• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nomad-eeee... PARTE4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5438697&postcount=583[/URL] cosi' forse mi spiego meglio...
ah gia' Yeti non e' SC,quel segno non vuol dire niente,sicuramente Mistermass dice balle e gli e' volata per 20 m mentre era a 50 km/h,se fosse stata in alu si sarebbe tolta d'insieme e sarebbe morto,si ripara benissimo dall'artigiano che conosco,eppure nei test non si rompeva,NON HA NIENTE IO LA USO TRANQUILLAMENTE LO STESSO
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.

Sara' per evitare queste cose ma il mio carro e' avvolto con nastro agglomerante, guaine Sc e sopra le protezioni Amygos, i sassi mi fanno il solletico e se cado meno probabilita' di far danni...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito

Bene, però a volte sembra che ti contraddici, qui il telaio è compromesso e si vede = carbonio sincero?!

Siamo sicuri che la stessa botta su un telaio in Alu non lo avrebbe reso inutilizzabile?! Infondo anche i telaio alu sono spessi come lattine, mi pare che su Butcher e Nickel sia sconsigliata anche la sverniciatura dato che gli spessori dei tubi sono già al limite...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
eh gia' mi contraddico quante volte ho detto che mi puoi far vedere test con tutte le torsioni e le mazzate che vuoi ( e poi di quel telaio magari ti fidi tu,non io...) ,ma poi con l'uso sui sentieri ci prenderai delle gran pigne (se la Nomad la sfrutti 'seriamente',ne ho vista qualcuna cavalcata da dei gran poser che poi ci fanno xc...) contro delle rocce sull'orizzontale,sul tubo sella,sul carro...e ti ricordo che Mistermass ha parlato di 'BANALE CADUTA'
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sinceramente non capisco dove stia la differenza tra un test di rottura e l'uso reale. Il telaio del famoso video proveniva da due anni di uso intenso da parte del crash tester... Credo che abbia sollecitato la struttura a fondo appositamente in ambiti diversi dall'xc. I dati oggettivi sono: il telaio carbon e' risultato piu' resistente di quello alluminio, di rotture non si ha notizia alcuna o poco rilevanti, alcuni lo usano( vedi ultimo video postato qui)per fare freeride... Il resto sono solo legittime paure o supposizioni ma senza riscontri concreti. Il caso Yeti dimostra che le protezioni vanno usate senza indugi nei punti piu esposti...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Yeti = Santa cruz?
Secondo me sono due cose diverse.
Solo perchè viene utilizzato lo stesso materiale? Boh! Se vogliamo alimentare la polemica posso cercare tutte le bdc in alu (tanto è la stessa cosa, ovvero un telaio da bici, no?) rotte per uso di tubi sottili come fogli ( vedi le tubazioni U2 che erano indicate solo per ciclisti sotto i 70kg). Oppure: i carri dissaldati della specy enduro 2006 indicano che le saldature dei telai sc siano deboli? Tutto Questo significa che allora le sc in alu sono fragili?
Non Lo credo. E non lo sostengo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ieri dal meccanico ho visto in vetrina marzocchi switch ta 170-130.
tutta nera con registri dorati. esteticamente devo dire molto più bella che in foto.
il mecca da anche la forcella da provare per vedere se piace...
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito

volevo provocarti e ci sono riuscito, al solito. La provocazione giocava sul fatto che il telaio è compromesso e in più è visibilmente compromesso, tu sostenevi che un telaio carbon potrebbe essere compromesso e non "avvisarti" questo ti avvisa....
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
58
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ieri dal meccanico ho visto in vetrina marzocchi switch ta 170-130.
tutta nera con registri dorati. esteticamente devo dire molto più bella che in foto.
il mecca da anche la forcella da provare per vedere se piace...

non voglio fare discorsi da fan boy ma ti assicuro che va veramente bene, le regolazioni sono molto elementari (c'è un unico registro della compressione e ha solo 6 click mi pare), ed è abbastanza progressiva.

Unici "difetti": non è il massimo della sensibilità sui piccoli urti (ma se la cava comunque bene) e non è il massuimo della fluidità: sotto questo punto di vista se la paragono alla 888 rc3 Ti che ho sulla sorellona non c'è storia ma stiamo ovviamante parlando di una forka ad aria
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ho capito,e ti dico anche che il carro in foto nonostante la caduta 'quasi da fermo' e' visibilmente danneggiato e quindi da sostituire (e alla fine si rompe tutto ma cosa ti costa di meno???ovviamente quando si tratta di cadute-urti-danni accidentali puoi provare a chiedere alla casa,ma legalmente non ti devono niente eh...) ma se avesse subito un colpo minore avrebbe potuto ledere le fibre senza segni cosi' visibili esternamente con lo stesso risultato del carro da sostituire.
sei cosi' sicuro che lo stesso carro in pesante alluminio con lo stesso urto sarebbe stato da buttare?questo per la struttura stessa della fibra,non ho voglia di ripeterlo.lo sai cosa ha la resistenza maggiore per questo tipo di urti?l'antichissimo acciaio in tubi tondi.....
sono anni che ci fanno vedere torsioni flessioni trazioni con resistenze sempre piu' alte come nell'ultimo video ma gli urti accidentali sono un'altra cosa,calcola pure quanto vuoi al computer tanto poi le rotture ci sono ugualmente:lo stesso per i video con rider manicati che si fanno trail lisci come biliardi e fanno a 60km/h doppi e drop da 5/6 metri...peccato che poi un asino incrociato con un cinghiale come Pierocoach provando a fare un droppino da 1,5m in mezzo alle rocce sbaglia,arriva lento,cade di punta e la povera biga vola contro la roccia pesantemente,arrivano 102 kg a 20km/h contro uno spigolino...risultato??
a parte tutto non ce l'ho con il nomad c o con te,se pero' mi vuoi provocare vieni a Finale e fallo di persona che preferisco cosi' ci ridiamo su
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
37
Reggio Emilia
Visita sito
si rompe pure il telaio della mx di Toni Cairoli!!!!

certo che tanto banale caduta non deve essere stata...come minimo è stata una caduta sfigata!!!

Esatto, concordo! perché se cadi da fermo e cadi sopra la bici per te è una caduta banale ma per il telaio che si è pigliato 80 chili sopra no... che sia di carbonio e di alu...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Esatto, concordo! perché se cadi da fermo e cadi sopra la bici per te è una caduta banale ma per il telaio che si è pigliato 80 chili sopra no... che sia di carbonio e di alu...

ciclabile...ti fermi...non ti si sgancia il pedale...bammm!!! sullo spigolo del marciapiedi e il danno è fatto!!! è un esempio ehh....

poi Piero riesce a spaccare la qualunque, ma è per questo che ci piace!!!!
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Io rimango della mia idea: carbonio superiore in condizioni di normale utilizzo, ma per casi come quello della Yeti non c'è storia, il carbonio perde, e di brutto....nel provare a Sanremo sono volato via sulla ps3 e ho visto il carro della bici - vicino al forcellino - picchiare violentemente su una roccia arrivando dall'alto: non oso immaginare cosa saebbe successo ad un carro in carbonio....forse nulla, ma non sarei più stato tranquillo...invece ho tirato su la mia cara bici in alu, ho datto una bella ispezionata e non aveva nemmeno un graffio....io credo che in ambito am spinto ed in mani pericoloso come le mie (cado spesso e peso 81kg ingnudo...) il carbonio ancora non sia vincente tout court...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciclabile...ti fermi...non ti si sgancia il pedale...bammm!!! sullo spigolo del marciapiedi e il danno è fatto!!! è un esempio ehh....

poi Piero riesce a spaccare la qualunque, ma è per questo che ci piace!!!!

esatto. carbonio criccato da cambiare alluminio bozzato. ok non lo cambi ma in teoria ka sua rigidità ecc sono compromessi. sono deformazioni che anche se fosse possibile ripristinare ormai l'alluminio nelle sue fibre ha predoni memoria e renderebbe sempre a formarsi così. volendo dirla tutta mandi il cartoni da chi ripara cioè rigenera il carbonio e torna nuovo esattamente come prima. se non passano il danno in garanzia io ci penserei. credo costi mesi del carro nuovo...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.

Sono oltre 90kg,il primo volo con la nomad c all'uscita di una curva penso ad almeno 35/40 km/h,ho perso l'anteriore e con il c..lo ho staccato la ruota dietro e ho pestato su delle rocce a dx... Risultato: piega easton carbon scheggiata(la uso ancora) spalla dx Ko diversi mesi e il resto tutto a posto compreso il carro che ha trascinato la ruota staccata diversi metri...
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

minkia che mina!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo