MTB entry level per ragazza

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


temo che le geometrie apposite femminili siano un pò un "acchiappa citrulli"....trek ad esempio mette manurio rialzato, attacco più corto, sella femminile, manopole più morbide e leve più vicine....ora capisci da solo che si tratta di interventi che puoi attuare con il tuo rivenditore senza la minima difficoltà, scegliendo oltretutto in un range più ampio....prendi una taglia piccola, i dischi, una sella comoda e, ora che ci ripenso, butta un occhio alla durezza della forcella, spesso la molla morbida è comunque dura per il peso light delle fanciulle...meglio l'aria, più regolabile!!
una cavolata che mi ha stupito: la mia girl ha percepito subito la differenza tra la pedivella da 175 e quella da 170, gradendo di gran lunga quella corta....
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
spartaco ha scritto:
Assistenza a parte, allora la questione è:
scegliere la 8.1 con un allestimento migliore?
o propendere per una bici con componenti un po' più scadenti, ma con delle geometrie appositamente realizzate per ragazze?
:nunsacci:
Qualcuno sa inoltre dirmi quanto pesa una Specialized Hardrock con V brake? Sarebbe d'aiuto per la decisione finale...
Eh, alla tua prima domanda si risponde male...specy ti offre tanto in termini di brand e di rivendibilità, però è anche vero che sui telai economici la qualità è da...bici economica...riguardo alle misure da donna per me la cosa è interessante, anche se credo che con la DECA potresti rimediare bene (vedi attacco da 80-90)
cia
ale
 

spartaco

Biker perfektus
Cattivik ha scritto:
Eh, alla tua prima domanda si risponde male...specy ti offre tanto in termini di brand e di rivendibilità, però è anche vero che sui telai economici la qualità è da...bici economica...riguardo alle misure da donna per me la cosa è interessante, anche se credo che con la DECA potresti rimediare bene (vedi attacco da 80-90)
cia
ale

E' vero, ho però trovato poco fa nel forum un post di Snakebiker
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=22235&highlight=scott+contessa
(che mi sembra di capire che di Decathlon se ne intenda) che ti consigliava la Contessa per la tua ragazza piuttosto che la 8.1, proprio in virtù della specificità delle bici appositamente realizzate per il 'gentil sesso'.
Chissà se farebbe lo stesso discorso per la Specy HR Sport Woman, considerando anche lo sconto con cui attualmente si possono acquistare le 8.1...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
sempre la mia hardrock sport disk TAGLIA 19 pesa grammo + o meno 15 kg con gomme originali specy enduro 2.2...
Io monto forcella gila plus t5 da xc penso e ha 100mm di ecursione (forse è un pelo dura)se vuoi ulteriori informazioni dimmelo
cmq se la tua ragazza prende una taglia + piccola dovrebbe pesare 1 po' meno...
sul fatto delle geometrie penso che siano simili a bici da street/dirt poichè quella che intendi tu è da donne....
ciaox
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
eduz ha scritto:
cmq se la tua ragazza prende una taglia + piccola dovrebbe pesare 1 po' meno...
Vero, ma la cosa è praticamente trascurabile...considera che una front, anche di bassa gamma, ha il telaio che pesa ampiamente meno di 2 Kg...l'unica differenza fra 2 bici di 2 taglie diverse sta nel telaio...ti immaginerai bene che fra una taglia e l'altra non possano esserci che pochi grammi di differenza...
ciao
ale
 

spartaco

Biker perfektus
Ringrazio tutti per i consigli, siete stati davvero gentili e preziosi.
Alla fine oggi pomeriggio abbiamo preso la grande decisione e abbiamo acquistato la 8.1 misura S, con freni a disco, seguendo le indicazioni di Petit, Cattivik e Mescalina. Effettivamente vedendola dal vivo abbiamo subito notato un allestimento e una sensazione di fiducia superiore rispetto all'Hardrock, vista anche lei nel pomeriggio. Considerando inoltre sia il peso minore della Deca che lo sconto di fine stagione (599 € compresi un paio di pedali d'alluminio oltre a quelli con l'attacco) non abbiamo più avuto dubbi e poi a lei piaceva di più la 8.1 anche da un punto di vista estetico che secondo me non è mai questione da sottovalutare.
Spero a questo punto ci si possa incontrare oltre che sul forum anche durante qualche giro, :i-want-t:, io frequento spesso gli appennini marchigiani e ora sto cercando dei bei itinerari anche qui nel bolognese e chissà che non si possa fare prima o poi qualche pedalata insieme.
A presto :prost: ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo