L'ennesima discussione identica a millemila altre.
Ma come si fa a perderci ancora tempo?
Ma come si fa a perderci ancora tempo?
L'ennesima discussione identica a millemila altre.
Ma come si fa a perderci ancora tempo?
Tralasciando il fatto che in due mesi hai aperto già 7 discussioni per la scelta della MTB e chissà in quante altre sei intervenuto, e tralasciando il fatto che hai scritto in maniera barbara... ma di quale maggiore e più impegnativa manutenzione sarebbe soggetta la 560? Chi te lo ha detto o dove l'hai letto e cosa intendi?salve stessi problemi , ma dopo mile giri e rigiri il forum un po ci azzecca allora 520 e passala paura a patto che un domani non lontano si inzi a spendere un pochino per upgrade stile 540 ma piu ponderato e personalizzato.
opzione 2:
540 pesa un kg in meno 560 ed e' gia ok per giri base , niente modifiche per cominciare con uscite e giretti componente forcella e guarnitura ok
opzione 3 560 ok in tutto ma molto comp etizione cioe da rivedere per uso uscite e giri, causa posizione sportiva e componentistica vedi forcella troppo impegnativa da mantennere per noi ( me poco pratico) principianti
attendo commenti dai professionisti
sto impazzendo a vedere il discorso manutenzione ora tra le 3 quale sia piu pratico e meno dispendioso-complicato, anche se a 40 anni un hobby potrebbe essere stare in garages a coccolare una bella mtb impegnativa come la 560![]()
salve stessi problemi , ma dopo mile giri e rigiri il forum un po ci azzecca allora 520 e passala paura a patto che un domani non lontano si inzi a spendere un pochino per upgrade stile 540 ma piu ponderato e personalizzato.
opzione 2:
540 pesa un kg in meno 560 ed e' gia ok per giri base , niente modifiche per cominciare con uscite e giretti componente forcella e guarnitura ok
opzione 3 560 ok in tutto ma molto comp etizione cioe da rivedere per uso uscite e giri, causa posizione sportiva e componentistica vedi forcella troppo impegnativa da mantennere per noi ( me poco pratico) principianti
attendo commenti dai professionisti
sto impazzendo a vedere il discorso manutenzione ora tra le 3 quale sia piu pratico e meno dispendioso-complicato, anche se a 40 anni un hobby potrebbe essere stare in garages a coccolare una bella mtb impegnativa come la 560![]()
Nessuno si scalda, ma se fai cose che nei forum non sono ben viste, quando non vietate esplicitamente, non puoi lamentarti se te le si fa notare.beh senza scaldarsi e un forum si parla e impara. poi se scrivono castronerie nel sito deca altro discrso io leggo che:
Forcella Forcella Suntour XCR 27.5 con cartuccia idraulica: solida e leggera. Regolazione del precarico e con blocco, per evitare di perdere energia sulle parti scorrevoli.
100mm di escursione.
Guaine in magnesio.
Perno in acciaio 1"1/8.
La finitura dei gambi assicura la durata.
altro che molla o altro ok
poi io grazie al cielo sto raccimolando soldi percio' alzo il tiro capito ero partito da una 340 199 e ma per fortuna ora dispongo di 400 e e 45 50 e li trovo percio' altra rr altra 3d aperto scusate , poi se digito da cani amen![]()
BTWIN?? mah io sono sempre stato scettico per quella marca... mi sa di ciofega![]()
Pienamente d'accordoChiariamoci... intanto B'twin produce ottime bici.
Detto questo è evidente che a listino ha anche "ciofeghe" per il semplice fatto che se uno pretende di pagare una bici nuova 250 euro nessuno puo' fare il miracolo...
Ma se vai al Deca con almeno 500 euro ti porti a casa una delle bici migliori sul mercato come rapporto qualità/prezzo...