Cioè ... giusto per capire ... tu ci stai dicendo che sei alto 180cm e pesi 125kg ... e che con questa bici:
https://www.orbea.com/pl-pl/rowery/2016/alma-h50-29
fai uscite da 100-150 km e 2500 mt di dislivello in 6-7 ore?
Facciamo una media: 125 km e 2500 mt d+ in 6,5 ore
ipotizziamo 25 km di salita al 10%, 25 km di discesa e 75 km di pianura. Se i 100 km di pianura+discesa riesci a farli a 25 km/h di media (che per uno che pesa 125 kg non sarebbe malaccio) ... vorrebbe dire che sali 2500 mt d+ in 2,5 ore, cioè a 1000 di VAM.
E vuoi farci credere che, pur pesando 125 kg, riesci a salire per 2,5 ore a 1000 di VAM ???
Se ti metti in peso forma e compri una bdc decente ... puoi puntare a vincere il Tour de France.
Io ho iniziato ad andare in bici che pesavo 117 kg (non che ora sia un fuscello, ma di kg ne ho parecchi in meno) e ricordo che con quel peso mi faceva paura anche un cavalcavia dell'autostrada ... altro che salite da 2500 mt d+.
Non dubito che tu sia allenato e magari i 125 kg sono tutti muscoli. Ma anche fosse così ... è difficile credere che un culturista palestrato (senza un filo di grasso) da 125 kg possa salire con questi ritmi.
Se ci riesci davvero ... chapeau !!!
Complimenti per la voglia di rispondere, scientificamente, a post del genere

