Forse mi sono espresso male, infatti non si tratta tanto dei venditori i quali spesso e volentieri ( non tutti ci mancherebbe!!) cercano di rifilarti qualsiasi bike che hanno in negozio pur di farsele fuori e non importa che si sia degli spilungoni o tappi del mio calibro. Sono le stesse case produttrici che nelle prime pagine dei loro manuali di istruzione evidenziano il problema in merito alla sicurezza del biker, raccomandando caldamente di controllare la misura cavallo- tubo orizzontale e spiegando che tra essi, vi deve essere uno spazio minimo equivalente alla larghezza di una palmo della mano, salvo poi fregarsene ampiamente perchè se tutti facessimo questa operazione i diversamente alti come il sottoscritto sarebbero esclusi a priori da un acquisto. Ovviamente mi riferisco a tutte le case siano queste Specialized, Canyon e via discorrendo. Che poi di necessità sì faccia virtù e quindi il biker adotti degli escamotage che vanno di pari passo alla propria bravura,beh.....questo è un'altro discorso.
Ovviamente anche a me durante un percorso accidentato quando mi devo fermare inclino la bici e direi che diventa un automatismo, ma un conto è farlo con dei margini di manovra ( intendo con dei cm liberi sotto il cavallo) e un altro doverlo fare assolutamente perchè diversamente ci si farebbe male.

Ovviamente anche a me durante un percorso accidentato quando mi devo fermare inclino la bici e direi che diventa un automatismo, ma un conto è farlo con dei margini di manovra ( intendo con dei cm liberi sotto il cavallo) e un altro doverlo fare assolutamente perchè diversamente ci si farebbe male.

