MTB elettriche: cosa ne pensate?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tashunkawitko

Biker superis
19/3/08
316
-7
0
Torino
Visita sito
Fermi tutti non è affatto illegale usare le ebike in italia, semplicemente devono avere 250 w di potenza, e il PAS (pedalata assistita) e non l'acceleratore.
Tutte quelle vendute qua in italia sono in regola con queste limitazioni, ad eccezione di kit vari che uno se vuole si compra e monta ma sapendo di rischiare la multa.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
dipende dal wattaggio... ci sono dei limiti di legge oltre i quali non sono più considerate bici... ma non me ne intendo molto.

di sicuro quella meraviglia di grace bike che ho provato accelerava come un dragster, filava a 40 all'ora senza pedalare e di sicuro era fuori legge... ma il tipo che me l'ha prestata se la è fatta arrivare e ci scorrazzava allegramente con sommo gaudio... peccato per i 7000 o 9000 euro richiesti (era una delle due cifre.... non mi ricordo se era il top di gamma o quella inferiore... pensate che il telaio era fatto da Nicolai)
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
no, non è più in catalogo, era uno dei primi prototipi, molto più pesante...e potente :-)

ora le hanno fatte molto più usabili, sfruttabili...e pure belle, quella che provai io sembrava la bici di mad max

ora che ricordo.... è questa , la bici di mad max :-) quanto vorrei riprovarla

201010710233_Lambo.jpg




ora si chiama grace one, è più slooping e leggera
http://www.grace.de/produkte/grace-one/

però stesso motore nel mozzo, prestazioni da paura , beccati sto video
www.grace.de Its not an e-bike its an e-motorbike - YouTube
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Eh io sento chiarissimamente il rumore di gambette depilate che si affannano a cercare appigli sugli specchi...

E invece senti male, nessuna gamba depilata da queste parti :mrgreen: Comunque ancora complimenti, in mezza giornata sei riuscito in due intenti mica da poco: rendere inutile una discussione che almeno all'inizio un barlume di senso ce l'aveva e a far scappare Sembola! Roba da professionisti della dialettica! :°°(:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
la affiancherei alle mie mtb.
e ci girereri per strada e per boschi , anche se vedo che qualcuno qui non è disposto ad accettarlo perchè dio solo sa quale motivo.... forse non son degno, forse perchè la legge e la legge pure quando è sbagliata, stupida, infelice e retrograda, quando non permette a tutti la stessa libertà di mobilità, magari senza sapere che uno compra una e-bike che non può circolare su strada perchè è un cardiopatico....
i

Ma di che legge parli, di cosa vai blaterando ma chi ti impedisce che cosa?
Ora basta va bene perdere tempo ma così...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Norme di circolazione

Nella seduta tenutasi a Strasburgo dal 4 all'8 febbraio 1999, il Parlamento europeo ha adottato un emendamento alla direttiva 92/61/CEE che definisce lo status delle EPAC, biciclette a pedalata assistita elettricamente. Queste sono ritenute vere e proprie biciclette (velocipedi), esenti quindi dai vincoli di omologazione previsti per le due ruote a motore. Nel punto h) dello stesso articolo vengono precisati ulteriormente gli elementi di classificazione delle biciclette a pedalata assistita, che possono essere dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW, e la cui alimentazione è progressivamente ridotta, e infine interrotta, quando il veicolo raggiunge i 25 km/h, o prima, se il ciclista smette di pedalare. Sul territorio nazionale, ai sensi del Codice della Strada, le bici elettriche a pedalata assistita sono definibili come velocipedi e, come tali, non devono essere immatricolati con il conseguente rilascio di un documento di circolazione. Per poterli condurre non è necessario aver conseguito una patente di guida, non è richiesta la maggiore età, non è obbligatoria la copertura assicurativa, né è richiesto, durante la marcia, l’uso del casco protettivo, rif. art.50 codice della strada. La legge non impedisce di installare dispositivo con acceleratore che ne consente l'uso senza la necessità di pedalare, in determinati casi. Tale impiego è consentito dalla legge solo all'interno di aree private, come ad esempio aree interne a capannoni industriali, parchi e giardini privati, saloni fiera, ecc. Sono quindi escluse le vie di pubblico accesso e dove è prevista la normale circolazione stradale.
La Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 Febbraio 2003, Legge del 3 febbraio 2003, n.14, riporta le disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alla Comunita' Europea (obblighi conseguenti alla adesione ad una Legge Comunitaria del 2002).
L'art 24. (che modifica l'articolo 50 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e che si riferisce al nuovo codice della strada) riporta al comma 1 quanto segue:
"1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o piu' ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresi' considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione e' progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare".

Queste caro nemox!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
alcune e-bike di potenza maggiore a quella prevista dalla legge per l'appunto classificazione nella categoria cicli (come la grace bike che vorrei comprare) non possono circolare su strada , e su sentiero, perchè sono equiparate a motocicli, e dovrebberro essere dotate di targa ed assicurazione
idem per la e-motorbike della ktm, moto a tutti gli effetti ma elettrica

diverso il discorso per le e-bike con meno potenza come le hibike.

io purtroppo però sono viziato e voglio quelle che non sono bici a pedalata assisitita e basta..... voglio proprio o delle e-bike potenti, o delle e-motorbike....

ps: prima di innescare flame: nemox non rivolgerti a me in quel tono per favore. io non blatero e non mi permetto di dire una cosa simile a nessuno in questo forum. sto qui a perdere tempo per parlare e spiegarmi al meglio che la mia povera conoscenza della lingua italiana mi permette, nella speranza di apportare delle motivazioni positive all'uso delle bici elettriche
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
alcune e-bike di potenza maggiore a quella prevista dalla legge per l'appunto classificazione nella categoria cicli (come la grace bike che vorrei comprare) non possono circolare su strada , e su sentiero, perchè sono equiparate a motocicli, e dovrebberro essere dotate di targa ed assicurazione
idem per la e-motorbike della ktm, moto a tutti gli effetti ma elettrica

diverso il discorso per le e-bike con meno potenza come le hibike.

io purtroppo però sono viziato e voglio quelle che non sono bici a pedalata assisitita e basta..... voglio proprio o delle e-bike potenti, o delle e-motorbike....

ps: prima di innescare flame: non rivolgerti a me in quel tono. stop. io non blatero, cerco di parlare e spiegarmi al meglio che la mia povera conoscenza della lingua italiana mi permette.

ma,scusa u po',chi è che se la da se uno gira con una bici elettrica da 0,25 kw o da 1 kw?
I vigili non riconoscono una mtb da una bdc,al massimo notano che ha qualcosa di strano sul mozzo posteriore...da lì a dare la multa ne passa.
Poi se si gira per boschi è impossibile che ti multino.
Certo che se ti beccano...:omertà:
 

tashunkawitko

Biker superis
19/3/08
316
-7
0
Torino
Visita sito
E invece senti male, nessuna gamba depilata da queste parti :mrgreen: Comunque ancora complimenti, in mezza giornata sei riuscito in due intenti mica da poco: rendere inutile una discussione che almeno all'inizio un barlume di senso ce l'aveva e a far scappare Sembola! Roba da professionisti della dialettica! :°°(:

A me sembra che la discussione sia tutt'altro che inutile, finalmente si comincia a sentire una solfa diversa dalle solite scontate superficiali considerazioni dei contro per partito preso...e della cosa io son contento, tu meno.
Sul fatto che sembola sia scappato, ti risponderei con un simpatico meme che va molto di moda ultimamente, lo trovo calzante:

[url]http://www.facebook.com/nonmenefregauncazzo[/URL]
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
ma,scusa u po',chi è che se la da se uno gira con una bici elettrica da 0,25 kw o da 1 kw?
I vigili non riconoscono una mtb da una bdc,al massimo notano che ha qualcosa di strano sul mozzo posteriore...da lì a dare la multa ne passa.
Poi se si gira per boschi è impossibile che ti multino.
Certo che se ti beccano...:omertà:

si, su questo concordo. chiaramente preferirei girare nel rispetto della legge. poi ripeto.... se la legge non è buona. va cambiata.
ma la vedo dura.

se mi beccano non lo so in che guai incorro.
la persona che mi ha fatto provare la sua grace bike illegale diciamo che il problema non se lo poneva proprio.... io stesso l'ho provata su una pista ciclabile.

io avevo chiesto lumi sul girare per i boschi con la moto elettrica della ktm, ma non c'è verso nonostante tutte le obiezioni che ho sollevato. idem per le bici elettriche oltre un certo wattaggio.

la cosa mi da parecchio fastidio sinceramente. ma non demordo e spero.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
molto molto interessante. la batteria è quella che nel video il biker tiene sul tubo obliquo della bici?
dove ti sei procurato questo kit?
e se posso.... quanto ti è costato?

No, quella è la centralina che comanda il tutto, ad esempio il PAS per la pedalata assistita, o l'acceleratore, inoltre puoi selezionare le varie potenze e le velocità, o controllare i consumi da un display sul manubrio. La batteria è nello zaino, e nel mio caso è sufficiente a coprire dai 30 ai 50 km (in base a quanto ci metti del tuo) con una ricarica. La bici la sto ancora allestendo, penso che per fine mese dovrei finire il tutto. Il kit l'ho preso da un rivenditore italiano molto preparato e appassionato di e-mtb kittate. Il solo kit motore + cerchio raggiato, cassetta 9V centralina e accessori vari costa da 300 a 450€, dipende dalle potenze che scegli. Purtroppo quello che costa molto è la batteria. Parti da 400 a salire in base all'amperaggio. Io ho speso circa 1000€. La batteria è garantita per 800/1000 cicli di ricarica, dunque a spanne 30/40000 km.(mi sa che cambio prima la bici :hahaha:) Ci sono anche batterie più performanti e costose che raggiungono addirittura i 2000 cicli, ma sono anche, a parità di potenze, più pesanti e ingombranti. ;-)
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Per me il piacere di andare in MTB è la fatica, arrivare al limite delle proprie forze, superare tratti ostici sia tecnicamente che come impegno fisico richiesto e poi, arrivati in cima, godersi la soddisfazione di dire "ce l'ho fatta" ed il piacere ed il divertimento della discesa. Perdonatemi ma mi sfugge quale sia la soddisfazione che può dare montare in sella ad una bici elettrica: mi sembra un po' come bere una birra analcoolica...

EDIT: ho visto un paio di video che mostrano le performances di mezzi di questo tipo. Non nego che guidarli possa essere divertente ma non mi offrono una buona parte di quel che io cerco nella pratica di questo sport: divertimento da una parte (e fin quì magari ancora ci siamo) e sudore dall'altra. E il primo me lo offrono ma il secondo non mi pare...

Spero nessuno si senta offeso da quel che ho scritto: come dicono i latini, "absit iniuria verbis"(liberamente traducibile con "senza offesa")...
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Perché le mtb elettriche non hanno senso? E perché la birra analcolica non ha senso? Cos'é che ha senso in questa vita, ma soprattutto cos'é il senso della vita?:hahaha:
La soddisfazione della bici elettrica è tutto il contrario di ciò che hai detto, tranne il piacere e il divertimento della discesa che condivido.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Perché le mtb elettriche non hanno senso? E perché la birra analcolica non ha senso? Cos'é che ha senso in questa vita, ma soprattutto cos'é il senso della vita?:hahaha:
La soddisfazione della bici elettrica è tutto il contrario di ciò che hai detto, tranne il piacere e il divertimento della discesa che condivido.

Se rileggi noterai che ho corretto quel che avevo originariamente scritto perchè era espresso con termini eccessivamente tranchant che non riflettevano neanche il mio reale pensiero in merito. Ognuno è libero di divertirsi come vuole, di cavalcare una MTB elettrica e di bere birra analcoolica se la gradisce. Semplicemente a me piace farmi tutta la salita pedalando e, quanto alle birre, preferisco una "doppio malto".

Beninteso: o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo