Nevegal VS NN+RR!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Ma ho letto bene? Una Nevegal posteriore dura 600 Km ????

se non fai attenzione si....... magari qualcosa di più...

il primo set lo ho consumato molto velocemente perchè tendevo a frenare troppo col posteriore. Su asfalto e con temperatura elevata basta un discesa bella lunga e la mano pesante e si consumano a vista d'occhio!

con il secondo set son andato più leggere, e la durata è aumentata. Di un 20%, a sensazione...
 

mainpuleder

Biker popularis
22/9/05
88
2
0
valle bergamasca
Visita sito
Bike
Trek remedy
bello questo topic,fa proprio al caso mio,sulla front ho montato il NN 2.1 ant. e RR 2.1 al post.tutte e due ust ed usandola prevalentemente su sentieri di montagna mi sono trovato benissimo,ora però ho preso una Remedy usata che monta nevegal 2.35 DTC SWS non tubless,voglio assolutamente montare tubless perchè con NN e RR non ho mai avuto problemi anche a bassissima pressione,vorrei provare le Kenda ma non so cosa mettere come sezione, dal test di Muldox sembra interessante anche il Telonix ma non c'è tubless, non sono uno smanettone in discesa anche perchè con una front da 8,4 kg non puoi pretendere poi magari con questa ci prendo gusto,devono avere tenuta ma anche un pò di scorrevolezza ( DTC ? ) forse il 2.1 è poco, il 2.35 è troppo, oppure 2.35 ant. dtc e 2.2 o 2.1 post dtc? BOH !!! però non voglio nemmeno appesantire molto la bike perchè faccio tracciati dove c'è molto da portare a spalla e sto cercando di limare peso su tutta la componentistica datemi consigli
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
bello questo topic,fa proprio al caso mio,sulla front ho montato il NN 2.1 ant. e RR 2.1 al post.tutte e due ust ed usandola prevalentemente su sentieri di montagna mi sono trovato benissimo,ora però ho preso una Remedy usata che monta nevegal 2.35 DTC SWS non tubless,voglio assolutamente montare tubless perchè con NN e RR non ho mai avuto problemi anche a bassissima pressione,vorrei provare le Kenda ma non so cosa mettere come sezione, dal test di Muldox sembra interessante anche il Telonix ma non c'è tubless, non sono uno smanettone in discesa anche perchè con una front da 8,4 kg non puoi pretendere poi magari con questa ci prendo gusto,devono avere tenuta ma anche un pò di scorrevolezza ( DTC ? ) forse il 2.1 è poco, il 2.35 è troppo, oppure 2.35 ant. dtc e 2.2 o 2.1 post dtc? BOH !!! però non voglio nemmeno appesantire molto la bike perchè faccio tracciati dove c'è molto da portare a spalla e sto cercando di limare peso su tutta la componentistica datemi consigli

Io sinceramente andrei su NN+RR. Non è il loro prezzo che mi dà perplessità, ma il fatto che sono soggette a stallonamenti per non sò quali problemi tecnici di costruzione abbia avuto ultimamente la Schwalbe. Almeno cosi dicono nel forum!
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
io sono di parte, ma la NN all'anteriore da 2.25 non UST è un qualcosa di pauroso....non scivola da nessuna parte (tranne nelle pieghe da motogp su asfalto):smile: su terra bagnata è impressionante:spetteguless:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
io sono di parte, ma la NN all'anteriore da 2.25 non UST è un qualcosa di pauroso....non scivola da nessuna parte (tranne nelle pieghe da motogp su asfalto):smile: su terra bagnata è impressionante:spetteguless:

visto che se ne parla in questo topic: hai provato nelle stesse condizioni, e magari con la tua bici, un nevegal ust?

perchè sarà pure pauroso il nic (lo avevo e lo ho ancora, quindi lo conosco bene..) ma il nevegal è in tutto (tranne scorrevolezza) tanto superiore...

ps: su terra baganta è facile che un copertone tenga... su rocce e sassi invece esce fuori la tassellatura e la mescola
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
visto che se ne parla in questo topic: hai provato nelle stesse condizioni, e magari con la tua bici, un nevegal ust?

perchè sarà pure pauroso il nic (lo avevo e lo ho ancora, quindi lo conosco bene..) ma il nevegal è in tutto (tranne scorrevolezza) tanto superiore...

ps: su terra baganta è facile che un copertone tenga... su rocce e sassi invece esce fuori la tassellatura e la mescola


In questo caso quale tassellatura e quale mescola è migliore?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
In questo caso quale tassellatura e quale mescola è migliore?

mescola morbida, morbidissima.... tipo la maxxis da 42 (supertacky, se non ricordo male) o la schwalbe ( di cui non ricordo il nome). o la "stick-e" di kenda, che però è un pò mià dura

modelli? probabilmente le high roller da 2.35 di maxxis, che son un classico, le nevegal da 2.35... ce ne son diverse... al momento mi vengon in mente queste in genere una tassellatura ben pronunciata, anche lateralmente, e abbastanza fitta (anche se poi è importante anche la forma dei tasselli)

poi tieni presente che da tirar su son belle toste!!! grip in discesa che si paga ad andar su...
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
mescola morbida, morbidissima.... tipo la maxxis da 42 (supertacky, se non ricordo male) o la schwalbe ( di cui non ricordo il nome). o la "stick-e" di kenda, che però è un pò mià dura

modelli? probabilmente le high roller da 2.35 di maxxis, che son un classico, le nevegal da 2.35... ce ne son diverse... al momento mi vengon in mente queste in genere una tassellatura ben pronunciata, anche lateralmente, e abbastanza fitta (anche se poi è importante anche la forma dei tasselli)

poi tieni presente che da tirar su son belle toste!!! grip in discesa che si paga ad andar su...
le nevegal in XC come vanno?????io il nobby lo uso prevalentemente xc, anche se ogni tanto qualche discesona tra le rocce alte ci scappa:omertà:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
le nevegal in XC come vanno?????io il nobby lo uso prevalentemente xc, anche se ogni tanto qualche discesona tra le rocce alte ci scappa:omertà:

diciamo che se le nobby sono XC vere e proprie, le nevegal sono Trail, quindi meno scorrevolezza s fondi compatti e asfalto, migliori in tutte le altre situazioni. Possono tenere pressioni molto più basse, quindi anche in ambito impegnativo e "quasi" Am, ci stanno alla grande. Ottimi fianchi, mescola morbida. Su fango e terreni allentati meglio le nobby, a meno che non si voglia arare il terreno!! Sono anche sensibilmente più larghe delle nobby da 2.1, mi pare anche delle 2.25, o forse è una sensazione data dai tasseli...

Parlo di UST contro UST: le nevegal da camera sono abbastanza diverse, forse più dedicate all'XC, quindi più simili alle nobby
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho molta confusione...
per cui chiedo un aiuto, se possibile:
ora monto Nobby Nic 2.25 all'ant. e Geax Barro 2.3 al post (già un po consumato) entrambi UST ma utlizzati con camera.
Vorrei rinnovare la gommatura in due bike.
Faccio escursionismo un po su tutti i terreni (ma cerco di evitare il fango..) in tutte le stagioni con le stesse gomme.
Sono soddisfatto del NN anche perchè non so se c'è di meglio...
ma al posteriore mi piacerebbe avere una gomma di buona tenuta e resistente all'usura...
cosa consigliate?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Ho molta confusione...
per cui chiedo un aiuto, se possibile:
ora monto Nobby Nic 2.25 all'ant. e Geax Barro 2.3 al post (già un po consumato) entrambi UST ma utlizzati con camera.
Vorrei rinnovare la gommatura in due bike.
Faccio escursionismo un po su tutti i terreni (ma cerco di evitare il fango..) in tutte le stagioni con le stesse gomme.
Sono soddisfatto del NN anche perchè non so se c'è di meglio...
ma al posteriore mi piacerebbe avere una gomma di buona tenuta e resistente all'usura...
cosa consigliate?

Il Barro Mnt al posteriore ha già una buona tenuta, che ci devi fare? Puoi provare il Panaracer XC Fire, più resistente e aggrappante, ma più piccolo.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il Barro Mnt al posteriore ha già una buona tenuta, che ci devi fare?
Principalmente escursioni in appennino, con fondo di pietra, radici, fogliame, terra, sass..ecc ...un po di tutto insomma.
E la classica accoppiata NN+ Racing Ralph?
Però non vorrei una gomma che dopo qualche uscita è già a metà vita!
Puoi provare il Panaracer XC Fire, più resistente e aggrappante, ma più piccolo.
Ho sempre sentito parlare bene del XC Fire, un po meno come tenuta in curva ma è ovvio con una gomma dura..
La versione 2.1 dici che è strettina rispetto ad un Barro 2.3?
Bisognerebbe vedere l'impronta effettiva.
E' solo per camera?

Grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Principalmente escursioni in appennino, con fondo di pietra, radici, fogliame, terra, sass..ecc ...un po di tutto insomma.
E la classica accoppiata NN+ Racing Ralph?
Però non vorrei una gomma che dopo qualche uscita è già a metà vita!

Ho sempre sentito parlare bene del XC Fire, un po meno come tenuta in curva ma è ovvio con una gomma dura..
La versione 2.1 dici che è strettina rispetto ad un Barro 2.3?
Bisognerebbe vedere l'impronta effettiva.
E' solo per camera?

Grazie

Lascia perdere il RR, appena lo monti è già a metà vita e non ha certo il grip che ti interessa. Il Panaracer XC Fire è sicuramente più piccolo del Barro 2.3, è vero che in curva non ha una tenuta eccelsa, ma dato che starebbe dietro la cosa non ha una grande importanza. C'è sia per camera che UST. Per avere qualcosa di più voluminoso potresti considerare un High Roller 2.35 ad esempio, ma ce ne sono sicuramente altri di altre marche.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Altra domanda "fritta e rifritta"...
una copertura UST si può usare indifferentemente tubless o con camera, giusto?
La spalla è più leggera o pesante o paragonabile ad una classica gomma da camera?
Naturalemnte ci sarà differenza fra gomma e gomma , fra casa e casa...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Altra domanda "fritta e rifritta"...
una copertura UST si può usare indifferentemente tubless o con camera, giusto?
La spalla è più leggera o pesante o paragonabile ad una classica gomma da camera?
Naturalemnte ci sarà differenza fra gomma e gomma , fra casa e casa...

Tutto giusto, la gomma UST è solitamente più robusta del modello analogo per camera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo