Opinione Navetta o Ebike?

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
Ne furgone ne e-bike!
La salita fa parte della mtb e deve essere conquistata con il sudore.
Se questo non vi va allora non siete dei mountain biker.
Che debba sudare la salita è una tua rispettabilissima idea che giustamente persegui, ma parliamoci chiaro, chi compra bici con angoli sterzo a 65 e 170mm di forca, la salita la odia, altro che sudare; non può far altro che maledire ogni pedalata data in salita sperando arrivi presto la discesa.
.... A leggere qui sul mag le moderne enduro con le geometrie che dici tu si pedalano come delle trail bike.... Io pero ho preferito prendere una vera trail bike.
il fatto che le moderne enduro si pedalino meglio di prima alla fine è solo un pretesto per montare gomme da dh o altri componenti che le rendono più veloci in discesa. Poi anche il downhill è mtb. L'all-mountain è una cosa, c'è il piacere di stare in montagna e non si sale solamente per guadagnarsi la discesa, ma esistono anche altri stili di riding, insomma nelle località sciistiche alpine si vedono di più le differenze tra i due diversi approcci: c'è chi arriva con il casco integrale e sale con la funivia e chi parcheggia a fondovalle, prende il casco aperto e passa la giornata in giro per la montagne. Chi fa enduro lo fa soltanto per essere indipendente dalle risalite meccanizzate, ma comunque per lui la mtb vuol dire andare velocemente in discesa, come per un downhiller, chi fa all-mountain e sceglie una bici da 130-150mm di escursione lo fa per poter divertirsi su qualsiasi sentiero sia che sia in discesa che in salita e poter macinare metri di dislivello. Sono due cose molto diverse ma non per questo uno è un mountain biker e l'altro no
 

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
un'altra osservazione molto giusta che avete fatto è circa il livello tecnico dei praticanti la e-mtb
purtroppo è vero che è mediamente bassa, più bassa delle mtb
è una triste verità
accanto a chi arriva dalla mtb perchè per vari motivi non riesce più a tenere gli stessi ritmi ed allenamenti, c'è un mondo di esordienti che, facilitati dal mezzo, vanno ad arare sentieri
e purtroppo se metto l'assistenza a palla e inizio a pompare sui pedali a scatti faccio danni impossibili per una mtb
Ma davvero un esordiente inesperto è in grado di arare i sentieri? Sono esordienti o esperti? Ogni tanto sembra che questi esordienti/grassi/pigri attempati ebikers secondo alcuni partecipano alla rampage.
Salgono fino al rifugio, si ingozzano di polenta e brasato e poi giù a cannone dai sentieri...in infradito :-|
se scendono a ruote perennemente bloccate arano eccome, se mi portassi sempre una gopro sul casco potrei farti vedere diversi esempi di questi esordienti e del fatto che rovinino il sentiero, dato che ne vedo relativamente spesso
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.100
12.868
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
eccheduecoglioni ... vieni a farti un giro con me e vedi che torni a casa devastato .....

"Ah certo, tu bari, ti piace vincere facile", ti sentirai dire.
Spero abbia capito che sono ironico, se me la potessi permettere me avrei già una in garage di ebike.
"Eh ma sono solo scuse, basta allenarti e non ne hai bisogno".
Con una bimba piccola ed una in arrivo hai voglia a allenarti...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
E che ho detto io???? DURANTE L’USO....
E l’ho anche riscritto.....
Ma vedo che la comprensione della lingua italiana qui è un optional.....

Sul discorso talebanismo verso le ebike mi sono stufato di rispondere a gente come te onestamente....
Lui ha compreso, ha solo cercato di dire che emettere durante l'uso o prima da qualche altra parte in Italia è irrilevante, un discorso che non ha neanche senso fare e deriva da una visione estremamente limitata.
Ti ha anche detto che il furgone lo riempiono sempre e salgono parecchie bici insieme.
Sono comunque convinto che limitatamente al luogo dove sono situati i trail il furgone inquini di più, ma le variabili per arrivare ai piedi dei Monti/colli sono infinite e soprattutto le ebike NON sono ecologiche.
Quindi è ora di chiudere il discorso visto che il problema centrale è la salute dei sentieri.
Il resto sono gare a chi è meno peggio, ma sono comunque gare fra inquinatori...
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

cheyax

Biker superioris
4/10/15
819
84
0
emilia romagna
Visita sito
e fuori da tre sentieri ora è tutto vietato.
sono soddisfazioni.
ah non lo sapevo, quando ci sono andato io (due anni fa) non mi era sembrato ci fossero problemi particolari dati dai bikers che comunque all'imbocco del 601 eravamo una decina arrivati con le uniche corse della funivia che permettevano di portare su le mountain bike, gli escursionisti erano almeno 10 volte tanto e nessuno si era dimostrato infastidito dalla nostra presenza, peccato ho bellissime memorie da quella vacanza.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
C'è anche un'altra cosa, la maggior parte di chi fa furgonate in genere le fa ogni tanto e magari solo in alcuni periodi dell'anno, il resto dei weekend pedala. Mentre chi ha la ebike la usa tutte le settimane dell'anno.
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
"Ah certo, tu bari, ti piace vincere facile", ti sentirai dire.
Spero abbia capito che sono ironico, se me la potessi permettere me avrei già una in garage di ebike.
"Eh ma sono solo scuse, basta allenarti e non ne hai bisogno".
Con una bimba piccola ed una in arrivo hai voglia a allenarti...
quel giorno che ci siamo incontrati sul Canto ho fatto 5 salite e 5 discese , le più impegnative di quel posto (Scalette, Muschio, Kompressor con te, Frati/Guendalina e S. Alberto) fatte in totale sicurezza e lucidità nonostante gli oltre 2000D+ di dislivello totale (Scalette come penultima e Muschio come ultima) ...... x quanto allenati non so quanti riescano a fare quel giro con una normale MTB senza uscirne stravolti .......

un giorno sono uscito la mattina con quelli dello Stezzano, sentieri impegnativi (forse c'eri anche tu) e loro a mezzogiorno hanno smesso ... ecco, io ho continuato anche per tutto il pomeriggio ....
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Confr

Biker tremendus
7/5/16
1.251
341
0
Visita sito
Lui ha compreso, ha solo cercato di dire che emettere durante l'uso o prima da qualche altra parte in Italia è irrilevante, un discorso che non ha neanche senso fare e deriva da una visione estremamente limitata.
Ti ha anche detto che il furgone lo riempiono sempre e salgono parecchie bici insieme.
Sono comunque convinto che limitatamente al luogo dove sono situati i trail il furgone inquini di più, ma le variabili per arrivare ai piedi dei Monti/colli sono infinite e soprattutto le ebike NON sono ecologiche.
Quindi è ora di chiudere il discorso visto che il problema centrale è la salute dei sentieri.
Il resto sono gare a chi è meno peggio, ma sono comunque gare fra inquinatori...

Lui non ha compreso nulla....come mi pare anche qualcun altro.....

Ho mai detto che le ebike SONO ECOLOGICHE?????
No....
Ho detto che durante l’uso, una ebike non emette inquinanti.....un furgone si.....

Il fatto che un furgone (la cui costruzione è inquinante, il cui pieno di carburante è inquinante e i cui gas di scarico durante l’uso sono inquinanti) porti 8 bikers ha una rilevanza limitata.....
8 ebikers durante il loro percorso inquinano esattamente quanto 1 ebiker.....cioè zero.....
Un furgone che porta 8 muscolari durante il suo tragitto (salita e discesa) su e giù dai monti tutto il giorno inquina a prescindere che sul furgone ci siano 8 clienti o 1......

Poi onestamente mi sono stufato di spiegarmi.....se non si vuole capire o si vuole fare solo polemica, come mi sembra stia accadendo, grazie ma lo lascio perdere.....
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Lui non ha compreso nulla....come mi pare anche qualcun altro.....

Ho mai detto che le ebike SONO ECOLOGICHE?????
No....
Ho detto che durante l’uso, una ebike non emette inquinanti.....un furgone si.....

Il fatto che un furgone (la cui costruzione è inquinante, il cui pieno di carburante è inquinante e i cui gas di scarico durante l’uso sono inquinanti) porti 8 bikers ha una rilevanza limitata.....
8 ebikers durante il loro percorso inquinano esattamente quanto 1 ebiker.....cioè zero.....
Un furgone che porta 8 muscolari durante il suo tragitto (salita e discesa) su e giù dai monti tutto il giorno inquina a prescindere che sul furgone ci siano 8 clienti o 1......

Poi onestamente mi sono stufato di spiegarmi.....se non si vuole capire o si vuole fare solo polemica, come mi sembra stia accadendo, grazie ma lo lascio perdere.....
Ma io ho capito quello che vuoi dire, ti ho solo detto che è un ragionamento inutile.
 
  • Mi piace
Reactions: cowboykite80

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho mai detto che le ebike SONO ECOLOGICHE?????
Tu no, ma devi riconoscere quello delle ebike "ecologiche" è un refrain che si sente spesso, specialmente a livello di marketing.
Per cui se c'è chi ne fa notare l'inconsistenza non c'è da offendersi.
Così come non c'è da offendersi se qualcuno fa notare i furgoni inquinano e possono creare problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: cowboykite80

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.561
3.692
0
58
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Le centrali a carbone in Europa hanno un rendimento medio del 35%, le migliori 40%. Ed in Italia il carbone è centrale per la produzione di elettricità, con emissioni altissime di nox sox e altre schifezze. Il confronto deve essere fatto considerando tutto non solo quello che fa comodo.
Non per quello che fa comodo, solamente per sottolineare che il discorso inquinamento ha molteplici sfaccettature e, nel suo complesso, difficile da valutare.
Giudicare le emtb dal loro impatto ecologico non ha nessun senso imho.
Ma a questo punto, visto che i 500wh di una carica di ebike sono un punto importante per la tutela dell'ambiente, direi di permettere l'uso della mtb solo con partenza da casa propria, niente spostamenti in auto...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.383
14.672
0
37
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non per quello che fa comodo, solamente per sottolineare che il discorso inquinamento ha molteplici sfaccettature e, nel suo complesso, difficile da valutare.
Giudicare le emtb dal loro impatto ecologico non ha nessun senso imho.
Ma a questo punto, visto che i 500wh di una carica di ebike sono un punto importante per la tutela dell'ambiente, direi di permettere l'uso della mtb solo con partenza da casa propria, niente spostamenti in auto...
Nemmeno un furgone ogni 10 biker in pochi posti in Italia ha un impatto ambientale importante.
Si parlava di sentieri rovinati non ho tirato fuori io l'ecologia che non c'entra nulla!
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Per cui se c'è chi ne fa notare l'inconsistenza non c'è da offendersi.
Ciao. Non c'è da offendersi, ma c'è da mettere nel computo delle inconsistenze che una ebike può essere ecologica già ora, almeno nell'utilizzo e nel mantenimento. Una ebike può essere ricaricata con energia pulita, come quella di un banalissimo impianto fotovoltaico domestico dalla ridotta potenza, senza andare a scomodare le forniture di elettricità proveniente da fonti rinnovabili, che sono una realtà crescente e che sono destinate a rappresentare il futuro della produzione e della distribuzione di energia.
Un furgone con motore a combustione resta indissolubilmente legato allo sfruttamento di risorse fossili non rinnovabili e quindi inquinante in ogni aspetto del suo ciclo vitale.
Questo solo per amor di verità, per il resto - come forse ho già scritto - trovo incredibilmente ridicolo stare qui a fare discorsi sui massimi sistemi energetici, andando a fare inutilmente le pulci su ogni aspetto della produzione di questo o di quell'altro oggetto per valutarne l'impatto ambientale al fine di mettere in contrapposizione una (dieci, cento, mille...) bicicletta ed un furgone di 2 tonnellate a vuoto, come se fossero entità anche solo lontanamente paragonabili per impatto ambientale, acustico e zebedeico.

E restando sui massimi sistemi energetici, che in questa discussione surreale sembra essere diventato il nuovo "se non ce la faccio a fare la salita sto a casa" riferito alle ebike, visione talmente miope e limitata sulla faccenda che non vale neanche la pena di essere commentata, da un lato abbiamo sì un impatto ambientale attualmente elevato (penso alla produzione della batterie), impatto che però è legato ad uno specifico momento storico dell'evoluzione tecnologica degli accumulatori, destinata ad evolvere nel breve periodo e che in futuro potrà avvalersi di una struttura produttiva evoluta e matura applicata a nuove formulazioni chimiche degli accumulatori dal limitato impatto ambientale, più longevi, più veloci da caricare e rigenerabili. L'attuale inquinamento produttivo, diretto ed indiretto, del settore "elettrico" è un male necessario per poter sviluppare il settore ed arrivare, un giorno, ad un sistema produttivo ed energetico più sostenibile.
Dall'altra parte abbiamo un profondo e nauseabondo pozzo nero. Letteralmente.

Spero di essermi spiegato, ho scritto di fretta tra una telefonata e l'altra e ho pure una certa fame... :prost:
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.561
3.692
0
58
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ciao. Non c'è da offendersi, ma c'è da mettere nel computo delle inconsistenze che una ebike può essere ecologica già ora, almeno nell'utilizzo e nel mantenimento. Una ebike può essere ricaricata con energia pulita, come quella di un banalissimo impianto fotovoltaico domestico dalla ridotta potenza, senza andare a scomodare le forniture di elettricità proveniente da fonti rinnovabili, che sono una realtà crescente e che sono destinate a rappresentare il futuro della produzione e della distribuzione di energia.
Un furgone con motore a combustione resta indissolubilmente legato allo sfruttamento di risorse fossili non rinnovabili e quindi inquinante in ogni aspetto del suo ciclo vitale.
Questo solo per amor di verità, per il resto - come forse ho già scritto - trovo incredibilmente ridicolo stare qui a fare discorsi sui massimi sistemi energetici, andando a fare inutilmente le pulci su ogni aspetto della produzione di questo o di quell'altro oggetto per valutarne l'impatto ambientale al fine di mettere in contrapposizione una (dieci, cento, mille...) bicicletta ed un furgone di 2 tonnellate a vuoto, come se fossero entità anche solo lontanamente paragonabili per impatto ambientale, acustico e zebedeico.

E restando sui massimi sistemi energetici, che in questa discussione surreale sembra essere diventato il nuovo "se non ce la faccio a fare la salita sto a casa" riferito alle ebike, visione talmente miope e limitata sulla faccenda che non vale neanche la pena di essere commentata, da un lato abbiamo sì un impatto ambientale attualmente elevato (penso alla produzione della batterie), impatto che però è legato ad uno specifico momento storico dell'evoluzione tecnologica degli accumulatori, destinata ad evolvere nel breve periodo e che in futuro potrà avvalersi di una struttura produttiva evoluta e matura applicata a nuove formulazioni chimiche degli accumulatori dal limitato impatto ambientale, più longevi, più veloci da caricare e rigenerabili. L'attuale inquinamento produttivo, diretto ed indiretto, del settore "elettrico" è un male necessario per poter sviluppare il settore ed arrivare, un giorno, ad un sistema produttivo ed energetico più sostenibile.
Dall'altra parte abbiamo un profondo e nauseabondo pozzo nero. Letteralmente.

Spero di essermi spiegato, ho scritto di fretta tra una telefonata e l'altra e ho pure una certa fame... :prost:

Io l'ebike la utilizzo spesso (tranne quando piove) per andare al lavoro, quindi ha comunque diminuito il mio utilizzo di energie fossili (la benzina dell'auto).
Ma, in generale, stiamo parlando di quantità di energia ridicole rispetto ai consumi globali.
Pensiamo solo all'illuminazione notturna di strutture chiuse (supermercati, centri commerciali, monumenti, ecc.) quanto inquinano inutilmente, altro che le ebike. E stiamo comunque parlando di frazioni minime dei consumi globali.
Come detto il discorso ecologia legato alle ebike è ridicolo considerando i numeri in ballo anche se, in alcune città, potrebbero portare un notevole miglioramento dell'aria. Ma si tratta di un vantaggio locale e non globale.

Comunque troverai quello che ti dice che produrre i pannelli solari utilizzati per produrre l'energia per la tua ebike ha inquinato tantissimo.
Mi vien da rispondere che se non vai in bici muori 10 anni prima, li si che si risparmia davvero energia :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao. Non c'è da offendersi, ma c'è da mettere nel computo delle inconsistenze che una ebike può essere ecologica già ora...
No, non può. Perchè la puoi caricare con energia "pulita" ma l'impronta ecologica di produzione e soprattutto di smaltimento sarà sempre maggiore rispetto ad una bici tradizionale, visto che c'è un motore, un'elettronica ed una batteria che la tradizionale non ha.

Personalmente ritengo la questione poco rilevante, specialmente se guardiamo la cosa da un punto un po' più generale. Ma a maggior ragione trovo poco realistiche certe orgogliose affermazioni.

Ma, in generale, stiamo parlando di quantità di energia ridicole rispetto ai consumi globali.
Pensiamo solo all'illuminazione notturna di strutture chiuse (supermercati, centri commerciali, monumenti, ecc.) quanto inquinano inutilmente, altro che le ebike. E stiamo comunque parlando di frazioni minime dei consumi globali.
Come detto il discorso ecologia legato alle ebike è ridicolo considerando i numeri in ballo...
Certo che è ridicolo. E' ridicolo chi osteggia le ebike perchè "usano lo stesso l'elettricità" così come è ridicolo chi dice che "sono verdi".
La realtà è che nella maggioranza dei favorevoli e dei contrari non c'è l'onestà intellettuale per ammettere l'evidenza e si cercano giustificazioni oblique.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo