Da come me le hai descritte, le Nevegal fanno proprio al caso mio....Grazie!
ps: nel fango si impaccano alla grande, quindi se pensi di utilizzarle nel periodo invernale e con terreni fangosi (o con terra umida) lascia stare!
Da come me le hai descritte, le Nevegal fanno proprio al caso mio....Grazie!
ps: nel fango si impaccano alla grande, quindi se pensi di utilizzarle nel periodo invernale e con terreni fangosi (o con terra umida) lascia stare!
Concordo pienamente.
Ma le preferisci da 2.1 o da 2.25 peso a parte?
Ma ho letto bene? Una Nevegal posteriore dura 600 Km ????
bello questo topic,fa proprio al caso mio,sulla front ho montato il NN 2.1 ant. e RR 2.1 al post.tutte e due ust ed usandola prevalentemente su sentieri di montagna mi sono trovato benissimo,ora però ho preso una Remedy usata che monta nevegal 2.35 DTC SWS non tubless,voglio assolutamente montare tubless perchè con NN e RR non ho mai avuto problemi anche a bassissima pressione,vorrei provare le Kenda ma non so cosa mettere come sezione, dal test di Muldox sembra interessante anche il Telonix ma non c'è tubless, non sono uno smanettone in discesa anche perchè con una front da 8,4 kg non puoi pretendere poi magari con questa ci prendo gusto,devono avere tenuta ma anche un pò di scorrevolezza ( DTC ? ) forse il 2.1 è poco, il 2.35 è troppo, oppure 2.35 ant. dtc e 2.2 o 2.1 post dtc? BOH !!! però non voglio nemmeno appesantire molto la bike perchè faccio tracciati dove c'è molto da portare a spalla e sto cercando di limare peso su tutta la componentistica datemi consigli
io sono di parte, ma la NN all'anteriore da 2.25 non UST è un qualcosa di pauroso....non scivola da nessuna parte (tranne nelle pieghe da motogp su asfalto)su terra bagnata è impressionante
![]()
visto che se ne parla in questo topic: hai provato nelle stesse condizioni, e magari con la tua bici, un nevegal ust?
perchè sarà pure pauroso il nic (lo avevo e lo ho ancora, quindi lo conosco bene..) ma il nevegal è in tutto (tranne scorrevolezza) tanto superiore...
ps: su terra baganta è facile che un copertone tenga... su rocce e sassi invece esce fuori la tassellatura e la mescola
In questo caso quale tassellatura e quale mescola è migliore?
le nevegal in XC come vanno?????io il nobby lo uso prevalentemente xc, anche se ogni tanto qualche discesona tra le rocce alte ci scappamescola morbida, morbidissima.... tipo la maxxis da 42 (supertacky, se non ricordo male) o la schwalbe ( di cui non ricordo il nome). o la "stick-e" di kenda, che però è un pò mià dura
modelli? probabilmente le high roller da 2.35 di maxxis, che son un classico, le nevegal da 2.35... ce ne son diverse... al momento mi vengon in mente queste in genere una tassellatura ben pronunciata, anche lateralmente, e abbastanza fitta (anche se poi è importante anche la forma dei tasselli)
poi tieni presente che da tirar su son belle toste!!! grip in discesa che si paga ad andar su...
le nevegal in XC come vanno?????io il nobby lo uso prevalentemente xc, anche se ogni tanto qualche discesona tra le rocce alte ci scappa![]()
Ho molta confusione...
per cui chiedo un aiuto, se possibile:
ora monto Nobby Nic 2.25 all'ant. e Geax Barro 2.3 al post (già un po consumato) entrambi UST ma utlizzati con camera.
Vorrei rinnovare la gommatura in due bike.
Faccio escursionismo un po su tutti i terreni (ma cerco di evitare il fango..) in tutte le stagioni con le stesse gomme.
Sono soddisfatto del NN anche perchè non so se c'è di meglio...
ma al posteriore mi piacerebbe avere una gomma di buona tenuta e resistente all'usura...
cosa consigliate?
Principalmente escursioni in appennino, con fondo di pietra, radici, fogliame, terra, sass..ecc ...un po di tutto insomma.Il Barro Mnt al posteriore ha già una buona tenuta, che ci devi fare?
Ho sempre sentito parlare bene del XC Fire, un po meno come tenuta in curva ma è ovvio con una gomma dura..Puoi provare il Panaracer XC Fire, più resistente e aggrappante, ma più piccolo.
Principalmente escursioni in appennino, con fondo di pietra, radici, fogliame, terra, sass..ecc ...un po di tutto insomma.
E la classica accoppiata NN+ Racing Ralph?
Però non vorrei una gomma che dopo qualche uscita è già a metà vita!
Ho sempre sentito parlare bene del XC Fire, un po meno come tenuta in curva ma è ovvio con una gomma dura..
La versione 2.1 dici che è strettina rispetto ad un Barro 2.3?
Bisognerebbe vedere l'impronta effettiva.
E' solo per camera?
Grazie
Altra domanda "fritta e rifritta"...
una copertura UST si può usare indifferentemente tubless o con camera, giusto?
La spalla è più leggera o pesante o paragonabile ad una classica gomma da camera?
Naturalemnte ci sarà differenza fra gomma e gomma , fra casa e casa...