MTB DH per figlio di 16 anni

Beppesauro

Biker novus
31/5/24
4
4
0
54
Ossola
Visita sito
Bike
Scott Scale 735
Buongiorno,
come da presentazione mio figlio (16 anni, 1,78 m, 90Kg) ambirebbe a fare DH dopo un trascorso da endurista. Diciamo che si parla di livello principiante, anche se varie uscite in bike park e altrove le ha già fatte. Attualmente possiede una GT FORCE X EXPERT - Taglia M del 2016, ruote 27,5 (con cui dice di trovarsi ancora bene).

Avrei trovato una Rose Soul Fire DH, taglia M, ruote 27,5, usata, del 2022.

Qual è la vostra opinione:
- è una bici estrema o potrebbe trovarsi bene per questa stagione (poi si vedrà)?
- La taglia è corretta (privilegiando la maneggevolezza)?
- Cosa ritenete sia utile verificare prima dell'acquisto (non sono un meccanico esperto)?
- Meglio una mullet?

Budget limitato causa rischio che il figlio molli tutto e (penso) difficoltà di rivendita.
.
Ringrazio anticipatamente chi mi darà un'opinione.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.616
7.114
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ma vuole fare gare o semplicemente girare in DH?
se vuole gareggiare ed essere competitivo sicuramente meglio qualcosa di più recente o comunque da 29 o Muller, se invece uole solo divertirsi in park va bene tutto , come taglia direi a cavallo tra m ed l , quindi alla fine va a gusti personali
 

Beppesauro

Biker novus
31/5/24
4
4
0
54
Ossola
Visita sito
Bike
Scott Scale 735
ma vuole fare gare o semplicemente girare in DH?
se vuole gareggiare ed essere competitivo sicuramente meglio qualcosa di più recente o comunque da 29 o Muller, se invece uole solo divertirsi in park va bene tutto , come taglia direi a cavallo tra m ed l , quindi alla fine va a gusti personali
Per ora solo come hobbie, poi chissa... Eventualmente il mezzo evolverà con lui e con la sua esperienza anche provando altre taglie/modelli. Ti ringrazio.
 

Marco Bau

Biker novus
30/4/25
5
3
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant XTC Advanced 2017
ma vuole fare gare o semplicemente girare in DH?
se vuole gareggiare ed essere competitivo sicuramente meglio qualcosa di più recente o comunque da 29 o Muller, se invece uole solo divertirsi in park va bene tutto , come taglia direi a cavallo tra m ed l , quindi alla fine va a gusti personali
Ciao, non posso essere d'aiuto e so che non esiste la "risposta definitiva" ma la questione mi intriga: la differenza tra la GT 27.5 del 2016 ed una bici più moderna e costosa per un principiante (o poco più) quanta differenza fa? Sicuramente come dice torakiki.gt ci si diverte e si fa tanto con "qualunque cosa", ma una biga moderna (se facilita un po' o cmq ti penalizza meno rispetto all'amico col mezzo figo, pensando al figlio sedicenne) può essere quel qualcosa in più per cui il ragazzo si possa appassionare seriamente?
 

Ride4veryfun

Biker popularis
17/3/20
88
46
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ciao.
Ti rispondo perché la possiedo ancora.

1 non è una bc estrema e rispetto alle dh moderne è piu che un ottima fr da park piuttosto che una dh da gara
2 sono 1.78 anch'io è ho una L, M confermo è piccola.
3 l ho appena trasformata in mullet. Fare gare di dh con il 27.5 direi che ormai si è troppo svantaggiati.
4 i telai rose sono molto robusti, ne ho avuti 3.
5 è uscita la nuova scrubb ma trovare delle rose usate in Italia la vedo dura
 
  • Mi piace
Reactions: gattobastardo

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.616
7.114
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
io tra le varie bici ho avuto pure la GT, rispetto alle altre bici che ho avuto era un pelo più nervosetta ma cmq veloce e abbastanza agile, ora ho una 29 , si guida sicuramente con meno fatica ma paga un po' di agilità
la prossima vorrei prendere una Mullet
cmq alla fine il 90% lo fa il manico
vedo ragazzini con delle vecchie 26 o con delle enduro di qualche anno fa e vanno come missili, poi trovi quello con la Santa Cruz ultimo modello nuova di pacca e si pianta a ogni sasso
 
  • Mi piace
Reactions: Marco Bau

Classifica giornaliera dislivello positivo