Grazie Nuraghes per la tua solita, cortese disponibilità e per i tuoi consigli
grazie mille...ehm si il libretto c'è, non c'ero io che ero convinto non avesse il perno passante! quindi ora devo portarmi dietro anche la brugola....
Vorrei montarci anche io il KS E Ten, ma il cavo per il comando al manubrio dove lo avete fatto passare sul tubo obliquo accanto al porta borraccia? Potresti mettere qualche foto dettagliata per farmi vedere come avete fatto? Per fissarlo cosa avete utilizzato, fascette? Grazie
Quanta spocchia!
L'unica cosa che pretendo è che se qualcuno non è d'accordo con quanto si scrive su queste pagine, o è infastidito da certe domande, è pregato di rispondere rivolgendosi con toni pacati, da persone civili, o, se proprio non ci riuscite, di non rispondere proprio. I frustrati sempre pronti ad aggredire e a cercare il pelo nell'uovo per attaccar briga, non servono ne a me ne a tutta la gente che frequenta un forum su qualsiasi argomento, anzi, fanno solo sprecare tempo a chi legge. Ma se non lo avevi già capito prima, ora te lo dico nel tuo linguaggio: lèvati dalle palle! Tanto non rispondo più a te e a quanti come te usano il loro tempo per rompere.
Vorrei montarci anche io il KS E Ten, ma il cavo per il comando al manubrio dove lo avete fatto passare sul tubo obliquo accanto al porta borraccia? Potresti mettere qualche foto dettagliata per farmi vedere come avete fatto? Per fissarlo cosa avete utilizzato, fascette? Grazie
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Abbiamo usato una sola fascetta, per fissare il passacavi che trovi nella confezione del KS, nell'eventualità tu decida di montarlo.
Nella foto nr 4 il reggisella era alzato o abbassato ?
Se era alzato secondo me quel cavo, messo cosi, è pericoloso.
Una volta che il reggisella è abbassato il cavo è troppo vicino alla ruota.
Qui c'è un articolo interessante in merito al montaggio:
http://www.mtb-mag.com/tech-tips-come-montare-al-meglio-il-reggisella-telescopico/
Ok l'ho montata veloce tanto anche io ho da fare qualche modifica,accorciare il manubrio e le ruote farle tubeless e poi![]()
Buongiorno "nervisti"
@sten1959 ti riporto le foto con il telescopico abbassato
Il cavo fino ad ora, ti garantisco che lo uso parecchio, non ha dato mai problemi.
quella che ho usato è la via più pulita che ho individuato, inizialmente ho usato un'altra fascetta sul tubo verticale, poi l'ho tolta, perchè non mi piaceva e faceva fare una piega troppo stretta alla guaina...
Buongiorno "nervisti"
[MENTION=48249]sten1959[/MENTION] ti riporto le foto con il telescopico abbassato
![]()
![]()
![]()
Il cavo fino ad ora, ti garantisco che lo uso parecchio, non ha dato mai problemi.
quella che ho usato è la via più pulita che ho individuato, inizialmente ho usato un'altra fascetta sul tubo verticale, poi l'ho tolta, perchè non mi piaceva e faceva fare una piega troppo stretta alla guaina...
Mi sembra una buona soluzione. Avrei trovato un Reggisella KS Lev con cavo integrato usato a 240 (a detta del venditore ha solo 5 uscite) secondo voi è un buon prezzo? Di listino vedo che costa oltre 330 quindi sarebbe un buon risparmio anche se comunque è una bella spesa per un usato, ho paura che magari non sia in buone condizioni come dichiarato.
Mi sembra una buona soluzione. Avrei trovato un Reggisella KS Lev con cavo integrato usato a 240 (a detta del venditore ha solo 5 uscite) secondo voi è un buon prezzo? Di listino vedo che costa oltre 330 quindi sarebbe un buon risparmio anche se comunque è una bella spesa per un usato, ho paura che magari non sia in buone condizioni come dichiarato.
Anche io sono insicuro sulla lunghezza da scegliere, come ci si regola? Non vorrei trovarmi con una sella troppo alta o troppo bassa. Comunque sono più orientato sul KS E Ten la differenza di prezzo è notevole. Pablisc tu mi sembra che lo consigli giusto? Hai trovato qualche difetto nel funzionamento o è tutto ok?
Grazie per le foto. Devo decidere un po ma lo stealth costa più del doppio rispetto al ks. Rispondo riguardo il perno passante al posteriore sulla 6.0, non ce l'ha é un semplice sgancio rapido che però va tolto completamente quando si toglie la ruota perché il forcellino é circolare. É un po' rognoso da togliere la ruota posteriore ma non occorrono attrezzi
Grazie per le foto. Devo decidere un po ma lo stealth costa più del doppio rispetto al ks. Rispondo riguardo il perno passante al posteriore sulla 6.0, non ce l'ha é un semplice sgancio rapido che però va tolto completamente quando si toglie la ruota perché il forcellino é circolare. É un po' rognoso da togliere la ruota posteriore ma non occorrono attrezzi
aaah ecco, grazie mille! ho provato molto di fretta, ho visto solo che era differente dall'anteriore e ho pensato che avesse il perno... bene bene, l'importante è saperlo! :)
Scusate l'ignoranza del principiante...
Ma questo non è un perno passante? È la foto del telaio presa dalla pagina della 6.0.
Un "vero" perno passante è diverso?
Ragazzi, io ho la 6.0 e ho smontato già due volte la ruota. Vi dico che al posteriore ha un semplice sgancio rapido. In realtà il telaio è solo predisposto per avere anche eventualmente il perno passante infatti i forcellini dove si inserisce la ruota non sono aperti come di consueto verso il basso ma sono chiusi, per cui lo sgancio rapido va tolto del tutto per poter smontare la ruota non si può semplicemente allentare come si fa con la ruota anteriore e far scivolare la ruota verso il basso è un pò scomodo infatti.Scusate l'ignoranza del principiante...
Ma questo non è un perno passante? È la foto del telaio presa dalla pagina della 6.0.
Un "vero" perno passante è diverso?