Certo per fare un esempio chiaro a tutti che se la capra comp2 viene a 3300 euro certo che è difficile vendere il vecchio nomade a 2600 pur benissimo e meglio di quanto sia montata la capra. ...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
presente !!! @Tcsh secondo me il test fatto ieri non è significativo...
a parte che si sa benissimo bisognerebbe avere la bici almeno 1 gg o meglio 2. per fare 2/3 uscite su percorsi vari per capire un minimo se fa per noi...
detto questo, erano mesi che non andavi a Loiano a girare e per via di un infortunio. quindi non sei al top nella guida.
pronti via arrivati tu e nick avete preso le bici e fatto una discesa. senza sapere com'era messa ecc...
era più logico fare la prima con la tua bici e poi rifare la stessa con l'altra.
e probabilmente ti avrebbe fatto ancora più schifo ahhhh
però il nomad te lo sei cucito addosso, quella era una bici bella ma alluminio montata bene. ma già con la 32 davanti. sarà pesata 14,5. hai provato la L o la M. magari di quella era meglio la taglia più piccola...
se si voleva testare la bici per bene bisognava perderci la mattinata secondo me.
poi se comunque il telaio non ti interessa allora ok. va bene così...
io avrei voluto fare la fragolotta 3volte con in mezzo una discesa con la spartan. poi abbiam girato in compagnia e va bene lo stesso...
sto quasi rinunciando al cambio bici anche se...
@Tcsh
ma se ti diverti con la tua bici, perchè cambiare???
se la tua bici è ormai alla frutta, perchè l'hai da tot anni, usata e abusata, cambia.
ma se il tuo cambiare è dettato solo dal fatto che più vai avanti più varrà di meno, imho tienila ancora 2-3 anni, poi la venderai a poco (che so, 1000 euro) e farai meno fatica a venderla, perchè a quel prezzo ci sarà sempre qualcuno che vuole cominciare ad andare con un certo tipo di mtb ma vuol fare un investimento risicato per capire se veramente sarà un hobby piacevole o meno.
se credi di trovare una bici uguale alla nomad, no, non la troverai, punto. sono cambiate le geometrie di ste benedette bici da 160, che piaccia o no. hanno angoli sterzo più aperti, piantone sella più dritto e mc più basso.
meglio o peggio? dipende da come imparerai a guidarla, sono cmq bici profondamente differenti dalla tua nomad.
sul fatto che le 26 valgano una cicca...direi che un 60% è "colpa" delle case che di punto in bianco hanno eliminato dai cataloghi le bici da 26...ma un 40% è colpa di chi si fa prendere dalla foga per rincorrere l'ultimo modello.
prendi @pierocoach...la sua nomad da quanto la tiene? quando la venderà probabilmente dovrà regalarla, ma direi che il costo iniziale è stato ammortizzato ampiamente.
se vuoi il mio esempio, ho cambiato una nomad dopo 7 anni di onorato servizio: logico che se siamo tutti "boccaloni" che ogni anno, max due, cambi bici non puoi sperare che l'usato mantenga un valore alto.
parere personale: 2600 euro per la tua bici, per quanto tenuta e montata benissimo è un prezzo alto, entri in una fascia di costo in cui puoi trovare qualcosa di nuovo a quel prezzo per cui dubito che tu riesca a venderla a quel prezzo.
prima di cambiarla lo scorso anno, qualche anno prima provai a vendere il mio vecchio nomad (solo telaio) a 1200 euro: zero offerte, risultato me lo sono tenuto ancora per un paio di anni fino a poi venderlo a 600 euro...era tenuto benissimo, ma era anche un telaio di 7 anni.
Me la tengo di fatti!
Una L, da cui avrebbe dovuto aiutarmi. Certo lo so, nn sono a posto, sono le prime uscite, ma il feeling iniziale di una bici a mio avviso è quello che conta.
Io nn ne voglio più mezza di cambiare bici e di metterci anni e soldi per cambiare ennemila parti, la bici la devo prendere e deve piacermi, punto e basta.
Quando provai la Tallboy LT-C al test day di DSB sentii subito le caratteristiche positive e negative del mezzo, io ieri delle caratteristiche positive nn ne ho sentite.... devo continuare?
Poi ovvio, ti prendi una bici, inizi ad usarla, a capirla e ti adatti, come ho sempre fatto con tutte le bici che ho avuto, ogni bici ha dei pro e dei contro rispetto alla precedente e se ti piace la usi smussando i contro ed esaltando i pro.
Cmq mi son messo il cuore in pace guarda, penso di aver già detto tutto, quando e se sarà il momento valuterò, oggi tra la "S"vendita della mia bici e la confusione di modelli che ci sono direi che io sia molto appagato così, sto alla finestra, cambiatele pur voi le bici....
per me hai ragionissimo, volevo disattivare l'inserzione ma mi pare che nn funzioni, boh.... andrà a morire su se stessa!
Ovvio che nn vorrei prendere una bici nuova che andasse come l'attuale, vorrei che andasse per lo meno uguale in salita e magari mi agevolasse in discesa, mio punto debole.
Cmq fine, tanto la discesa è come la salita, devi allenarti, ora son molto giù ma vedo che poi basta farla che nn ci metto millenni a tornare ad un livello decente per cui fine dei discorsi!
Ciao e grazie!
per me hai ragionissimo, volevo disattivare l'inserzione ma mi pare che nn funzioni, boh.... andrà a morire su se stessa!
Ovvio che nn vorrei prendere una bici nuova che andasse come l'attuale, vorrei che andasse per lo meno uguale in salita e magari mi agevolasse in discesa, mio punto debole.
alla fine che bici hai detto che prendi?![]()
![]()
![]()
esperienza personale. avevo la nomad prima seria e sono passato alla rune.
all'inizio ho pensato di aver cannato completamente. mi sembrava goffa, pesante, seppur pensassi che una bici del genere avesse dovuto aiutarmi in discesa.
fortunatamente, la bici è regolabile e dopo averla portata a 66° gradi anzichè i 65.5° mi sono trovato meglio.
rispetto alla mia vecchia bici, mi ha stupito in salita. nessun bisogno di forcelle regolabili, trazione da vendere. salite tecniche che con la nomad non riuscivo a fare perchè mi si alzava continuamente l'anteriore sono diventate motivo di soddisfazionevisto che con la rune riuscivo a salire.
ah, è ancora montata da 26 seppur sia possibile montarla a 27.5: ma con un occhio al portafoglio, ho preferito prendere un signor set di ruote da 26 a prezzo scontatissimo rispetto a farmi delle costose ruote da 27.5.
la curiosità di provarla con le ruote più grandi c'è, ed è tanta...ma sarebbe uno sfizio costoso (diciamo almeno 500 euro per un set di ruote decenti).
per la bici che vorresti tu, sulla carta imho la scelta più azzeccata sarebbe la range (se la vuoi sempre carbon). l'angolo sella più dritto imho ti stupirebbe in salita e l'angolo sterzo non così aperto come capra o nomad sarebbe un buon compromesso: ma qui si tocca il tasto dolente che capisco perfettamente. NON TI EMOZIONA ESTETICAMENTE (son gusti, ma esteticamente il tuo nomad è molto, molto più affascinante della norco, imho) per cui non l'hai nemmeno presa in considerazione tra le papabili.
ma fossi in te, chiuderei un secondo gli occhi e la proverei...pure la mia rune non sarà mai bella come il mio primo nomad...ma alla lunga mi sento di dire che è più performante.
my two cents![]()
Beh la Altitude a me nn sembra male come idee, poi la Range nn so che geometrie abbia a confronto....
Altitude rally vs range
A parità di taglia:
Leggermente più chiusa di sterzo (0,2 gradi)
Un pochino più corta di reach ( 1,2 cm )
Carro un filino più lungo ( 2 mm)
Angolo sella circa uguale
Leggermente più alta di sterzo (1 cm )
prendo un Nomad-C VPP2 montato direi abbastanza bene, molto leggero e performante.... a poco più di 1.000 mi sembra una bazza!![]()
rispetto alla tua 26 nei cambi di direzione no...Una L, da cui avrebbe dovuto aiutarmi. Certo lo so, nn sono a posto, sono le prime uscite, ma il feeling iniziale di una bici a mio avviso è quello che conta.
quindi le geometrie sono praticamente identiche.... a parte che nn so che setting hai confrontato, presumo quello più aperto di tutte...?!
Nn so la Range che escursione abbia, la Altitude 150 post e 160 ant (in versione RE).
Bye
Altitude rally vs range
A parità di taglia:
Leggermente più chiusa di sterzo (0,2 gradi)
Un pochino più corta di reach ( 1,2 cm )
Carro un filino più lungo ( 2 mm)
Angolo sella circa uguale
Leggermente più alta di sterzo (1 cm )