Rispondo a tutti...
Allora il dubbio mi é venuto leggendo tuttomtb, dove un ragazzo chiedeva appunto cosa gli consigliassero tra una meta6 e la nomad per un uso a 360... proprio le 2 bici che ora come ora mi danno più pathos a livello puramente istintivo... una bici come una donna deve anzitutto piacerere e poi si vede il resto..

e queste sono le due che al momento mi piacciono di più...
La nomad é sempre lei.. bella (anche se ha perso un po' di carisma rispetto il modello precedente.. parlo sempre di estetica ora), recensioni ottime ovunque, e andrei sul sicuro.. ma é oggettivamente carissima... per di più molti miei amici dicono che le verniciature santacruz sono abbastanza mediocri come resistenza (con quello che costano..) e le versioni anodizzate costano ancora di più...
La meta mi fa sbavare non poco.... ne parlano in molti bene, ha un bel tocco di ignoranza, e pure su tuttomtb dicevano che la vedono meglio per un uso corsaiolo/discesistico.. se a questo aggiungo che il telaio costa circa 1000 euro in meno...
Quello che mi sfugge é il perché secondo quelli di tuttomtb, e molti utenti, il monocross con biellismi della meta é più adatto ad un uso discesistico rispetto al vpp della nomad...
Oh, visti i 1000 euro di differenza potrei anche fidarmi alla cieca... ma ammetto che spesso qnd sono nelle "canne" mi aggrappo ai
freni, e la mia enduro frena alla grande... ho provato brevemente la heckler di un amico e.. non sentivo indurimento, ma sentivo chiaramente che a far bloccare la ruota dietro bastava molto meno (con 2 gomme paragonabili)... se la meta é come la heckler, questo aspetto non mi piacerebbe...
Vabbè cmq passerà del tempo prima che avrò i soldi, cmq ogni parere di chi ha provato entrambe é il benvenuto..