Oggi non ho fatto sentieri, causa maltempo e ho deciso di stare su asfalto purtroppo ma domenica mattina che sarà un pò più asciutto li farò, il giro di oggi è stato di 40 km e la giornata non era partita bene sopratutto nel rua nel primo tratto fino al rifugio e non capisco perchè soffro molto quel tratto e la pendenza non è che sia cosi difficile confronto ad altre che ho fatto, il percorso di oggi è stato montegrotto - torreglia - monte rua, sceso di nuovo, poi castelnuovo, venda e vento che si alza sul rettilineo lungo con un pò di nubi basse, arrivato alla fine torno giù e ritorno per castelnuovo e decido di fare la quarta salita della giornata, sua maestà il roccolo, eppure ragazzi vi devo dire che non ho quasi sofferto per nulla il roccolo, cioè si, si sente la fatica ma avevo le gambe molto più leggere che nel rua e sentivo molto meno questa salita anche se le pendenze erano più aspre. Voi potete sapere qualè il motivo? Poi dal roccolo, scendo al roverello, discesa della cingolina, arrivato in centro a galzignano svolto a destra, vado dritto per battaglia e poi giro per turri - montegrotto terme, facendo l'ultima salita con una pendenza del 20% spettacolare, peccato che non sappia il dislivello che ho fatto oggi, voi potete saperlo quanto ne ho fatto?