Nicolai

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
...Ecco qua, apro il topic NICOLAI per tutti gli appassionati delle creature di questo artigiano tedesco.
...Il mio primo telaio nuovo, dopo anni di acquisti d'occasione, mi aveva tormentato in sogno per almeno 1 anno, dopo una fantastica session test con Luca the crazy a cui indirettamente partecipai come "secondo autista"...la NICOLAI HELIUS FR.
Che dire, bici allround fantastica, con la quale ho fatto sia lunghi percorsi pedalati (es. tutto il tracciato della Grappissima, tutti i sentieri del Bassanese e del m.te Grappa in genere, Altopiano di Asiago..), sia gradi ed entusiasmanti giornate fr-dh (funky day -montecreto e Sestola dh e fr-, Nevegal, Europeo-Caina-Mena zona Bassano d.Gr, Ornedo-Piancavallo, enduro Val d'Oten a Calalzo...).
Settata con 66rc2ETA da 180 ant. e ammo fox dhx4 da 222x70 o pearl 3.1 e esc. 120-140-163 e fino a 185(quest'ultima con ruotina da 24 e utilizzando i vari fori presenti nei due attacchi ammo) dietro. Goduria. La qualità? ...le immagini parlano da sole, e se non bastano basta chiamare Sandro AR6 (www.ar6.it), un amico e vero appassionato di MTB gran manico con le dh, più che un sivende, e chiedere per un test sul campo, non lesinerà certo consigli e "dritte" da pro.
 

Allegati

  • IMG066.jpg
    IMG066.jpg
    93,2 KB · Visite: 83
  • 23092007030.jpg
    23092007030.jpg
    142 KB · Visite: 43
  • Immagine 009.jpg
    Immagine 009.jpg
    115,8 KB · Visite: 57

ironwheels

Biker superis
13/12/06
420
0
0
rovigo
Visita sito
posso chiederti che differenze sostanziali ci sono fra la Helius e la UFO ?

e poi che tipo di sistema adotta Nicolai monocross vpp ???

Sono alla ricerca di un freeride pedalato (nei limiti ovvviamente), e sto valutando. . .

Grazie o-o
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
posso chiederti che differenze sostanziali ci sono fra la Helius e la UFO ?

e poi che tipo di sistema adotta Nicolai monocross vpp ???

Sono alla ricerca di un freeride pedalato (nei limiti ovvviamente), e sto valutando. . .

Grazie o-o

...Molto semplice, la helius FR è un 4link con giunto horst vero, 130-170mm. escursione, bici am/fr per vocazione - peso - pedalabilità. Il tipo di carro la rende sempre attiva (anche in frenata nessun fenomeno di bloccaggio ruote, in pedalata non mi è mai capitato di sentire fastidiosi kick back sui pedali).
La UFO ST è una MONOCROSS da 195 mm di escursione (o inferiori fino a 165)pensato per fr-dh-slopestyle, dipende molto da come la monti certo ma puoi regolare tutta la geometria (angoli sterzo/sella, escursione) in funzione dell'utilizzo e della forka che monti. Il telaio è meno leggero della mia helius FR e il carro si presta meno alle fasi pedalatorie, ma certo dipende da come la monti. Con un dhx 4 o 5 al posteriore e una 66RC2 ETA all'anteriore, puoi fare di tutto compreso salire pedalando per prenderti la "meritata discesa", io l'ho provata più volte e devo dirti che risulta molto efficiente in discesa e anche in pedalato (...e vengo da Cannondale e MDE, quindi di monocross ne ho avuti sotto il sedere...). Sorprendente è la capacità di restare attivo in discesa, per un monocross, anche in frenata non senti fastidiosi bloccaggi, del resto è da anni che Kalle Nicolai lo ripropone e lo affina.
In sintesi, se sei più votato alla discesa, ma non disdegni poter alzare la sella a piacimento per conquistartela pedalando, e magari farci qualche garetta dh, la UFO ST (o la HELIUS ST da 160-200 mm.), se invece ami anche lunghe pedalate, vai di helius FR la cui pedalabilità, garantisco, è notevole.
Altre info: www.ar6.it - www.nicolai.net
Ciao:-?
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
salve a tutti...
ho vent'anni e vado all'uni...e di soldi purtroppo per queste creature tedesche non ne ho...personalmente vado matto per la argon r la ufo ds...e spero un giorno di potermi permettere il frame della prima, che ho gia' in testa come montare per fare xc aggressivo...qualcuno sa dirmi se in taglia xl la UFO DS si puo' montare abbastanzaq leggera e molto pedalabile?o meglio, vorrrei dire con la sella molto alta quasi in posizione da xc e componenti da xc?...poi mi piace anche la helius, ma sempre montata abbastanza light...mi piace anche salire e non solo scendere...quindi...
1)possibile rendere una ufo ds per uno alto 180 per fare xc?
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
salve a tutti...
ho vent'anni e vado all'uni...e di soldi purtroppo per queste creature tedesche non ne ho...personalmente vado matto per la argon r la ufo ds...e spero un giorno di potermi permettere il frame della prima, che ho gia' in testa come montare per fare xc aggressivo...qualcuno sa dirmi se in taglia xl la UFO DS si puo' montare abbastanzaq leggera e molto pedalabile?o meglio, vorrrei dire con la sella molto alta quasi in posizione da xc e componenti da xc?...poi mi piace anche la helius, ma sempre montata abbastanza light...mi piace anche salire e non solo scendere...quindi...
1)possibile rendere una ufo ds per uno alto 180 per fare xc?

Francamente non so, il tubo sella della ds è fatto apposta per il 4x e lo slopestyle/street, insomma per tenerla bassa e fuori dalle scatole, paradossalmente l'angolo del tubo sella della UFO ST da 195 mm. è più "xc" di quello della ds, per intenderci. La Helius fr invece è fatta per salire e scendere, la monti come vuoi, con l'ammo da 200mm di interasse e nuovi leveraggi 2007/2008 la setti come vuoi sia come angolo sella che sterzo e puoi decidere liberamente il tipo di forka da 140 mm. (pike) fino a 180 mm. (66/totem/boxxer...). E' questo il telaio che fa per te, se ti piace anche pedalare e avere comunque la possibilità di fare dirt/slope e fr senza aver paura di restare senza telaio...
Per le geometrie, vedi il sito nicolai, per provare la DS o altre bike, o comunque chiedere consigli, puoi contattare via email Sandro AR6 che ti darà tutte le info che vuoi.
...Ah, circa il costo, io dopo anni di "usato" mi sono deciso a prendere un telaio Nicolai nuovo (...il mio primo telaio NUOVO dopo 25 anni di pedale...), montandoci la componentistica che via via mi tenevo (di qualità)...Francamente bisogna anche guardare alla qualità del prodotto, soprattutto se si ama usarla ben bene sta bici, altrimenti si rischia di trovarsi con le chiappe per terra dopo una o due stagioni...
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
...Ah, circa il costo, io dopo anni di "usato" mi sono deciso a prendere un telaio Nicolai nuovo (...il mio primo telaio NUOVO dopo 25 anni di pedale...), montandoci la componentistica che via via mi tenevo (di qualità)...Francamente bisogna anche guardare alla qualità del prodotto, soprattutto se si ama usarla ben bene sta bici, altrimenti si rischia di trovarsi con le chiappe per terra dopo una o due stagioni...[/quote]

sono d'accordissimo...ma la voglia di fare piu' di xc veloce era tanta, e non volevo buttare la mia hardtail da xc...cosi' intanto a 600 euro mi sono preso la slayer mointata benissimo anche se vecchia...adesso risparmio piu che posso...ma penso che l'argon sara' la piu' giusta...comunque sono tutte stupende...e' che la ufo ds aveva quel nonsoche' che mi stuzzica...
comunque grazie mille
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
comunque se qualcuno ha l' argon da xc o la ufo ds mi farebbe piacere sapere come vanno...non mi va di rompere le scatole al distributore per una cosa che comprero' se tutto va bene fra 3-4 anni...ma i commenti mi farebbero piacere...
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
37
venezia
Visita sito
grazie mille giobike...e scusa se rompo... la helius "bobba" pedalando in salita?
comunque bellissima la m-pire:-)))
cosi' come sono tutte stupende ste bike
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
grazie mille giobike...e scusa se rompo... la helius "bobba" pedalando in salita?
comunque bellissima la m-pire:-)))
cosi' come sono tutte stupende ste bike

No non bobba di suo anche se lasci l'ammo bello attivo, se poi ci metti il pearl 3.1 o un fox ad aria... nel mio caso spesso lascio il dhx a molla, vista l'ottima pedalabilità, mentre solitamente con i monocross avevo ben diverse sensazioni(ne esistono di regressivi che riducono al minimo tali effetti sullo scorrevole, ma di converso perdono sensibilità sullo sconnesso...).
A mio avviso un 4link con giunto horst, se fatto bene, rimane il migliore compromesso tra pedalabilità, sensibilità del carro, capacità di assorbimento in tutte le fasi (pedalata, frenata ecc..). Cmq. de gustibus, ogni bike di un certo livello a qualità proprie che le differenziano dalle altre e che possono incontrare più o meno i gusti di ognuno.
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
49
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
sto finendo di montare la biga extraterrestre:

qualcuno sa dirmi se in commercio esistono i cuscinetti per la serie sterzo da 1.1/2", sotto le feste non credo di riuscire ad averle da Ar6... ho chiesto a dei negozi specializzati della mia zona e mi hanno detto che in italia non importano i cuscinetti con le misure in pollici!
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
sto finendo di montare la biga extraterrestre:

qualcuno sa dirmi se in commercio esistono i cuscinetti per la serie sterzo da 1.1/2", sotto le feste non credo di riuscire ad averle da Ar6... ho chiesto a dei negozi specializzati della mia zona e mi hanno detto che in italia non importano i cuscinetti con le misure in pollici!

...immagino tu stessi parlando di serie sterzo. Chiama Ar6 che è meglio, le serie sterzo nicolai o reset che ha lui, sono neanche paragonabili alle altre. Quello che ti hanno detto i "negozi specializzati" poi, è pazzesco...ma mi sa che hai posto la domanda in modo sbagliato...
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
49
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
...immagino tu stessi parlando di serie sterzo. Chiama Ar6 che è meglio, le serie sterzo nicolai o reset che ha lui, sono neanche paragonabili alle altre. Quello che ti hanno detto i "negozi specializzati" poi, è pazzesco...ma mi sa che hai posto la domanda in modo sbagliato...

il mio problema è singolare, sul telaio che ho comprato era montata la serie sterzo nicolai che adatta il tubo da 1.5" a 1.1/8", non so se l'hai presente ma è fatta in modo semplice, solo 2 cuscinetti sigillati con foro da 1.18".
Ho preso una serie sterzo nuova per montare le marza con cannotto 1.5" ma siccome non riuscivo a smontare uno dei due "bicchieri" (non sono sicuro di come si chiamano, comunque la parte che va inserita nella sede del telaio), ho portato quello che avevo tolto ad un paio di negozi di ferramenta per industria meccanica (non da quello che vende le lampadine sotto casa!) chiedendo appunto un cuscinetto di diametro giusto per il "bicchiere" e con foro da 1.5".
La risposta è stata sempre che la stessa, in italia solo cuscinetti con misure in mm e quindi foro da 45m o 55mm mi pare... mah
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
49
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
ecco il piccolo plotone di krukke in terra d'abruzzo:

p1010738vj6.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo