mtb economica ??

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alambiccus

Biker superis
27/4/13
381
0
0
48
monzuno
www.facebook.com
il mio consiglio (perchè l'ho presa) xmarr 257 26" (340 euro)

telaio: in alluminio

forcella: precarico regolabile e bloccabile (Sr Suntour), attacco A-head

freni: a disco idraulici Promax

guarnitura: Shimano M171

comandi cambio: Shimano Stef 60 (24 velocità)

cambio post: Shimano Alivio RDM 410

ruota lib: Shimano HG 40 (8 velocità)

cerchi: in alluminio doppia camera Vortek (made in italy) 26" disponibile anche 29", su mozzi in alluminio QR/QR

già tartassata a dovere e va che è una meraviglia!!!!

image.jpeg


ho cambiato solo la sella che ho messo quella che uso abitualmente della bassano
 

a.sebastien

Biker serius
3/2/12
254
0
0
Francofonte
Visita sito
Ma guarda secondo me l'una vale l'altra, considerando anche il tuo uso. Se vuoi un consiglio prendi quella che ti piace di più esteticamente e che ti conviene più sul prezzo; tanto se poi il discorso sterrato ti intrigherà avrai bisogno in ogni caso di cambiarla. Anch'io iniziai con un'Atala e dopo 1000km, quando vidi che mi piaceva davvero andare per boschi decisi di prendere una mtb seria. Comunque se vuoi seguire il mio consiglio spendi il meno possibile per il momento
 

alambiccus

Biker superis
27/4/13
381
0
0
48
monzuno
www.facebook.com
Non pare male, colorazione a parte.

Doppio disco idraulico ad una cifra così bassa è praticamente impossibile da trovare.

il colore non è così male, c'è anche in rosso e nero e bianco e nero....

ho già fatto un paio di percorsi abbastanza impegnativi con discese in mulattiera con grossi ciottoli a 50 km/h si è comportata molto bene (sempre parlando di entrylevel)

x la rr per avere la stessa dotazione ci vogliono 400 di bici + upgrade idraulico!!!

ho visto anche altre marche a parità di componenti minimo erano 500 e spicci....
 

Frank Serpico

Biker urlandum
13/6/13
539
15
0
Montignoso
twitter.com
il colore non è così male, c'è anche in rosso e nero e bianco e nero....

ho già fatto un paio di percorsi abbastanza impegnativi con discese in mulattiera con grossi ciottoli a 50 km/h si è comportata molto bene (sempre parlando di entrylevel)

x la rr per avere la stessa dotazione ci vogliono 400 di bici + upgrade idraulico!!!

ho visto anche altre marche a parità di componenti minimo erano 500 e spicci....
Per la questione prezzo nulla da dire.
Se le componenti che monta sono di buona qualità è praticamente inpossibile trovare qualcosa di paragonabile allo stesso prezzo.

Se non fosse che sto cercando una ibrida e non una mtb ci farei un serio pensiero anche io.
:duello:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
il colore non è così male, c'è anche in rosso e nero e bianco e nero....

ho già fatto un paio di percorsi abbastanza impegnativi con discese in mulattiera con grossi ciottoli a 50 km/h si è comportata molto bene (sempre parlando di entrylevel)

x la rr per avere la stessa dotazione ci vogliono 400 di bici + upgrade idraulico!!!

ho visto anche altre marche a parità di componenti minimo erano 500 e spicci....

Veramente la 5.3 ha trasmissione e forcella migliori...comunque bella bici :celopiùg:
 

alambiccus

Biker superis
27/4/13
381
0
0
48
monzuno
www.facebook.com
Veramente la 5.3 ha trasmissione e forcella migliori...comunque bella bici :celopiùg:

in compenso ha freni meccanici e pesa di +, testato prima di comperare, la trasmissione e forche saranno migliori ma cmq pur sempre economiche, quindi alla fine meglio aver dei freni che lavorano come devono!!! io cmq con questo cambio nessun problema, preciso, non cade la catena anche in offroad le forche rimbalzano un po se arrivano a fondo, ma penso che con qualche ritocco interno del idraulica si risolve..... quando dovrò far manutenzione mi ci metterò....

personalmente per mtb entry è il miglior compromesso che ho trovato/provato.... e ne sono soddisfattissimo!!!


p.s. guardavo le caratteristiche dei componenti, i deragliatori sono alla pari pure stesso prezzo, la forca è la stessa eccetto il levino di blocco che lo hanno messo in allu...... quindi direi che non è così meglio..... cmq io la xmr la consiglio... poi ovvio che avere un millino meglio prendere altro
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
in compenso ha freni meccanici e pesa di +, testato prima di comperare, la trasmissione e forche saranno migliori ma cmq pur sempre economiche, quindi alla fine meglio aver dei freni che lavorano come devono!!! io cmq con questo cambio nessun problema, preciso, non cade la catena anche in offroad le forche rimbalzano un po se arrivano a fondo, ma penso che con qualche ritocco interno del idraulica si risolve..... quando dovrò far manutenzione mi ci metterò....

personalmente per mtb entry è il miglior compromesso che ho trovato/provato.... e ne sono soddisfattissimo!!!

Contento che ti dia soddisfazioni, l'importante è quello, nomi e numeri spesso non sono molto rilevanti, meglio divertirsi con quello che si ha :celopiùg:
 

alambiccus

Biker superis
27/4/13
381
0
0
48
monzuno
www.facebook.com
Contento che ti dia soddisfazioni, l'importante è quello, nomi e numeri spesso non sono molto rilevanti, meglio divertirsi con quello che si ha :celopiùg:

penso che a quelle cifre la qualità è la stessa poi c'è chi da un po' di più perchè è una marca sconosciuta o quasi e c'è chi da di meno perchè paghi il marchio, ma cmq siamo lì.....

visto che le entry anche di marca sono tutte "orientali" tanto vale comperare della sostanza e non un adesivo
 

Belfagor81

Biker serius
1/7/13
151
0
0
35
www.facebook.com
Bè, a quanto ho capito qualcosa in piu ha la 5.2 ,freno a disco e non ho capito bene se il cambio è nettamente migliore o leggermente.... esteticamente pero' per ora punterei alla atala, che almeno da quello che si legge non è cosi inferiore apparte il disco di cui non credo sentirei la mancanza... ho visto invece per esempio quella economica della bianchi (duel mi pare) e quella si che è una cinesata vera, freni cinesi , forcella anteriore non si sa di cosa, e sempre per 300€, quindi scartata al volo.... credo punterei alla atala se sapessi il peso, visto che sul sito non ne parlano, qualcuno lo sa ??
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
il colore non è così male, c'è anche in rosso e nero e bianco e nero....

ho già fatto un paio di percorsi abbastanza impegnativi con discese in mulattiera con grossi ciottoli a 50 km/h si è comportata molto bene (sempre parlando di entrylevel)

x la rr per avere la stessa dotazione ci vogliono 400 di bici + upgrade idraulico!!!

ho visto anche altre marche a parità di componenti minimo erano 500 e spicci....



Che dire ? :nunsacci:

Io con la Strive, full da 160 e freni con dischi da 203/180, i 50 all'ora su una mulattiera con grossi ciottoli non li ho mai fatti... credo di averli toccati una volta con la front su un bel tratto asfaltato .... :nunsacci::nunsacci:
 

Randall Flagg

Biker serius
21/5/13
111
0
0
Visita sito
Sto cercando di capire,quando parli di grossi ciottoli intendi messi ai lati a definire.la carreggiata o parli di strada bianca fatta da pietre?Se il caso é il secondoi sa che devi dare una controllata al sensore del computet sul cerchio....
 

alambiccus

Biker superis
27/4/13
381
0
0
48
monzuno
www.facebook.com
i 50 se scendi da monte venere loc. croci (monzuno - bo) li fai e come è una strada bianca più simile ad una mulattiera con tratti di pietraia grossa e ciottoli, ed il sigma mi ha rilevato una velocità max di 50 km/h!!! fatti li sicuramente unico tratto in discesa di tutto il giro

questo è il fondo di una delle parti più regolari e con meno pendenza... in cima alle croci

1004028_10200288961249982_1589365614_n.jpg


posso raccontarlo :) la bici si è comportata benissimo, specialmente i freni!!!
il cambio non ha avuto alcuna incertezza e la forca come ho detto eccetto un po di rimbalzo quando arrivava in fondo per il resto ok......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo