[url]http://www.mtbcult.it/domande/come-si-calcola-lo-sviluppo-metrico-dei-rapporti/[/URL]
28-42 più duro di un 22-36 come puoi leggere.
Io personalmente mi tengo la doppia ed evito eventuali problemi ed infortuni...
grazie è esattamente quello che chiedevo: tra 28/42 e 22/36 c'è una differenza decisa ... quasi il 10% di sviluppo metrico! kaiser![url]http://www.mtbcult.it/domande/come-si-calcola-lo-sviluppo-metrico-dei-rapporti/[/URL]
28-42 più duro di un 22-36 come puoi leggere.
Io personalmente mi tengo la doppia ed evito eventuali problemi ed infortuni...
con questo invece ci si avvicina moltissimo ... ma poi non soffri in piano?Io ho un 26-42..........![]()
Buongiorno,
Secondo voi con gli attuali rapporti posso capire quanto diventerebbero duri i nuovi rapporti ipotizzando di montare sempre 10V ma con una corona 28 o 30 ed un 42 dietro?
In altre parole la nuova corona da 28 con nuovo pignone da 42 a quale rapporto/configurazione della corona/pignone attuale corrisponde (considerando che la corona è da 22T)?
grazie o-o
grazie è esattamente quello che chiedevo: tra 28/42 e 22/36 c'è una differenza decisa ... quasi il 10% di sviluppo metrico! kaiser!
con questo invece ci si avvicina moltissimo ... ma poi non soffri in piano?
Buongiorno,
ringrazio tutti per i consigli e chiedo un ulteriore piccolo aiuto.
Attualmente la configurazione che ho (a 10V) è questa: corone 36/22T e Cassetta Deore 11-36T.
Secondo voi con gli attuali rapporti posso capire quanto diventerebbero duri i nuovi rapporti ipotizzando di montare sempre 10V ma con una corona 28 o 30 ed un 42 dietro?
In altre parole la nuova corona da 28 con nuovo pignone da 42 a quale rapporto/configurazione della corona/pignone attuale corrisponde (considerando che la corona è da 22T)?
in questo modo penso sia a tutti più facile capire se il togliere quel pò di etti sia ragionevole o meno ... basterebbe provare con i rapporti attuali su qualche bella salita e capire se si sta per fare una sciocchezza o meno.
grazie o-o
con questo invece ci si avvicina moltissimo ... ma poi non soffri in piano?
Beh io ho montato le corone nuove sulla doppia da 21 e 32 con 11-36 dietro...Fine dei problemi con i trasferimenti in piano e le rampe spacca gambe Poi le articolazioni i tendini e i muscoli non sono eterni e non vedo perché sollecitarli oltremodo per seguire una tendenza, valida quanto si vuole ma con dei limiti...
Io sotto i 5 fatico a tenere l'equilibrio. A 4 sicuro lo perdo e metto il piede in terra
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
bah...senti proviamo a far due conti insieme, giusto per capire:
il 28/42 ha uno sviluppo metrico (su 650B) di 1.47 metri.
ad una cadenza di 50 rpm (direi che in salita ci può stare no?!?!) son 73.5 metri al minuto, quindi 1.225 m/s o 4.4 km/h...
direi che se la cadenza è più bassa di così, e quindi "pesante per le gambe" siamo a velocità da "camminata" e si scende!!!
ah...per la tua obsoleta 26 la velocità è poco più di 4km/h
e per me il 28 è già fin troppo corto, ok io son leggero, ma tu sei allenato!!
mi scuso per il lungo OT, ma sono bloccato in divano e ho tempo!!!!![]()
Sarò anche allenato(relativamente) ma sempre quasi ottanta kg vestito con 14 di bici devo spingere....E poi i numeri che hai citato devono fare i conti anche con l'età e le prospettive...Io resto dell'idea che se è possibile, meglio avere un margine che ti preserva le gambe anche pensando al futuro.Certo non è che uno usa il 28-42 o il 22-36 anche dove non è necessario però dopo un giro lungo o davanti ad una rampa al 30% meglio averlo che spaccarsi ..
Un altra soluzione è montare una doppia tipo 34'24 senza deragliatore e comando e al bisogno si sposta la catena a mano...
La garanzia è valida sempre e solo per il primo acquirente.Poi se ti vendono un telaio usato con lo scontrino e il primo proprietario non ha registro il numero di telaio a suo nome sul sito (ammesso che Norco abbia un servizio del genere)no dovresti avere problemi...
grazie è esattamente quello che chiedevo: tra 28/42 e 22/36 c'è una differenza decisa ... quasi il 10% di sviluppo metrico! kaiser!
La garanzia è valida sempre e solo per il primo acquirente.Poi se ti vendono un telaio usato con lo scontrino e il primo proprietario non ha registro il numero di telaio a suo nome sul sito (ammesso che Norco abbia un servizio del genere)no dovresti avere problemi...