Il bello del telaio nomad è che ognuno può montarla come vuole o come gli piace di più,e sentire i diversi effetti che porta,è questo uno dei motivi del suo grande successo,poi la bellezza,ma è sempre soggiettiva.
eh si evidentemente a te piace piu' in un modo a me in un altro......come si suol dire il mondo è bello perchè vario....per fortuna![]()
........poi la bellezza,ma è sempre soggiettiva.
In questo caso non credo. Direi che qui siamo di fronte ad un capolavoro anche estetico, impossibile trovargli difetti, un pò come la Bellucci di qualche anno fa.....
terzo giorno di test del nomadC, una giornata di discese a Finale Ligure.
Posso dire che il cartonio sposta ancora un po il limite, merito del VPP2 o della rigidezza? o di entrambi?
Sicuramente l'ammo tende ad incassarsi meno e quell'effetto stupendo di cuscino del VPP1 si sente meno, ma grazie a questo è più reattiva tra una curva e l'altra.
Il cartonio di suo da una gran rigidezza e tende ad attutire le vibrazioni, sui pezzi molto scassati, si passa con cattiveria mettendo le ruote dove penso di farle andare.
Veramente un mezzo da lasciar correre, cercando come piace a me, la traiettoria più rotonda per percorrere tutta la curva in piega e subito buttarsi dentro quella sucessiva! stupendo, sogno ancora l'H, la Base Nato, il 115 e il toboga di Canova....
La mia monta un RP23 Kashima, non sento saltellare niente, mi sembra tutto incollato a terra (in quei pochi punti dove si tocca terra...) e anche in frenata.
In salita non ho sentito una gran differenza dal vecchio, come ho già scritto, perchè il propedal di questo ammo si sente pochissimo e spingendo sui pedali tende a muoversi, quando il vecchio DHXair era molto più fermo.
Per quel che riguarda il modo di guidare, ho sentito un leggero cambiamento di peso sull'anteriore, ma del resto è simile alla vecchia.
l'unico problema adesso è: andando sempre più forte su qualsiasi fondo, quanto dureranno ruote e telaio? Me lo sono chiesto dopo l'ultimo pezzo del "cacciatore"...
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!
Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.
Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno
Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.
D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...
Bye![]()
Io nn penso che la carbon per sfruttarla bisogna solo andare forte,e nn penso che chi ha il carbon siano solo super biker,io personalmente vado come mi porta il percorso,dove si puo sfruttare la velocita si sfrutta,ma dove si deve scendere ragionando si ragiona e si scende piano,e magari si hanno più soddisfazioni che ad andare a tutta.......poi ci sta che nn ti ci trovi.
si ragaz, parliamoci chiaro e fuori dai denti però eh: io se mi faccio una bici da 6.000 nn è che sto li a farmi delle seghe e vado piano perchè rimbalza e poi però devo pushare l'ammo e poi provo il molla e poi e poi.... io ESIGO di salirci sopra e di divertirmi, PUNTO E BASTA!!!!
Per quanto riguarda la bellezza ditemi per favori OGGI quali sono le bici brutte.... per me son tutte belle: la Specy Enduro Carbon è brutta? La Intense Tracert è brutta? la Ibis? Boh, poi l'estetica è soggettiva eh ma nn esiste solo SC al mondo!
Nn ne voglio mezza di trovarmi con un mezzo e dovermici "abituare" scancherando il momento in cui ho venduto la mia, prendo un mezzo più facile per la mia personalità e mi diverto fin da subito.
Quando presi il Nomad che ho ad inizio anno nn lo capivo, ho sputato sangue (e soldi) per iniziare a divertirmi seriamente, avevo l'anteriore che andava ovunque fuori che dove volevo io mentre avevo il carro che era a dir poco SUBLIME, copiando veramente di tutto, dalla formica alla montagna!
Mi sembra che sul VPP2 le cose siano invertite: l'anteriore mi è sembrato cmq preciso, ma li penso si faccia relativamente presto con una buona forcella ed uno stem+piega adeguati, il carro però salta e la cosa a mio modesto parere mi sembra una discreta cagata, poi ci sarà anche gente a cui gli piacerà....
Bye
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!
Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.
Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno
Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.
D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...
Bye![]()
Se prendi una bici "a pezzi" puoi spendere anche 10.000 euro e tirarci fuori qualcosa di poco assennato e inguidabile!
Non mi sembra che il vpp2 saltelli, bisogna, secondo me settarlo bene...
Scusa robby, ma tel'ha ordinato il dottore di vendere il vecchio nomad per comprarti il carbon? Si scherza eh!
Secondo me, da come ti ho visto ultimamente andare, stai iniziando a caricare l'anteriore e prendere confidenza con bici ( probabilmente tutte) che vanno guidate cosi.
Io terrei un altro pò la tua ( che tra parentesi è stupenda) e continuerei a fare come stai facendo, uscendo piu possibile. Pensaci tra un pó al cambio bici: fino al raduno di sestola ti sembrava un mostro inguidabile, ora, che inizi ad andare bene, è il momento di godersela.
Fai scorrere la scimmia che c'è dentro di te
non credo proprio che per utilizzare con soddisfazione un vpp2 ci vogliano particolari qualita'.
trovo sia il bltc che il nomad c entrambe vpp2 molto divertenti da guidare e abbastanza intuitive, il bltc poi funziona splendidamente con l'rp23 di serie senza alcuna pushata ( che pero' potrebbe farlo funzionare anche meglio )
il nomad c ha bisogno di una messa appunto piu' attenta, ma anche le altre generazioni erano simili da questo punto di vista, ricordo quando lo presi nel 2006 quanto poco mi piaceva il dhx air di serie e le prove ed i tentativi di farlo funzionare come desideravo e che si rivelarono inutili finche' non misi su un bel coil ecc.ecc.
ad esempio tu giri con un dhx air, prova a montare un'ammo a molla sul tuo nomad e poi mi dirai come va in discesa.....
l.j. stiamo parlando di cose troppo soggettive!
Wally dopo che gli hanno rubato una Stumpy carbon expert da 4K ha preso una Blur carbon a caro prezzo e nn si è MAI trovato bene, tanto è che ora ha preso una Stumpy EVO ed ha ormai da mesi il telaio in vendita sul mercatino....
Come vedi c'è gente che si è trovata male con il VPP2!
Altra cosa: a mio avviso il mio carro, per come vado e per le mie caratteristiche, in discesa va in modo sublime, so che stai cercando di rifilarmi il tuo CCDB () ma nn mi interessa, stò cercando di migliorarla in salita, nn in discesa, in discesa sono io che devo migliorare, nn la bici!
Bye![]()
ecco vedi: già la frase "bisogna settarlo bene" a me fa ridere....
Quando avevo la Fox Talas RC2 del 2007 sul Nomad che andava ovunque al di fuori della linea del ST che avevo davanti e sudavo per correggere continuamente la traiettoria, in molti mi hanno detto: devi settarla meglio, prova a girare questo, quello, alza l'altro, abbassa il pomello che sta di qua, di la e di su e di giù...
MA VA LA DAI SU: CAGATE, oppure.... cagatine.
Ho cambiato forca, ho messo su la 55 e senza badare tanto a regolazioni provata il 1° giorno al raduno Nomad al Cimone e la bici era su un binario, era incredibile quanto la bici fose cambiata al cambiare della forca.
Ogni tanto muovo le regolazioni di compressione e precarico molla, ma alla fine la forca rimane sempre funzionante perfettamente, poche pippe!
IMHO le cose devono essere così, settaggi? Ma va la, la bici la devi prendere e le uniche cose che devi settare sono le pressioni di ammo e forca, posizione sella, leve freni\cambio, inclinazione manubrio, poi parti e ti vai a divertire, altro che settaggi uno scatto in meno ed uno scatto in più, ma cos'è una formula 1???![]()
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!
Che tu senta poca differenza sia in salita che in discesa mi sembra alquanto strano in quanto io ne ho sentita tanta.
Io con un Nomad nn voglio scendere cauto in modalità trialistica, altrimenti mi tengo la Stumpjumper in carbonio che ho che pesa poco più di 12 Kg e sto bello che sereno
Mi sa che forse il VPP2 per spremerlo si debba avere determinate qualità, sto parlando a livello di biker, e forse nn tutti se lo possono "permettere" da un punto di vista prestazioni, viste nell'insieme biker-bici.
D'accordo con Wally speriamo di prendere una Specy Enduro 2013 test bike, io con l'FSR mi sono trovato molto ma molto bene, mi sembra una bici di quelli prendi e va.... poche pugnette, io voglio una bici da divertirmi, nn da stare li a cambiare pezzi o mandare l'ammo a pushare per cercare di farla andare magari come nn può andare...
Bye![]()
Robby, la nomadC si guida come la nomad alu VPP1, non è assolutamente una bici da racer/esperto, anzi, se uno ha imparato a guidare la VPP1 guida anche la VPP2. il fatto del cambiamento di sospensione non è così influente come sembra, è una sensazione, è un modo diverso di assorbire gli urti, ma non stravolge il progetto VPP, la zona di sag c'è ancora, è solo più piena in mezzo. per quel che riguarda il problema di trovare un settaggio giusto, io non ho trovato questo problema, ho preso tutto quello che c'era sul vecchio nomad 2006 e messo sul nomadC e via in sella a macinare km.
poche balle e lasciar correre le ruote, il resto è solo divertimento.
francamente boh, sto riflettendo molto sulla cosa e sto pensando a chi si trova molto bene col Nomad-C che conosco: sono tutti bikers molto tosti e che vanno molto forte!