Opinione Non lasciamo immondizia nella natura!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.502
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Che poi non è che bisogna avere cultura di montagna per non buttare carte per terra, basta avere rispetto per l'ambiente e un po di cervello

anche perché sono gli stessi maleducati che buttano immondizia in città quando sono in giro a piedi o dal finestrino quando sono in macchina.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Indipendentemente da chi sia stato biker o escursionista della domenica alla base c’è sempre la mancanza di senso civico . Concordo con @marco, se ti sei portato su qualcosa da mangiare o rienerggizzarti non capisco quale sia la difficoltà a portarti indietro il packaging e smaltirlo in modo idoneo appena rientri . :arrabbiat:
È la paura di sporcarsi che non glielo fa fare
 

alexLith

Biker superis
29/8/17
370
296
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
Il mio ragionamento è piuttosto semplice: chi gira con zaino non ingurgita gel lassù. Chi gira con gel e lascia le confezioni in giro non ha uno zaino ma solo le tasche della maglietta, che non vuole "sporcare".

Se qualcuno si inalbera, amen. Basta vedere la striscia di merda che si trova dopo una granfondo.
Ah oh... mi mancava il passaggio di non sporcarsi. Ora il discorso torna per intero!
Tra l'altro nel video sembra siano deliberatamente "imboscati" tra i sassi.

Piccola chiosa sulla questione non sporcarsi le tasche/categorie di incivili: talvolta capita sulle vie di arrampicata di trovare la linea (o le soste) seguendo i mozziconi di sigarette incastrati nelle fessure. Vien da dire ma un Alpinista non dovrebbe essere tra i grandi rispettosi della montagna?
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.956
5.911
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
sono super sensibile a queste cose, io spero che sia solo caduto da una tasca.... non posso pensare ad un simile livello di inciviltà...
purtroppo non penso! Molto probabile che sia stato fatto di proposito invece.. purtroppo gli incivili ci sono eccome!

Io mi riporto sempre a casa tutto e mio figlio idem, ovviamente! Anzi, quando vediamo in giro fazzoletti o cartacce ci viene sempre un gran nervoso.

E credetemi che anche qui da noi in montagna, durante i periodi di stagione turistica, si può notare un considerevole aumento di cartacce e fazzoletti in giro..
Tutti quelli che vanno in montagna, dalla famigliola che va al rifugio, al presunto "amante della montagna" improvvisato oppure i cercatori di funghi lasciano in giro qualcosa. In alcune zone o boschi favorevoli alla raccolta funghi, se ci passi a fine estate verso settembre è un cesso..

Incivili senza rispetto!
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.327
1.797
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Piccola chiosa sulla questione non sporcarsi le tasche/categorie di incivili: talvolta capita sulle vie di arrampicata di trovare la linea (o le soste) seguendo i mozziconi di sigarette incastrati nelle fessure. Vien da dire ma un Alpinista non dovrebbe essere tra i grandi rispettosi della montagna?
Stavo per scrivere una cosa simile, cosa vuol dire cultura di montagna? Mi sembra che spesso siano proprio gli alpinisti i primi a lasciare giù immondizia a non finire. Sulle vie alpinistiche in Dolomiti ci ho trovato di tutto, mozziconi, cacche coperte da fazzoletti, profilaticci usati, gel vuoti...
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.685
4.975
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Dove in montagna salgono persone che non vanno con i loro mezzi e non riportano a valle le loro immondizie si produce inquinamento a partire dai gel agli impianti di risalita ai rifugi alle vie ferrate alle strade , certo almeno le ns immondizie personali se riportate a valle verranno smaltite altrimenti restano lì anche quelle
 
Ultima modifica:

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il mio ragionamento è piuttosto semplice: chi gira con zaino non ingurgita gel lassù. Chi gira con gel e lascia le confezioni in giro non ha uno zaino ma solo le tasche della maglietta, che non vuole "sporcare".
Chi ingurgita gel è un qualcuno convinto che servano quelli per reintegrare. Ne ho visti con lo zaino come gente con paninetti nelle tasche. Solitamente non ho zaino e nemmeno gel e barrette così come sono uscito con gente (anche del forum @tostarello confermerà) che tirava fuori dallo zaino la farmacia enervit. Io credo che 300 mt di dislivello a piedi che a essere buoni saranno almeno mezz'ora e un paio di km ben in pochi le facciano con scarpe da xc.
Se qualcuno si inalbera, amen. Basta vedere la striscia di merda che si trova dopo una granfondo.
Il contesto Gf è diverso. Io i gel li me li mettevo in tasca (o ci provavo), non posso giurare che ci rimanessero sempre, ma come è ovvio non mi fermavo in continuazione a controllare e eventualmente a tornare indietro a cercare un qualcosa che mi era caduto. Però stai parlando di una concentrazione di persone su una zona limitata di numeri a volte eccezionali e di una organizzazione che di base e di norma poi passa il giorno dopo la gara a fare pulizia. Non ho mai fatto affidamento su questo e come detto me le mettevo in tasca, però è diversa la situazione. Sei a tutta, poco lucido e nella concitazione non sempre ti riesce di riporre tutto bene (oltre a quelli che manco ci provano ca va sans dire). Farlo nel posto dove eri tu non ha la benchè lontana spiegazione nemmeno accidentale. E' testa bacata e basta.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.502
22.038
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Chi ingurgita gel è un qualcuno convinto che servano quelli per reintegrare. Ne ho visti con lo zaino come gente con paninetti nelle tasche. Solitamente non ho zaino e nemmeno gel e barrette così come sono uscito con gente (anche del forum @tostarello confermerà) che tirava fuori dallo zaino la farmacia enervit. Io credo che 300 mt di dislivello a piedi che a essere buoni saranno almeno mezz'ora e un paio di km ben in pochi le facciano con scarpe da xc.

ne ho incontrati due l'anno scorso. Sono quelli della foto qualche post più in alto, tanto per dire.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ne ho incontrati due l'anno scorso. Sono quelli della foto qualche post più in alto, tanto per dire.
Con lo zaino/camelback però :-).
Saranno stati loro allora. Due che con le scarpe da xc si fanno 30/40 minuti a piedi su sfasciume non stanno buoni con la capa e nulla di più facile che arrivati in cima buttano tutto lì :smile:

Il discorso è che può essere stato chiunque, ma chiunque sia stato è un co.glione.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.956
5.911
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Il mio ragionamento è piuttosto semplice: chi gira con zaino non ingurgita gel lassù. Chi gira con gel e lascia le confezioni in giro non ha uno zaino ma solo le tasche della maglietta, che non vuole "sporcare".

Se qualcuno si inalbera, amen. Basta vedere la striscia di merda che si trova dopo una granfondo.
Anche questa è una bruttissima abitudine che molte teste di pirla hanno..
E poi si lamentano se in alcune gare (dove il tracciato passa in zone private), il percorso non viene fettucciato o segnalato fino a 2gg prima.
Peggio ancora se, a qualche privato gli gira le balle e non concede più i permessi per passare..
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
286
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO

Allegati

  • IMG_20231117_102729322.jpg
    IMG_20231117_102729322.jpg
    3,7 MB · Visite: 26
  • IMG_20250210_104853426_HDR.jpg
    IMG_20250210_104853426_HDR.jpg
    4,9 MB · Visite: 26
  • IMG_20250210_105058956_HDR.jpg
    IMG_20250210_105058956_HDR.jpg
    5,2 MB · Visite: 26
  • IMG_20250210_105123989.jpg
    IMG_20250210_105123989.jpg
    4,2 MB · Visite: 26
  • IMG_20250210_105452394_HDR.jpg
    IMG_20250210_105452394_HDR.jpg
    5 MB · Visite: 24
  • IMG_20250210_105501378.jpg
    IMG_20250210_105501378.jpg
    3,9 MB · Visite: 24
  • IMG_20250210_105518849_HDR.jpg
    IMG_20250210_105518849_HDR.jpg
    3,8 MB · Visite: 27

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
286
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO
Sono più di 3 mesi che ripulisco parcheggi in prossimita dei sentieri e i sentieri stessi, in una camminata 7 km sul Monte Tuscolo ho trovato tutto quello che vedete nella foto qui sotto. Poi ci sono tornato 10 giorni dopo e siamo da punto a capo.
 

Allegati

  • IMG_20250219_141610988.jpg
    IMG_20250219_141610988.jpg
    3,5 MB · Visite: 35

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.110
8.284
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Vi lamentate dei gel qui da noi ai Castelli Romani nei boschi si trovano cucine intere, materassi, tv, calcinacci, gomme usurate e perfino auto rubate e bruciate. Pivelli.
anni fa erano cose tipiche solo del centro-sud italia, oggi invece si trovano sempre più spesso anche al nord.

purtroppo la maleducazione si sta esportando ovunque
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
286
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO
anni fa erano cose tipiche solo del centro-sud italia, oggi invece si trovano sempre più spesso anche al nord.

purtroppo la maleducazione si sta esportando ovunque
Non voglio sembrare razzista, ma, da amante del Trentino dove vado ogni anno, ho notato un aumento esagerato di persone che non conoscono affatto la montagna. Questo porta sì turismo, ma anche molta inciviltà. A Roma mi sento completamente fuori luogo: ogni volta che vado nei boschi raccolgo cartacce, rispetto l’ambiente e chi ci vive, e provo anche a sensibilizzare le persone. Ma spesso sembra tutto inutile. Torno dopo dieci giorni e siamo punto e a capo. Ormai nello zaino ho sempre una busta per raccogliere i rifiuti: faccio quel che posso. Ma per l’immondizia pericolosa non posso fare nulla, dovrebbe occuparsene il Comune, ripulendo, installando telecamere e multando in modo serio chi sporca.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.695
2.345
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Comunque anche bucce di banana, torsoli di mela, bucce d'arancia, sarebbe meglio portarseli a casa.

Anche io un tempo ero dell'idea "tanto è biodegradabile", ma poi ci ho riflettuto e ho letto un po' in giro e ci sono diversi motivi per non farlo.

https://www.outsideonline.com/outdoor-adventure/environment/organic-litter-still-litter

In breve per i non anglofoni:

  • Bucce di banana e arancia ci mettono fino a 2 anni a decomporsi, attirano roditori, possono avere pesticidi e altre sostanze chimiche sulla superficie e in ogni caso non sono naturalmente presenti in ambienti montani/alpini, quindi non ci dovrebbero stare
  • Sporco chiama sporco, se diventa una pratica comune il passo è breve "tanto l'ha già fatto tanta gente", e potrebbe incoraggiare l'abbandono di altri tipi di rifiuti
  • Ti farebbe piacere se la gente ti lanciasse bucce di banana o arance in giardino? "Tanto sono biodegradabili"... non credo, quindi farlo solo perchè si è in un ambiente non di proprietà o semplicemente più ampio è comunque un atteggiamento incivile, un rifiuto è un rifiuto, a prescindere dalla sua natura, e va riportato a casa
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
286
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO
Comunque anche bucce di banana, torsoli di mela, bucce d'arancia, sarebbe meglio portarseli a casa.

Anche io un tempo ero dell'idea "tanto è biodegradabile", ma poi ci ho riflettuto e ho letto un po' in giro e ci sono diversi motivi per non farlo.

https://www.outsideonline.com/outdoor-adventure/environment/organic-litter-still-litter

In breve per i non anglofoni:

  • Bucce di banana e arancia ci mettono fino a 2 anni a decomporsi, attirano roditori, possono avere pesticidi e altre sostanze chimiche sulla superficie e in ogni caso non sono naturalmente presenti in ambienti montani/alpini, quindi non ci dovrebbero stare
  • Sporco chiama sporco, se diventa una pratica comune il passo è breve "tanto l'ha già fatto tanta gente", e potrebbe incoraggiare l'abbandono di altri tipi di rifiuti
  • Ti farebbe piacere se la gente ti lanciasse bucce di banana o arance in giardino? "Tanto sono biodegradabili"... non credo, quindi farlo solo perchè si è in un ambiente non di proprietà o semplicemente più ampio è comunque un atteggiamento incivile, un rifiuto è un rifiuto, a prescindere dalla sua natura, e va riportato a casa
Questo dovrebbe essere naturale da sapere: una banana non cresce in Italia, così come le arance non crescono in montagna o non sono mai state coltivate lì. Introdurre specie fruttifere non adatte inquina l’ambiente montano. Bisogna fare informazione e sensibilizzare le persone.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.956
5.911
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Non voglio sembrare razzista, ma, da amante del Trentino dove vado ogni anno, ho notato un aumento esagerato di persone che non conoscono affatto la montagna. Questo porta sì turismo, ma anche molta inciviltà. A Roma mi sento completamente fuori luogo: ogni volta che vado nei boschi raccolgo cartacce, rispetto l’ambiente e chi ci vive, e provo anche a sensibilizzare le persone. Ma spesso sembra tutto inutile. Torno dopo dieci giorni e siamo punto e a capo. Ormai nello zaino ho sempre una busta per raccogliere i rifiuti: faccio quel che posso. Ma per l’immondizia pericolosa non posso fare nulla, dovrebbe occuparsene il Comune, ripulendo, installando telecamere e multando in modo serio chi sporca.
Purtroppo, da Trentino che vive in zone turistiche non posso che darti ragione!
Non siamo ancora a livelli allarmanti ma effettivamente, come ho già scritto nell'altro intervento sopra, vi posso assicurare che se venite qui da noi in valle fuori dalla stagione turistica e ci tornate durante la stagione turistica, la differenza è netta!
Borse di rifiuti lasciate in giro (quelli dalle seconde case che fanno i furbi per pagare meno la tassa dei rifiuti), cartacce, molti più ricordini dei cani ecc.. ecc.. ecc..

E non è un discorso di razzismo o str..te varie.. è una questione di cultura e rispetto del proprio territorio. Quando io viaggio o vado a visitare un'altra città, vado al mare, Paese ecc.. uso la stessa cura che ho per la mia valle e territorio. Evidentemente per loro non è così..
Il turista (soprattutto del Centro/Sud) viene, paga ed automaticamente si sente autorizzato a fare di tutto. Compreso sporcare, cani liberi e ca@te, schiamazzi e urla immotivate in montagna ecc.. ecc..

Non tutti per carità, ma una grossa percentuale!
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
286
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - CUBE Nuroad C:62 PRO
Ca
Purtroppo, da Trentino che vive in zone turistiche non posso che darti ragione!
Non siamo ancora a livelli allarmanti ma effettivamente, come ho già scritto nell'altro intervento sopra, vi posso assicurare che se venite qui da noi in valle fuori dalla stagione turistica e ci tornate durante la stagione turistica, la differenza è netta!
Borse di rifiuti lasciate in giro (quelli dalle seconde case che fanno i furbi per pagare meno la tassa dei rifiuti), cartacce, molti più ricordini dei cani ecc.. ecc.. ecc..

E non è un discorso di razzismo o str..te varie.. è una questione di cultura e rispetto del proprio territorio. Quando io viaggio o vado a visitare un'altra città, vado al mare, Paese ecc.. uso la stessa cura che ho per la mia valle e territorio. Evidentemente per loro non è così..
Il turista (soprattutto del Centro/Sud) viene, paga ed automaticamente si sente autorizzato a fare di tutto. Compreso sporcare, cani liberi e ca@te, schiamazzi e urla immotivate in montagna ecc.. ecc..

Non tutti per carità, ma una grossa percentuale!
Capito perchè mi sento fuori posto qui a Roma?!!? Spero prima o poi di scappare da qui a trasferirmi al nord in particolare a Garda.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.240
13.077
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Comunque anche bucce di banana, torsoli di mela, bucce d'arancia, sarebbe meglio portarseli a casa.

Anche io un tempo ero dell'idea "tanto è biodegradabile", ma poi ci ho riflettuto e ho letto un po' in giro e ci sono diversi motivi per non farlo.

https://www.outsideonline.com/outdoor-adventure/environment/organic-litter-still-litter

In breve per i non anglofoni:

  • Bucce di banana e arancia ci mettono fino a 2 anni a decomporsi, attirano roditori, possono avere pesticidi e altre sostanze chimiche sulla superficie e in ogni caso non sono naturalmente presenti in ambienti montani/alpini, quindi non ci dovrebbero stare
  • Sporco chiama sporco, se diventa una pratica comune il passo è breve "tanto l'ha già fatto tanta gente", e potrebbe incoraggiare l'abbandono di altri tipi di rifiuti
  • Ti farebbe piacere se la gente ti lanciasse bucce di banana o arance in giardino? "Tanto sono biodegradabili"... non credo, quindi farlo solo perchè si è in un ambiente non di proprietà o semplicemente più ampio è comunque un atteggiamento incivile, un rifiuto è un rifiuto, a prescindere dalla sua natura, e va riportato a casa

Questo dovrebbe essere naturale da sapere: una banana non cresce in Italia, così come le arance non crescono in montagna o non sono mai state coltivate lì. Introdurre specie fruttifere non adatte inquina l’ambiente montano. Bisogna fare informazione e sensibilizzare le persone.
Avete reso meglio l'idea di quello che sostenevo poc'anzi, grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

Classifica giornaliera dislivello positivo