mtb ROCKRIDER 8.1

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


corto-maltese

Biker novus
7/5/11
2
0
0
catanzaro
Visita sito
salve a tutti ho bisogno di aiuto ho comprato una ROCKRIDER 8.1 come mia prima mtb alla prima uscita dopo 6 km in salita il derragliatore non cambiava piu dalla corona centrale alla pù piccola la porto a revisionare, due uscite e di nuovo lo stesso problema quando mi trovo in salita con una certa trazione sulla catena sul piano cambia bene e normale non funziona sono io che non lo so usare mi serve aiuto grazie............
 

snaps90

Biker novus
7/4/11
7
0
0
arcore
Visita sito
ciao io ho la tua stessa bici...lo sram x7 è un buon cambio lo trovo preciso e pronto nelle cambiate non mi ha mai dato problemi finora...se non ti da problemi in piano il cambio in linea di massima dovrebbe essere ok, le difficoltà che trovi secondo me dipendono dal fatto che non prepari il rapporto giusto prima della salita e quando hai la necessità di cambiare in quel momento hai la catena troppo in tensione e il cambio non ce la fa fisicamente a spostarla...devi farti l'occhio e capire prima quale sia il rapporto migliore per affrontare quel tratto
 

alexec

Biker serius
6/11/09
146
8
0
61
roma
Visita sito
Bike
canyon nerve 8.0 / BH atom x lynx 6 pro s
evita di portare la bici nell'officina Deca, offrono buoni prezzi ma, peccano in esperienza tecnica, l'ho provato a mie spese ho una 9.2 e ho sudato per un cuscinetto sterzo rimontato al contrario.
Se puoi serviti di un ciclista affidabile
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
grazie del consiglio quindi su un lungo tratto in salita non e possibile partire con la corona centrale e poi passare alla più piccola ?

il passaggio alla piccola avviene per la forza della molla del deragliatore; se la tensione della catena è alta il deragliatore non riesce a spostarla, quindi non cambia.

Devi prepararti prima oppure, se la salita lo consente, accelerare e poi cambiare mentre allenti la spinta sui pedali per un paio di giri .
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
bastava che allentavi di 1 giro 2 la tensione del cavo del deragliatore e tutto avrebbe funzionato. Fidati se i fine corsa sono apposto gira di 1 o 2 volte il registro del cavo sulla leva e vedrai che cambierà in ogni situazione
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
usi la regola del 5?
sarebbe i 5 pignoni più grandi con la corona piccola
i 5 pignoni centrali con la corona centrale
i 5 pignoni più piccoli con la corona grande

Se non lo fai, oltre ad incrociare senza averne vantaggio, la catena potrebbe non avere una tensione ottimale e quindi cambia male.


per il discorso dei finecorsa....io non li tocco praticamente mai.
 

Andri92_

Biker urlandum
14/8/09
568
6
0
Visita sito
permettimi, ma ho i miei dubbi ...
Fidati che è cosi' certo se poi cè qualcos'altro di sballato è ovvio che cè da mettere apposto dell'altro...vedo che hai una rr 8.2, avrai l'x9 come cambio beh credimi io ho l'x7 perchè ho una rr 8.1 e se và benone il mio figurati il tuo che è una spanna sopra il mio...fammi sapere che siamo qui pronti ad aiutarti
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Fidati che è cosi' certo se poi cè qualcos'altro di sballato è ovvio che cè da mettere apposto dell'altro...vedo che hai una rr 8.2, avrai l'x9 come cambio beh credimi io ho l'x7 perchè ho una rr 8.1 e se và benone il mio figurati il tuo che è una spanna sopra il mio...fammi sapere che siamo qui pronti ad aiutarti

non credo che possa cambiare da un deragliatore all'altro, certo è determinante la forza della molla di ritorno, ma più o meno ...
ricordo qualche mese fa, in giro con amici, salita agevole ad un peasino arroccato, svolta a destra per entrare dalla vecchia porta e ... rampone improvviso !, nessuno ha fatto in tempo a cambiare in anticipo e nessuno (di 6 o 7) è riuscito a mettere il 22 pedalando. C'era quasi tutto il catalogo dei deragliatori disponibili, dal X9 all'XTR, ma è andata così per tutti.

Ma non c'é da meravigliarsi, è un fatto fisico, il deragliatore agisce sul lato della catena in tensione e se la molla del deragliatore non è in grado di superare la tensione della catena c'é poco da fare ...

Per questo mi sono sempre chiesto perché non facciano un deragliatore reverse...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Da tenere presente anche che la trasmissione ha bisogno di rodarsi un po'. Anche le guaine si devono un attimo assestare. Per le prime 2-3 uscite (magari di più se sono da 6km..) è abbastanza normale avere dei piccoli problemini; guaine, trasmissione, freni, forca sono tutti componenti che hanno bisogno di rodarsi/assestarsi...
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo