Nomad....VIII puntata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Anch'io venivo da marzocchi e poi da x-fusion, ma la pike mi piace.
Io peso circa 57 kg, 63 in bici e la tengo mi pare intorno ai 40, forse avevo provato addirittura 35, con un token e il ritono piuttosto veloce. Ah, compressione completamente aperta.
Cosi' per me funziona e mi piace . E' morbida, rimane comunque sostenuta ( raramente arrivo ai 3/4 di corsa ) e col ritono veloce e' bella vivace

Io ai 3/4 già ora ci arrivo abbastanza abitualmente... a volte pure di più senza salti... ma é il feeling nella prima parte che non mi piace...
Ok mi avete convinto.. proverò 40 psi... se poi non mi trovo e cede troppo chiudo la compressione o mi porto la pompetta dietro...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Io ai 3/4 già ora ci arrivo abbastanza abitualmente... a volte pure di più senza salti... ma é il feeling nella prima parte che non mi piace...
Ok mi avete convinto.. proverò 40 psi... se poi non mi trovo e cede troppo chiudo la compressione o mi porto la pompetta dietro...

Visto che se ne parla, mi aggiungo volentieri.

Appena montata, senza token, la tenevo a 65/70psi e mi ci trovavo abbastanza bene. Dopo un po' di rodaggio ho fatto montare un token e l'ho provata con la stessa pressione di prima. Il feeling è risultato nettamente peggiore, e su conferma di [MENTION=5563]sc-addict[/MENTION] l'ho sgonfiata un po'.
Peso quasi 70Kg e per un po' l'ho tenuta a 55psi (con un token), senza però ritrovare le giuste sensazioni di quando era nuova e senza token.
La trovo troppo morbida nei primissimi mm di escursione e troppo "disposta" ad utilizzare l'intera corsa anche senza eccessive sollecitazioni.

Per errore un paio di uscite fa l'ho rimessa a 70psi e devo dire che, pur essendo peggiorata nello scassato veloce, mi è sembrata invece più solida nei passaggi e salti più impegnativi.

Ora la devo riportare a 55, ma ho la sensazione che lavorerebbe ancora meglio a pressione ulteriormente inferiore e nello stesso tempo temo di ritrovarmi con la prima parte di escursione esageratamente vuota.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Unica e ultima considerazione da fare sulle regolazioni molto morbide che quasi tutti abbiamo sulle nostre Pike è che fin quando si gira su sentieri tradizionali, anche molto rotti, scassati, pietrosi, ripidi e tecnici vanno veramente benissimo, viaggiando lenti come a velocità molto sostenuta, dove invece bisogna intervenire indurendo parecchio è quando si gira nei BP, non tanto per i salti che hanno quasi tutti dei Landing molto morbidi e ben raccordati che se presi a velocità adeguata non danno il minimo problema, ma piuttosto per quanto riguarda le compressioni e soprattutto l'inserimento nelle paraboliche a velocità sostenuta che fan chiudere molto lo sterzo e fan perdere reattività al mezzo con le conseguenze del caso:medita:
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
sui commenti riguardo alla Pike rimango perplesso....ho sempre mal digerito le forche ad aria, ma purtroppo me ne sono dovuto far una ragione.
devo dire che fin da subito la pike , aspettandomi una forca un po' legnosa come tutte quelle ad aria provate mi ha stupito.
peso 82 kg nudo e la tengo a 60 con 2 token e la trovo bella burrosa i primi 2-3 cm e cmq sostenuta nella parte finale della corsa....forse gli manca un filo di reattivita' in piu' tipica della molla , venendo da una 55 rc3 ti, direi forse la migliore forcella mai provata....però devo dire che ad ora sono molto soddisfatto
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
sui commenti riguardo alla Pike rimango perplesso....ho sempre mal digerito le forche ad aria, ma purtroppo me ne sono dovuto far una ragione.
devo dire che fin da subito la pike , aspettandomi una forca un po' legnosa come tutte quelle ad aria provate mi ha stupito.
peso 82 kg nudo e la tengo a 60 con 2 token e la trovo bella burrosa i primi 2-3 cm e cmq sostenuta nella parte finale della corsa....forse gli manca un filo di reattivita' in piu' tipica della molla , venendo da una 55 rc3 ti, direi forse la migliore forcella mai provata....però devo dire che ad ora sono molto soddisfatto
Anche tu sei allineato con tutti noi, la tieni piuttosto morbida per il tuo peso, se la regolassi con le pressioni consigliate da RS avresti un legno soprattutto nella prima fase della corsa ;-)
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
Anche tu sei allineato con tutti noi, la tieni piuttosto morbida per il tuo peso, se la regolassi con le pressioni consigliate da RS avresti un legno soprattutto nella prima fase della corsa ;-)

si, le tabelle di RS le trovo sempre ''abbondanti'', ma la cosa che trovo veramente funzionale è la possibilità di aggiungere token mantenendo una pressione relativamente bassa...senza questa soluzione sarebbe trooooppo lineare..
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
si, le tabelle di RS le trovo sempre ''abbondanti'', ma la cosa che trovo veramente funzionale è la possibilità di aggiungere token mantenendo una pressione relativamente bassa...senza questa soluzione sarebbe trooooppo lineare..
Condivido in toto il tuo pensiero, si è aperto un nuovo mondo fatto di tokens e di serbatoi maggiorati, per vestire meglio le esigenze di tutti :medita:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.590
829
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Unica e ultima considerazione da fare sulle regolazioni molto morbide che quasi tutti abbiamo sulle nostre Pike è che fin quando si gira su sentieri tradizionali, anche molto rotti, scassati, pietrosi, ripidi e tecnici vanno veramente benissimo, viaggiando lenti come a velocità molto sostenuta, dove invece bisogna intervenire indurendo parecchio è quando si gira nei BP, non tanto per i salti che hanno quasi tutti dei Landing molto morbidi e ben raccordati che se presi a velocità adeguata non danno il minimo problema, ma piuttosto per quanto riguarda le compressioni e soprattutto l'inserimento nelle paraboliche a velocità sostenuta che fan chiudere molto lo sterzo e fan perdere reattività al mezzo con le conseguenze del caso:medita:

io ho provato da fermo la forcella formula di s8ttocornola e la marzocchi cr350 di un ragazzo che non va forte ma di più...
sono 2 forcelle diametralmente opposte. la formula essendo di un pro me l'aspettavo durissima. invece era una forcella di burro. i primi 2/3 cm morbidissima e senza praticamente attrito di stacco. molto simile alla lyric a molla. poi da metà corsa in giù diventa durissima. ma comunque arriva al fondocorsa. come dice lui qualche fondocorsa ci può stare...
S8ttocornola pesa sui 60 kg.
quella dell'altro è durissima. il ragazzo pesa sui 75/80 kg ma preferisce setting duri.
tutto questo per dire che non c'è una regola. l'importante secondo me è che una forcella reagisca alle regolazioni e al setting che piace a chi la deve usare...
io ho cambiato la lyric con la cr350 perché la lyric anche sgonfiandola molto non riuscivo a fare più di 140 di escursione sui 170. la sentivo murare. ed era una cosa condivisa da altri. non ha senso secondo me.
[MENTION=45378]Tcsh[/MENTION] ha risolto mettendola a molla. io preferendole ad aria perché molto leggero e quindi posso giocare con i psi ho deciso di montare la cr350 che ha un buon prezzo e vendere la lyric che comunque è un'ottima forcella.

la pike da chi ce l'ha mi hanno sempre parlato bene. il fatto di poter montare i token in 5 minuti mi sembra un ottimo plus per personalizzare la curva...
se uno la sente un po' duretta e non ha token provando a sgonfiare la forca ma montandone 1 potrebbe risolvere...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
io ho provato da fermo la forcella formula di s8ttocornola e la marzocchi cr350 di un ragazzo che non va forte ma di più...
sono 2 forcelle diametralmente opposte. la formula essendo di un pro me l'aspettavo durissima. invece era una forcella di burro. i primi 2/3 cm morbidissima e senza praticamente attrito di stacco. molto simile alla lyric a molla. poi da metà corsa in giù diventa durissima. ma comunque arriva al fondocorsa. come dice lui qualche fondocorsa ci può stare...
S8ttocornola pesa sui 60 kg.
quella dell'altro è durissima. il ragazzo pesa sui 75/80 kg ma preferisce setting duri.
tutto questo per dire che non c'è una regola. l'importante secondo me è che una forcella reagisca alle regolazioni e al setting che piace a chi la deve usare...
io ho cambiato la lyric con la cr350 perché la lyric anche sgonfiandola molto non riuscivo a fare più di 140 di escursione sui 170. la sentivo murare. ed era una cosa condivisa da altri. non ha senso secondo me.
@Tcsh ha risolto mettendola a molla. io preferendole ad aria perché molto leggero e quindi posso giocare con i psi ho deciso di montare la cr350 che ha un buon prezzo e vendere la lyric che comunque è un'ottima forcella.

la pike da chi ce l'ha mi hanno sempre parlato bene. il fatto di poter montare i token in 5 minuti mi sembra un ottimo plus per personalizzare la curva...
se uno la sente un po' duretta e non ha token provando a sgonfiare la forca ma montandone 1 potrebbe risolvere...
Io ho già provato anche con 2, volendo se ne potrebbero inserire fino a 4, però credo che nessuno abbia provato, perché la dotazione standard è di due tokens, con due la forcella diventa un po' nervosetta e saltellante nella seconda parte di corsa quella dove lavora il rapid recovery e comunque, nonostante i tokens, tenendola morbida fa ugualmente i fondo corsa.
Unica soluzione a questo punto se si gira in percorsi con situazioni dove è facile fare parecchi fondo corsa è pomparla con maggiore pressione, solo che poi diventa legnosa e poco sensibile.
Comunque sono discorsi da pignoli, fatti per puntualizzare, io la uso con uno o due tokens e piuttosto scarica perché ultimamente a causa dei dolori mi piace una guida più morbida e rilassata dove la forcella lavora e assorbe tutto, un mio amico invece gira tanto nei BP, pesa 67 kg e la tiene a 85 psi che sono tantissimi per il suo peso, e salta come una gazzella sorvolando lo scassato e le difficoltà tecniche, praticamente vola, ma a quel punto con quel tipo di guida che sia una talas, una marza, una pike o chissà che altra forcella conta di meno, perché legno per legno non è che c'è più tanta differenza :-)
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.590
829
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io ho già provato anche con 2, volendo se ne potrebbero inserire fino a 4, però credo che nessuno abbia provato, perché la dotazione standard è di due tokens, con due la forcella diventa un po' nervosetta e saltellante nella seconda parte di corsa quella dove lavora il rapid recovery e comunque, nonostante i tokens, tenendola morbida fa ugualmente i fondo corsa.
Unica soluzione a questo punto se si gira in percorsi con situazioni dove è facile fare parecchi fondo corsa è pomparla con maggiore pressione, solo che poi diventa legnosa e poco sensibile.
Comunque sono discorsi da pignoli, fatti per puntualizzare, io la uso con uno o due tokens e piuttosto scarica perché ultimamente a causa dei dolori mi piace una guida più morbida e rilassata dove la forcella lavora e assorbe tutto, un mio amico invece gira tanto nei BP, pesa 67 kg e la tiene a 85 psi che sono tantissimi per il suo peso, e salta come una gazzella sorvolando lo scassato e le difficoltà tecniche, praticamente vola, ma a quel punto con quel tipo di guida che sia una talas, una marza, una pike o chissà che altra forcella conta di meno, perché legno per legno non è che c'è più tanta differenza :-)

ci sta...
ci sta anche provandola con 1 token e un po' più gonfia...

credo che per quel motivo i pro usino tutte forcelle così dure. mi sono stupito molto infatti di quella di s8cornola...
però poi dopo il primo 1/4 di corsa non so come sia...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
ci sta...
ci sta anche provandola con 1 token e un po' più gonfia...

credo che per quel motivo i pro usino tutte forcelle così dure. mi sono stupito molto infatti di quella di s8cornola...
però poi dopo il primo 1/4 di corsa non so come sia...

ma nn potevi provarla l'Altitude scusa???? Già che c'eri, poi magari gli davi pure della strada....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
in effetti sono stato un --------. anche solo per fare i birilli...
unica cosa lui ovviamente è agganciato. io no...
comunque bici bellissima e tiratissima...
11,8 kg

ah con quella si che si viaggia, altro che!!!!

Io cmq un giro settando a dovere le sospensioni l'avrei fatto, che ti frega scusa era li, più di così??

Anzi, gli avrei proprio detto: "oh S8, son buoni tutti di andare come te con quella bici sai...., prendi questo cesso e prova di starmi dietro se ci riesci!"

:-)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ah con quella si che si viaggia, altro che!!!!

Io cmq un giro settando a dovere le sospensioni l'avrei fatto, che ti frega scusa era li, più di così??

Anzi, gli avrei proprio detto: "oh S8, son buoni tutti di andare come te con quella bici sai...., prendi questo cesso e prova di starmi dietro se ci riesci!"

:-)

:smile::smile::smile:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.590
829
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ah con quella si che si viaggia, altro che!!!!

Io cmq un giro settando a dovere le sospensioni l'avrei fatto, che ti frega scusa era li, più di così??

Anzi, gli avrei proprio detto: "oh S8, son buoni tutti di andare come te con quella bici sai...., prendi questo cesso e prova di starmi dietro se ci riesci!"

:-)

il setting secondo me poteva anche andare così. lui pesa 60 kg
non credo proprio mi avrebbe fatto smanettare con la bici.
ci ho fatto un giretto alle panchine ieri pomeriggio mentre scaricavamo le bici.

se prende il mio cesso giallo auguri... farebbe il record della pista a loiano... poi con la HD mi sa ci ha vinto il campionato italiano anni fa...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
il setting secondo me poteva anche andare così. lui pesa 60 kg
non credo proprio mi avrebbe fatto smanettare con la bici.
ci ho fatto un giretto alle panchine ieri pomeriggio mentre scaricavamo le bici.

se prende il mio cesso giallo auguri... farebbe il record della pista a loiano... poi con la HD mi sa ci ha vinto il campionato italiano anni fa...

Cosa cavolo stai dicendo Willis.... haemmm Wally!

Per caso mi stai dicendo che la bici conta il giusto????? :nunsacci:
 

Allegati

  • Willis.jpg
    Willis.jpg
    9,3 KB · Visite: 5

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
lower-link-axles_4.jpg


con quale chiave va smontato il link(o forse meglio dire, il perno) [PN08-12676]?

grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo