io ho provato da fermo la forcella
formula di s8ttocornola e la
marzocchi cr350 di un ragazzo che non va forte ma di più...
sono 2 forcelle diametralmente opposte. la formula essendo di un pro me l'aspettavo durissima. invece era una forcella di burro. i primi 2/3 cm morbidissima e senza praticamente attrito di stacco. molto simile alla lyric a molla. poi da metà corsa in giù diventa durissima. ma comunque arriva al fondocorsa. come dice lui qualche fondocorsa ci può stare...
S8ttocornola pesa sui 60 kg.
quella dell'altro è durissima. il ragazzo pesa sui 75/80 kg ma preferisce setting duri.
tutto questo per dire che non c'è una regola. l'importante secondo me è che una forcella reagisca alle regolazioni e al setting che piace a chi la deve usare...
io ho cambiato la lyric con la cr350 perché la lyric anche sgonfiandola molto non riuscivo a fare più di 140 di escursione sui 170. la sentivo murare. ed era una cosa condivisa da altri. non ha senso secondo me.
@
Tcsh ha risolto mettendola a molla. io preferendole ad aria perché molto leggero e quindi posso giocare con i psi ho deciso di montare la cr350 che ha un buon prezzo e vendere la lyric che comunque è un'ottima forcella.
la pike da chi ce l'ha mi hanno sempre parlato bene. il fatto di poter montare i token in 5 minuti mi sembra un ottimo plus per personalizzare la curva...
se uno la sente un po' duretta e non ha token provando a sgonfiare la forca ma montandone 1 potrebbe risolvere...