio dipende sia da preferenza personale che dalla disciplina, manopole idem, lunghezza pedivelle penso proprio che sia standard a prescindere cioè 175 o 170mm.

in sostanza la mtb da "donna" è una trovata commerciale bella e buona.


Si si hai ragione....
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Salve, sono riuscito a convincere la mia fidanzata a comprare la mtb ed uscire con me. :i-want-t::i-want-t:Stò guardando le trek da donna e mi è sorto un dubbio, è una moda quella di fare mtb al femminile o necessario? la domanda potrà sembrare banale ma ho sempre creduto che la mtb fosse unisex. Ho visto che sono differenti per geometrie ma non vorrei cadere nell acquisto sbagliato anche perchè mi sembrano costino un pò di più montando componenti inferiori alla mia x caliber9...grazie a chi mi sa dire qualcosa
Fondamentalmente le MTB da donna hanno queste caratteristiche:
1) a parità di taglia (es: L) sono qualche mm più corte, perché tendenzialmente la donna è più bassa dell'uomo
2) il tubo orizzontale termina (vicino alla sella) più in basso, quindi ha uno slooping più rimarcato, questo perché le donne tendenzialmente hanno le gambe più corte
3) la sella è tendenzialmente più larga e pronunciata, perché le donne hanno un bacino più largo
4) la grafica è più curata, colori più morbidi ed adesivi più graziosi.
5) siccome è LUI che si immola ed apre il portafogli per LEI, il prezzo lievita senza un reale motivo progettuale/costruttivo (un po come i regali di San Valentino)..

I primi 4 accorgimenti sono tuttavia trascurabili, e servono a far stare un po più comoda la donna, ma non le cambiano la vita. Alla peggio si cambia la sella, ma questo lo fa anche un uomo che ha una sella che gli frantuma gli zebedei ;-)
Alla fine una donna alta 1,70m può usare tranquillamente la MTB di un uomo alto 1,75 :spetteguless:
 

Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
Fondamentalmente le MTB da donna hanno queste caratteristiche:
1) a parità di taglia (es: L) sono qualche mm più corte, perché tendenzialmente la donna è più bassa dell'uomo
2) il tubo orizzontale termina (vicino alla sella) più in basso, quindi ha uno slooping più rimarcato, questo perché le donne tendenzialmente hanno le gambe più corte
3) la sella è tendenzialmente più larga e pronunciata, perché le donne hanno un bacino più largo
4) la grafica è più curata, colori più morbidi ed adesivi più graziosi.
5) siccome è LUI che si immola ed apre il portafogli per LEI, il prezzo lievita senza un reale motivo progettuale/costruttivo (un po come i regali di San Valentino)..

I primi 4 accorgimenti sono tuttavia trascurabili, e servono a far stare un po più comoda la donna, ma non le cambiano la vita. Alla peggio si cambia la sella, ma questo lo fa anche un uomo che ha una sella che gli frantuma gli zebedei ;-)
Alla fine una donna alta 1,70m può usare tranquillamente la MTB di un uomo alto 1,75 :spetteguless:

hahahahaha...grazie, grazie a tutti..
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Bho..nel gruppone che siamo sia le ragazze sia quelle fanno solo escursioni sia quelle che fanno agonismo usano solo mtb da "uomo".
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
http://www.cyclinside.com/Bicicletta-da-corsa/La-Geometria/Soluzioni/Misure-da-donna.html

http://www.bikeitalia.it/2014/05/13/bici-corsa-donna/

......
In realtà le donne tendenzialmente hanno gambe più lunghe degli uomini a parità di altezza.....
O scrivono tutti boiate?

Ok...ma se tutte a livello agonistico usano quelle da uomo ci sarà un motivo o no?
Mia opinione è che quelle da donna sono vendute a quelle ragazze che preferiscono grafiche femminili e nient'altro. A suddette ragazze della mtb in se frega poco e niente.
tra l'altro. .il telaio classico da donna, nasce per poter salire il sella con la gonna senza scavallare il tubo orizzontale e mostrare le grazie a tutti. Ora..a meno che non si voglia far mtb in minigonna. . E se fosse così fatemelo sapere!!!
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
il bacino, inoltre, è più largo e questo, evidenzia Zeno Zani nel suo trattato "Pedalare Bene" (ed. Ediciclo, 1998), determina una maggiore angolazione del femore rispetto alla tibia. Viene consigliato, quindi, un telaio con piantone maggiormente inclinato rispetto alla geometri maschile. Si può arrivare, dunque, tranquillamente ai 72 gradi di inclinazione (troppo spesso disdegnati dagli uomini).

considerato che nelle mtb moderne si arriva ad angoli sella reali che stanno sui 70° direi che il problema non si pone :) Dal 1998 ne è passata di acqua sotto i ponti.
 
C

ciarlyy

Ospite
Ok...ma se tutte a livello agonistico usano quelle da uomo ci sarà un motivo o no?
Mia opinione è che quelle da donna sono vendute a quelle ragazze che preferiscono grafiche femminili e nient'altro. A suddette ragazze della mtb in se frega poco e niente.
tra l'altro. .il telaio classico da donna, nasce per poter salire il sella con la gonna senza scavallare il tubo orizzontale e mostrare le grazie a tutti. Ora..a meno che non si voglia far mtb in minigonna. . E se fosse così fatemelo sapere!!!

Lascia stare il mondo del professionismo che è una categoria a parte....
Allora per lo stesso motivo le full non dovrebbero esistere visto che tutti usano front....
Grafiche femminili? Non gliene frega niente della mtb?
Chi si prende una Fate allora?

Cosa centra il telaio classico da donna con la mtb poi me lo sto chiedendo...

considerato che nelle mtb moderne si arriva ad angoli sella reali che stanno sui 70° direi che il problema non si pone :) Dal 1998 ne è passata di acqua sotto i ponti.

A parte che i due articoli parlano di bici da corsa:spetteguless:
Avevo sottolineato riguardo alle diversità tra uomo e donna...

Infatti è pieno di atlete professionisti che gareggiano con mtb da donna...

Come detto sopra: lascia stare il mondo del professionismo che è una categoria a parte....


scusa ma questa affermazione non è veritiera: le sospensioni vanno tarate in base al peso del rider e in parte alle preferenze personali,
Per sospensioni si intende una diversa taratura della curva di compressione
la sella dipende dal tipo di culo che hai a prescindere dal sesso,
Le donne come hanno già detto hanno il bacino più largo...

la larghezza del manubrio dipende sia da preferenza personale che dalla disciplina,
Vero in parte....Ma a parità di taglia una mtb da donna ha il manubrio più stretto proprio perchè ha le spalle più strette
manopole idem,
Le donne hanno le mani più piccole (sempre in genere...ovviamente).
lunghezza pedivelle è uno standard a prescindere cioè 175 o 170mm.
Probabilmente per la donna la pedivella è preferibile in misura più corta
Non è che una donna alta 1.58 x 50kg se vuole far DH monta un manubrio da 600mm, sospensioni con sag al 5% e pedivelle limate custom a 150mm...
Ho forse detto questo? Mi sembra di no....

in sostanza la mtb da "donna" è una trovata commerciale bella e buona.

Non sono d'accordo....
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Salve, sono riuscito a convincere la mia fidanzata a comprare la mtb ed uscire con me. :i-want-t::i-want-t:Stò guardando le trek da donna e mi è sorto un dubbio, è una moda quella di fare mtb al femminile o necessario? la domanda potrà sembrare banale ma ho sempre creduto che la mtb fosse unisex. Ho visto che sono differenti per geometrie ma non vorrei cadere nell acquisto sbagliato anche perchè mi sembrano costino un pò di più montando componenti inferiori alla mia x caliber9...grazie a chi mi sa dire qualcosa



Parlando di prezzi/allestimento 2 anni fa alla mia ragazza avevo fatto vendere la Specy ( montata da cani ) e comprare una Radon: ZR LADY 7 e con 800 euro si è portata a casa un fior di bike.


Guardando i prezzi di listino di Trek un pensierino qui ce lo farei:

[url]http://www.bike-discount.de/it/shop/hardtail-donna-119/marchio-radon[/URL]
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Lascia stare il mondo del professionismo che è una categoria a parte....Allora per lo stesso motivo le full non dovrebbero esistere visto che tutti usano front....Grafiche femminili? Non gliene frega niente della mtb?Chi si prende una Fate allora?Cosa centra il telaio classico da donna con la mtb poi me lo sto chiedendor


1) categoria a parte si..mondo a parte no.
2) mica tutti usano front...direi che siamo 60/40
3) si
4) si
5) Gli viene regalata dal compagno, inscimmiato di mtb, che spera di portare la ragazza per sentieri.
6) Centra..perché il tubo orizzontale da donna in realtà è una curva, che per forma e stile è ripreso pari pari nelle mtb da donna.
7) finché i toni restano questi è bello discutere di aria fritta! !! :)
 
C

ciarlyy

Ospite
Lascia stare il mondo del professionismo che è una categoria a parte....Allora per lo stesso motivo le full non dovrebbero esistere visto che tutti usano front....Grafiche femminili? Non gliene frega niente della mtb?Chi si prende una Fate allora?Cosa centra il telaio classico da donna con la mtb poi me lo sto chiedendor


1) categoria a parte si..mondo a parte no.
2) mica tutti usano front...direi che siamo 60/40
3) si
4) si
5) Gli viene regalata dal compagno, inscimmiato di mtb, che spera di portare la ragazza per sentieri.
6) Centra..perché il tubo orizzontale da donna in realtà è una curva, che per forma e stile è ripreso pari pari nelle mtb da donna.
7) finché i toni restano questi è bello discutere di aria fritta! !! :)

Non ho capito chi hai quotato ed a chi si riferiscono i vari paragrafi numerati...
:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo