No DSB ---> No Party (@Eicma n.d.r.) ???

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
caro Bughi,ho capito il senso del tuo post...c'è un importatore che si chiama Autosonik (importatore Merida per l'Italy) che da un pò di anni non espone in fiera e questo ha fatto si che i prezzi di listino al pubblico siano inferiori rispetto alla media...chissà mai che....non dico che DSB sia caro rispetto ad altri importatori ma questa scelta magari è una loro mossa per contenere i costi,Bonandrini avrà peccato sulla iscrizione ma ha cmq ammesso correttamente l'errore,il che non è da tutti....tu che hai una Merida non ti senti tradito da Autosonik xchè non espone in fiera??? però non mi sembra che tu abbia aperto un topic in precedenza su Autosonik e la Merida l'hai comprata comunque,non paragono il marchio Merida (anche se di buona fattura) con i prodotti importati da DSB che sono qualitativamente superiori però chissà com'è o nn è quando uno grosso sbaglia (e lo ammette pubblicamente) fa più notizia di uno piccolo (che se ne sta zitto zitto).
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
catalanoFR ha scritto:
caro Bughi,ho capito il senso del tuo post...c'è un importatore che si chiama Autosonik (importatore Merida per l'Italy) che da un pò di anni non espone in fiera e questo ha fatto si che i prezzi di listino al pubblico siano inferiori rispetto alla media...chissà mai che....non dico che DSB sia caro rispetto ad altri importatori ma questa scelta magari è una loro mossa per contenere i costi,Bonandrini avrà peccato sulla iscrizione ma ha cmq ammesso correttamente l'errore,il che non è da tutti....tu che hai una Merida non ti senti tradito da Autosonik xchè non espone in fiera??? però non mi sembra che tu abbia aperto un topic in precedenza su Autosonik e la Merida l'hai comprata comunque,non paragono il marchio Merida (anche se di buona fattura) con i prodotti importati da DSB che sono qualitativamente superiori però chissà com'è o nn è quando uno grosso sbaglia (e lo ammette pubblicamente) fa più notizia di uno piccolo (che se ne sta zitto zitto).

OK OK, comunque guarda che l'anno scorso lo stand c'era ... ribadisco che quello che mi dispiace è l'atteggiamento che questi personaggi hanno ... a quanto sento in giro mi sono fatto l'idea che DSB (giustamente, in quanto alla fine il lucro è l'unico risultato da perseguire) trovato un grosso partner della distribuzione sportiva, abbia un pochettino snobbato tutti gli altri canali di vendita.
Peccato che, tolti noi che abitiamo abbastanza vicino a questo negozio e che possiamo sbavare quando vogliamo senza problemi sulle Rocky/Santacruz ..., il 90 % degli altri biker italici non abbia poi così tanto modo (non sono poi tantissime le realtà medio/grandi) di toccare con mano il prestigio di questi marchi ... (anche tu che sei una realta medio piccola conosci la questione della loro politica di vendita, se non sbaglio anche alessadrosixtysix ne parlava in un altro post...)
Quando compro una Merida, piuttosto che una Giant (mi fermo perchè gli esempi potrebbero essere milioni) voglio un prodotto di buona qualità a un prezzo equo, se consapevolmente voglio il top, penso di avere il diritto di averlo qualche capriccio ...

:offtopic: tu vai a farti un giro in fiera ?? Per te che sei "dentro" c'è ancora qualcosa da vedere per cui valga la pena di andarci ??? :offtopic:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
caro Bughi,ho capito il senso del tuo post...c'è un importatore che si chiama Autosonik (importatore Merida per l'Italy) che da un pò di anni non espone in fiera e questo ha fatto si che i prezzi di listino al pubblico siano inferiori rispetto alla media...chissà mai che....non dico che DSB sia caro rispetto ad altri importatori ma questa scelta magari è una loro mossa per contenere i costi,Bonandrini avrà peccato sulla iscrizione ma ha cmq ammesso correttamente l'errore,il che non è da tutti....tu che hai una Merida non ti senti tradito da Autosonik xchè non espone in fiera??? però non mi sembra che tu abbia aperto un topic in precedenza su Autosonik e la Merida l'hai comprata comunque,non paragono il marchio Merida (anche se di buona fattura) con i prodotti importati da DSB che sono qualitativamente superiori però chissà com'è o nn è quando uno grosso sbaglia (e lo ammette pubblicamente) fa più notizia di uno piccolo (che se ne sta zitto zitto).
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
sono d'accordo...comunque in fiera bisogna andarci xchè c'è sempre qualcosa di interessante...anche se mi mancherà DSB :smile: :smile: ...ci saranno nuovi marchi anche x quanto riguarda gli accessori e componenti che secondo me daranno filo da torcere a grossi nomi in fatto di qualità e costi...non faccio nomi xchè non voglio fare pubblicità a nessuno :omertà: :omertà: :omertà:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
tarantola ha scritto:
ma anzichè fare questa polemica, se voi chiamaste DSB e sentiste se ce la possibilità di vedere in sede da loro la bici/le bici che vi interessano?
Non risolvereste la questione?

Mi pare semplice.
si ma come diceva Bughi per noi è facile visto la vicinanza geografica, ma pensa a chi nn è vicino come noi.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
catalanoFR ha scritto:
caro Bughi,ho capito il senso del tuo post...c'è un importatore che si chiama Autosonik (importatore Merida per l'Italy) che da un pò di anni non espone in fiera e questo ha fatto si che i prezzi di listino al pubblico siano inferiori rispetto alla media...chissà mai che....non dico che DSB sia caro rispetto ad altri importatori ma questa scelta magari è una loro mossa per contenere i costi,Bonandrini avrà peccato sulla iscrizione ma ha cmq ammesso correttamente l'errore,il che non è da tutti....tu che hai una Merida non ti senti tradito da Autosonik xchè non espone in fiera??? però non mi sembra che tu abbia aperto un topic in precedenza su Autosonik e la Merida l'hai comprata comunque,non paragono il marchio Merida (anche se di buona fattura) con i prodotti importati da DSB che sono qualitativamente superiori però chissà com'è o nn è quando uno grosso sbaglia (e lo ammette pubblicamente) fa più notizia di uno piccolo (che se ne sta zitto zitto).

OK OK, comunque guarda che l'anno scorso lo stand c'era ... ribadisco che quello che mi dispiace è l'atteggiamento che questi personaggi hanno ... a quanto sento in giro mi sono fatto l'idea che DSB (giustamente, in quanto alla fine il lucro è l'unico risultato da perseguire) trovato un grosso partner della distribuzione sportiva, abbia un pochettino snobbato tutti gli altri canali di vendita.
Peccato che, tolti noi che abitiamo abbastanza vicino a questo negozio e che possiamo sbavare quando vogliamo senza problemi sulle Rocky/Santacruz ..., il 90 % degli altri biker italici non abbia poi così tanto modo (non sono poi tantissime le realtà medio/grandi) di toccare con mano il prestigio di questi marchi ... (anche tu che sei una realta medio piccola conosci la questione della loro politica di vendita, se non sbaglio anche alessadrosixtysix ne parlava in un altro post...)
Quando compro una Merida, piuttosto che una Giant (mi fermo perchè gli esempi potrebbero essere milioni) voglio un prodotto di buona qualità a un prezzo equo, se consapevolmente voglio il top, penso di avere il diritto di averlo qualche capriccio ...

:offtopic: tu vai a farti un giro in fiera ?? Per te che sei "dentro" c'è ancora qualcosa da vedere per cui valga la pena di andarci ??? :offtopic:
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
catalanoFR ha scritto:
tarantola ha scritto:
ma anzichè fare questa polemica, se voi chiamaste DSB e sentiste se ce la possibilità di vedere in sede da loro la bici/le bici che vi interessano?
Non risolvereste la questione?

Mi pare semplice.
si ma come diceva Bughi per noi è facile visto la vicinanza geografica, ma pensa a chi nn è vicino come noi.

Lapalisse ... cmq (sfruttando una frase che ormai è diventata un luogo comune) con la "globalizzazione" vedere/acquistare qualcosa all'altro capo del mondo non è poi così difficile ... si predicano valori tipo la passione, l'amore per la biga, si distribuiscono marchi prestigiosi e poi ... è come portare un bambino alle giostre e non farlo salire.
Pensi che se semplicemente volessi vedere una bici mi farei davvero così tanti problemi (ho 48 negozi nel raggio di 15 km da casa ... essendo così numerosi si fanno una bella concorrenza gestendo ognuno almento 3/4 marche diverse con un assortimento che in altre zone diventa un miraggio) ???
 

windmillking

Biker ciceronis
skwattrinated ha scritto:
Piano piano, in quasi tutti i settori, le fiere si stanno svuotando: a ogni edizione manca qualcuno, e i buchi aumentano ogni anno. Per molti non sono più remunerative. Il noleggio dello spazio, l'allestimento, il personale, i cataloghi... tutte cose che costano e che non danno abbastanza benefici. Per questo la tendenza è di partecipare a un'unica fiera all'anno, che inevitabilmente diventa quella di riferimento.

Il problema è legato al rapporto costo/ricavo delle fiere.
Io non lavoro nel settore bici ma il problema è lo stesso ovunque: i costi delle fiere sono sempre più alti per gli espositori e anche per i visitatori:

Pensate ad una famiglia che viene in fiera il sabato o la domenica, padre, madre e uno o due ragazzini. tra costo della benzina, autostrada, ingresso e generi di conforto (bibite e panini) diventa un costo insostenibile.

Di conseguenza ci sono sempre meno visitatori "del sabato e della domenica" che sono poi quelli più interessanti numericamente per gli espositori : gli agonisti ed i "maniaci" come noi sono un numero esiguo rispetto al mercato totale e possiamo essere facilemente raggiunti con una "pubblicità mirata" su riviste specializzate o attraverso i rivenditori.
Inoltre non siamo un target molto redditizio, molti crecano su internet per ore dove andare ad acquistare il telaio al minor prezzo, anche se devono farselo spedire dal burundi

Non voglio fare critiche a nessuno, semplicemente guardo i fatti :)

marco
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
sono d'accordo...comunque in fiera bisogna andarci xchè c'è sempre qualcosa di interessante...anche se mi mancherà DSB :smile: :smile: ...ci saranno nuovi marchi anche x quanto riguarda gli accessori e componenti che secondo me daranno filo da torcere a grossi nomi in fatto di qualità e costi...non faccio nomi xchè non voglio fare pubblicità a nessuno :omertà: :omertà: :omertà:
 

catalanoFR

Biker perfektus
13/5/04
2.869
1
0
55
brianzavalley
Visita sito
tarantola ha scritto:
ma anzichè fare questa polemica, se voi chiamaste DSB e sentiste se ce la possibilità di vedere in sede da loro la bici/le bici che vi interessano?
Non risolvereste la questione?

Mi pare semplice.
si ma come diceva Bughi per noi è facile visto la vicinanza geografica, ma pensa a chi nn è vicino come noi.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
catalanoFR ha scritto:
tarantola ha scritto:
ma anzichè fare questa polemica, se voi chiamaste DSB e sentiste se ce la possibilità di vedere in sede da loro la bici/le bici che vi interessano?
Non risolvereste la questione?

Mi pare semplice.
si ma come diceva Bughi per noi è facile visto la vicinanza geografica, ma pensa a chi nn è vicino come noi.

Lapalisse ... cmq (sfruttando una frase che ormai è diventata un luogo comune) con la "globalizzazione" vedere/acquistare qualcosa all'altro capo del mondo non è poi così difficile ... si predicano valori tipo la passione, l'amore per la biga, si distribuiscono marchi prestigiosi e poi ... è come portare un bambino alle giostre e non farlo salire.
Pensi che se semplicemente volessi vedere una bici mi farei davvero così tanti problemi (ho 48 negozi nel raggio di 15 km da casa ... essendo così numerosi si fanno una bella concorrenza gestendo ognuno almento 3/4 marche diverse con un assortimento che in altre zone diventa un miraggio) ???
 

windmillking

Biker ciceronis
skwattrinated ha scritto:
Piano piano, in quasi tutti i settori, le fiere si stanno svuotando: a ogni edizione manca qualcuno, e i buchi aumentano ogni anno. Per molti non sono più remunerative. Il noleggio dello spazio, l'allestimento, il personale, i cataloghi... tutte cose che costano e che non danno abbastanza benefici. Per questo la tendenza è di partecipare a un'unica fiera all'anno, che inevitabilmente diventa quella di riferimento.

Il problema è legato al rapporto costo/ricavo delle fiere.
Io non lavoro nel settore bici ma il problema è lo stesso ovunque: i costi delle fiere sono sempre più alti per gli espositori e anche per i visitatori:

Pensate ad una famiglia che viene in fiera il sabato o la domenica, padre, madre e uno o due ragazzini. tra costo della benzina, autostrada, ingresso e generi di conforto (bibite e panini) diventa un costo insostenibile.

Di conseguenza ci sono sempre meno visitatori "del sabato e della domenica" che sono poi quelli più interessanti numericamente per gli espositori : gli agonisti ed i "maniaci" come noi sono un numero esiguo rispetto al mercato totale e possiamo essere facilemente raggiunti con una "pubblicità mirata" su riviste specializzate o attraverso i rivenditori.
Inoltre non siamo un target molto redditizio, molti crecano su internet per ore dove andare ad acquistare il telaio al minor prezzo, anche se devono farselo spedire dal burundi

Non voglio fare critiche a nessuno, semplicemente guardo i fatti :)

marco
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ho avuto diverse santa e 2 le ho ancora,x cui conosco il marchio e so che è + che affidabile,ma se volessi vedere o addirittura acquistare una nomad a milano non potrei xche l'unico sivende che trattava santa e compagnia da quest'anno non lo fara' .....indovinate xchè?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ho avuto diverse santa e 2 le ho ancora,x cui conosco il marchio e so che è + che affidabile,ma se volessi vedere o addirittura acquistare una nomad a milano non potrei xche l'unico sivende che trattava santa e compagnia da quest'anno non lo fara' .....indovinate xchè?
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
ho avuto diverse santa e 2 le ho ancora,x cui conosco il marchio e so che è + che affidabile,ma se volessi vedere o addirittura acquistare una nomad a milano non potrei xche l'unico sivende che trattava santa e compagnia da quest'anno non lo fara' .....indovinate xchè?

SONO DAVIDE BONADRINI.
cerco di rispondere a tutti.

La fiera di milano è un grande evento ma è un evento che ha ormai dei costi esorbitanti considerando che è una fiera ormai nazionale.
Costa al metro quadro più di eurobike.

Per dare un'idea, lo scorso anno DSB ha speso tra spazio, stand (che se ricordate sono sempre diversi a credo unici rispetto agli altri) oltre 45,000 Euro che rappresentano dato che DSB pubblica i bilanci oltre il 2% del nostro fatturato.
Potete Voi stessi immaginare quanto lavoro ci voglia per recuperare la cifra.

Ma il punto mio (e credevo di averlo spiegato con una lettera sul nostro sito) è che COME UN FESSO mi sono iscritto in ritardo e lo spazio che mi veniva assegnato non lo ritenevo adeguato ad esporre in giusta maniera tutti i prodotti che tratto.

Di questa scelta tutte le aziende che rappresento sono state informate.
Ho tanti difetti ma non mi noscondo dietro un dito se faccio un errore. E quest'anno ho fatto un errore. Grave.

Ho cercato di porre una piccola toppa rimanendo io e il mio collaboratore 4 giorni a eurobike.
E per voi tenendo aperto al pubblico negli stessi giorni della fiera.
Lo so che venire in dsb che dista da milano 35 km è un sacrificio.

Non basta. Per novembre avremo il primo catalogo dsb che sarà un po catalogo e un po rivista per tutti voi. Vedrete che anche qui abbiamo fatto qualcosa di bello.
Stiamo studiando (con una persona che molti conoscete) una newsletter e spero che le vendite ci sostengano anche qua.

I soldi che abbiamo "risparmiato" sono stai investiti nel sito (che potete spesso trovare aggiornato). Solo l'amico Gianni Biffi fa di meglio qui.
Sul catalogo e sui nuovi prezzi delle rocky in completa controtendenza rispetto al mercato che vedrete li aumenterà.

Su alcuni commenti preferisco soprassedere.
Sul nostro magazzino se verrete vedrete le dimensioni e poi trarrete voi stessi le conslusioni se sono solo chiacchiere.

Se ho dimenticato qualcosa, resto qua a disposizione.

Grazie
 

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
ho avuto diverse santa e 2 le ho ancora,x cui conosco il marchio e so che è + che affidabile,ma se volessi vedere o addirittura acquistare una nomad a milano non potrei xche l'unico sivende che trattava santa e compagnia da quest'anno non lo fara' .....indovinate xchè?

SONO DAVIDE BONADRINI.
cerco di rispondere a tutti.

La fiera di milano è un grande evento ma è un evento che ha ormai dei costi esorbitanti considerando che è una fiera ormai nazionale.
Costa al metro quadro più di eurobike.

Per dare un'idea, lo scorso anno DSB ha speso tra spazio, stand (che se ricordate sono sempre diversi a credo unici rispetto agli altri) oltre 45,000 Euro che rappresentano dato che DSB pubblica i bilanci oltre il 2% del nostro fatturato.
Potete Voi stessi immaginare quanto lavoro ci voglia per recuperare la cifra.

Ma il punto mio (e credevo di averlo spiegato con una lettera sul nostro sito) è che COME UN FESSO mi sono iscritto in ritardo e lo spazio che mi veniva assegnato non lo ritenevo adeguato ad esporre in giusta maniera tutti i prodotti che tratto.

Di questa scelta tutte le aziende che rappresento sono state informate.
Ho tanti difetti ma non mi noscondo dietro un dito se faccio un errore. E quest'anno ho fatto un errore. Grave.

Ho cercato di porre una piccola toppa rimanendo io e il mio collaboratore 4 giorni a eurobike.
E per voi tenendo aperto al pubblico negli stessi giorni della fiera.
Lo so che venire in dsb che dista da milano 35 km è un sacrificio.

Non basta. Per novembre avremo il primo catalogo dsb che sarà un po catalogo e un po rivista per tutti voi. Vedrete che anche qui abbiamo fatto qualcosa di bello.
Stiamo studiando (con una persona che molti conoscete) una newsletter e spero che le vendite ci sostengano anche qua.

I soldi che abbiamo "risparmiato" sono stai investiti nel sito (che potete spesso trovare aggiornato). Solo l'amico Gianni Biffi fa di meglio qui.
Sul catalogo e sui nuovi prezzi delle rocky in completa controtendenza rispetto al mercato che vedrete li aumenterà.

Su alcuni commenti preferisco soprassedere.
Sul nostro magazzino se verrete vedrete le dimensioni e poi trarrete voi stessi le conslusioni se sono solo chiacchiere.

Se ho dimenticato qualcosa, resto qua a disposizione.

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo