Novità anche nel Mendrisiotto

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.179
271
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
https://www.cdt.ch/ticino/mendrisiotto/montagne-per-biker-ecco-i-percorsi-dedicati-AM2097938

Montagne per biker: ecco i percorsi dedicati
MENDRISIOTTO
L’anno prossimo è prevista la realizzazione di due itinerari per gli amanti delle due ruote sul Monte Generoso e sul San Giorgio - Il primo partirà dalla vetta e arriverà alla Bellavista - Mendrisiotto Turismo ha presentato i suoi progetti per il 2020 e vuole puntare sui social media
Montagne per biker: ecco i percorsi dedicati

© CdT/Archivio


Di Lidia Travaini - 05 dicembre 2019

Mendrisiotto terra di ciclismo. Non siamo di certo noi a utilizzare per primi questa frase. Anzi, il motto è noto e diffuso da anni. Nel 2020 diventerà però ancora più calzante e attuale.
L’Organizzazione turistica regionale (OTR) del Mendrisiotto e Basso Ceresio sta infatti per concretizzare due progetti di cui si parla da tempo, dedicati agli amanti delle mountain bike. Lo hanno annunciato ieri nel corso dell’assemblea autunnale dell’OTR regionale che si è tenuta alla masseria Cuntitt di Castel San Pietro il presidente del CdA Moreno Colombo e la direttrice Nadia Fontana-Lupi. I percorsi in arrivo si inseriranno in due contesti spettacolari come quelli delle due montagne più note della regione: il Monte Generoso e il Monte San Giorgio. «Da diversi anni stiamo lavorando per identificare il tracciato per bike che consenta una discesa dalla vetta fino alla Bellavista e finalmente lo abbiamo identificato, ottenendo le necessarie conferme da parte del Cantone in merito alla realizzabilità del progetto - ha detto Fontana-Lupi durante la presentazione del preventivo per il prossimo anno -. Ora siamo quasi pronti per la pubblicazione della domanda di costruzione, conosciamo i dettagli del percorso e degli interventi che sarà necessario realizzare, come anche il preventivo dei costi, ma abbiamo ancora alcuni piccoli problemi da sistemare prima di procedere». Sebbene il Cantone debba ancora verificarne il tracciato, anche il progetto che coinvolge il San Giorgio è «in fase avanzata». La domanda di costruzione non dovrebbe tardare.
Questi non sono però gli unici progetti in rampa di lancio. Tra le priorità dell’OTR ci sono per esempio la sistemazione della Cascina d’Armirone, la realizzazione di un concetto di comunicazione «alla e per le funivia del Serpiano» e la realizzazione di un ufficio alla stazione di Mendrisio.
I turisti 3.0
Nel 2020 sarà però anche data attenzione particolare ai social media, ormai diventati «il primo strumento di promozione nel settore turistico». La pagina Facebook di Mendrisiotto Turismo in 6 mesi è cresciuta del 29%. Instagram è inoltre ormai cruciale nella scelta delle mete di vacanza, è stato sottolineato. L’OTR si concentrerà quindi particolarmente sul «turista 3.0».
Pernottamenti in aumento
Ma parliamo di cifre. Il 2019, ha visto un aumento del numero dei pernottamenti nelle strutture alberghiere (e nei campeggi) della regione, che sono stati 120.853, contro i 118.430 del 2018 (i dati si riferiscono ai primi 10 mesi dell’anno).
Cifre in rosso per la prima volta
Un’OTR con mezzi finanziari limitati. Lo hanno ricordato sia Moreno Colombo sia Nadia Fontana-Lupi. Non potendo più contare con certezza sui fondi di pubblica utilità l’allestimento del preventivo è quindi sempre più complicato. «Abbiamo dovuto fare dei tagli importanti», ha detto Colombo. Il Preventivo nel 2020 presenta per la prima volta cifre in rosso. Il deficit stimato è di quasi 29.000 franchi.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ma si parla di un tracciato stile Carbon trail, o qualcosa di più accessibile a tutti tipo carrabili?
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.356
1.220
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Ciao a Tutti,
non avevo notato il 3D e sono stato latitante (a volte le notifiche non mi vanno).

Vi passo qualche notizia di prima mano:

Il percorso attorno al monte S. Giorgio sarà realizzato tra l'autunno di quest'anno e la primavera prossima, se non ci saranno ricorsi e lungaggini d'altro tipo. Dall'Alpe Brusino si utilizzerà un vecchio sentiero in stato d'abbandono che verrà sistemato per le MTB cercando di integrare, dove possibile, una tecnica costruttiva mirata, ma non sarà una "pista". La difficoltà tecnica sarà probabilmente media (o qualcosa di meno).

La discesa dal Monte Generoso a Bellavista avrà un tracciato completamente separato da quello escursionistico ufficiale (per evitare conflitti), sfruttando altri sentieri e con un tratto nuovo nella parte alta. Questo non vuol dire che non ci saranno pedoni ma, siccome c'è buona visibilità ovunque, non sarà un problema. Poi si sta spingendo per un tracciato di discesa fino in piano.

La cosiddetta Arosio-Bedano sta per essere conclusa e sarà aperta ufficialmente nel mese di aprile e farà parte di un giro circolare denominato 362 Tamaro Bike già visibile in SvizzeraMobile.
Qui si é voluto fare qualcosa di nuovo, visto l'ingente lavoro edilizio comunque necessario, introducendo elementi consoni alla MTB (ve ne accorgerete quando ci andrete :mrgreen: ). Diciamo che é una prova, poiché il sentiero rimarrà in parte anche ad uso escursionistico, con la speranza che vi sia sempre rispetto tra gli utenti...

... approfitto dunque per ricordare che i pedoni hanno sempre la precedenza, basta rallentare, salutare. Spesso sono loro a farsi da parte, ma non bisogna darlo per scontato!

That's all folks!
 
Ultima modifica:

philthyphil

Biker serius
2/3/20
177
112
0
124
casa mia
Visita sito
Bike
boh
La discesa dal Monte Generoso a Bellavista avrà un tracciato completamente separato da quello escursionistico ufficiale (per evitare conflitti), sfruttando altri sentieri e con un tratto nuovo nella parte alta. Questo non vuol dire che non ci saranno pedoni ma, siccome c'è buona visibilità ovunque, non sarà un problema. Poi si sta spingendo per un tracciato di discesa fino in piano.
Per la risalita Invece? Da quel che so il percorso bellavista - generoso è vietato alle bici, quindi o si sale con il trenino o dalla valle di muggio.

grazie per le altre info!!
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
138
62
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Visto che sono della zona, riesumo questo post per capire se, dopo 4 anni, ci sono degli aggiornamenti.
Il percorso lungo il monte S. Giorgio di cui parlava @Mauro-TS presumo sia il cosiddetto sentiero geopaleontologico, giusto?

Riguardo la discesa dalla vetta del Generoso a Bellavista dedicata alle MTB, temo non se ne sia fatto più nulla, mi sbaglio?
Mi risulta che attualmente dalla vetta del Generoso ci siano 3 opzioni per scendere in mtb:
- sentiero basso verso Orimento
- sentiero alto
- DH vert su Roncapiano

Grazie a chiunque saprà darmi qualche info
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.356
1.220
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
@euvanet grazie per la domanda, che mi da l'occasione di aggiornare sulla situazione Momò.

Il progetto del S. Giorgio, che si snoda in buona parte su di un vecchio sentiero che dall'Alpe Brusino porta verso Riva SV (oggi parzialmente impraticabile), aveva ricevuto delle opposizioni durante la procedura che ha portato all'autorizzazazione (licenza edilizia), che poi sono diventate un primo ricorso al CdS, la cui sentenza ha confermato la licenza. I ricorrenti hanno impugnato la sentenza con un secondo ticorso al Tribunale Amministrativo che è ancora pendente. La sentenza è attesa indicativamente prima della fine dell'anno. È però difficile prevederne l'esito ed escludere che i ricorrenti non ci riprovino ricorrendo al Tribunale Federale.

Il progetto del Generoso prevede una discesa prevalentemente su sentieri poco battuti dagli escursionisti, recuperando un sentiero che prima passa dalla pineta per poi andare verso Genor e in seguito verso Bellavista. Da li in poi breve trasferimento su strada sterrata fino al Dosso dell'Ora per poi scendere dalla piantagione fino a Casima e poi ancora su sentiero fino a Castello. Il progetto è al momento in stand-by e la sua priorità potrebbe cambiare in funzione dell'esito del progetto S. Giorgio. Le discese che hai citato tu, come per altri sentieri, rimangono percorribili ma non faranno parte di percorsi ufficiali.

Già qualche anno fa avevo analizzato e valutato coi "locals" un discreto numero di proposte nel Mendrisiotto ma, come avviene in diverse regioni del Ticino, per poter realizzare quelle valide e mantenerle come percorsi ufficiali, servono importanti investimenti. È quindi difficile trovare dei promotori che ci mettono le risorse mancanti, malgrado i generosi sussidi disponibili.

Mi spiace di non poter dare migliori notizie, ma non dispero che nel corso dell'anno qualcosa si sblocchi. Sperem! :hail:
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
138
62
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
@euvanet grazie per la domanda, che mi da l'occasione di aggiornare sulla situazione Momò.

Il progetto del S. Giorgio, che si snoda in buona parte su di un vecchio sentiero che dall'Alpe Brusino porta verso Riva SV (oggi parzialmente impraticabile), aveva ricevuto delle opposizioni durante la procedura che ha portato all'autorizzazazione (licenza edilizia), che poi sono diventate un primo ricorso al CdS, la cui sentenza ha confermato la licenza. I ricorrenti hanno impugnato la sentenza con un secondo ticorso al Tribunale Amministrativo che è ancora pendente. La sentenza è attesa indicativamente prima della fine dell'anno. È però difficile prevederne l'esito ed escludere che i ricorrenti non ci riprovino ricorrendo al Tribunale Federale.

Il progetto del Generoso prevede una discesa prevalentemente su sentieri poco battuti dagli escursionisti, recuperando un sentiero che prima passa dalla pineta per poi andare verso Genor e in seguito verso Bellavista. Da li in poi breve trasferimento su strada sterrata fino al Dosso dell'Ora per poi scendere dalla piantagione fino a Casima e poi ancora su sentiero fino a Castello. Il progetto è al momento in stand-by e la sua priorità potrebbe cambiare in funzione dell'esito del progetto S. Giorgio. Le discese che hai citato tu, come per altri sentieri, rimangono percorribili ma non faranno parte di percorsi ufficiali.

Già qualche anno fa avevo analizzato e valutato coi "locals" un discreto numero di proposte nel Mendrisiotto ma, come avviene in diverse regioni del Ticino, per poter realizzare quelle valide e mantenerle come percorsi ufficiali, servono importanti investimenti. È quindi difficile trovare dei promotori che ci mettono le risorse mancanti, malgrado i generosi sussidi disponibili.

Mi spiace di non poter dare migliori notizie, ma non dispero che nel corso dell'anno qualcosa si sblocchi. Sperem! :hail:
Grazie comunque per il dettagliato aggiornamento
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.179
271
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
@euvanet grazie per la domanda, che mi da l'occasione di aggiornare sulla situazione Momò.

Il progetto del S. Giorgio, che si snoda in buona parte su di un vecchio sentiero che dall'Alpe Brusino porta verso Riva SV (oggi parzialmente impraticabile), aveva ricevuto delle opposizioni durante la procedura che ha portato all'autorizzazazione (licenza edilizia), che poi sono diventate un primo ricorso al CdS, la cui sentenza ha confermato la licenza. I ricorrenti hanno impugnato la sentenza con un secondo ticorso al Tribunale Amministrativo che è ancora pendente. La sentenza è attesa indicativamente prima della fine dell'anno. È però difficile prevederne l'esito ed escludere che i ricorrenti non ci riprovino ricorrendo al Tribunale Federale.

Il progetto del Generoso prevede una discesa prevalentemente su sentieri poco battuti dagli escursionisti, recuperando un sentiero che prima passa dalla pineta per poi andare verso Genor e in seguito verso Bellavista. Da li in poi breve trasferimento su strada sterrata fino al Dosso dell'Ora per poi scendere dalla piantagione fino a Casima e poi ancora su sentiero fino a Castello. Il progetto è al momento in stand-by e la sua priorità potrebbe cambiare in funzione dell'esito del progetto S. Giorgio. Le discese che hai citato tu, come per altri sentieri, rimangono percorribili ma non faranno parte di percorsi ufficiali.

Già qualche anno fa avevo analizzato e valutato coi "locals" un discreto numero di proposte nel Mendrisiotto ma, come avviene in diverse regioni del Ticino, per poter realizzare quelle valide e mantenerle come percorsi ufficiali, servono importanti investimenti. È quindi difficile trovare dei promotori che ci mettono le risorse mancanti, malgrado i generosi sussidi disponibili.

Mi spiace di non poter dare migliori notizie, ma non dispero che nel corso dell'anno qualcosa si sblocchi. Sperem! :hail:

Ma le motivazioni alla base delle opposizioni quali sarebbero?
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
138
62
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Chiedo qui, visto che si parla di mendrisiotto. Qualcuno sa in che stato sono le discese che da Serpiano portano giù sul lago a Brusino? Su TF ne vedo 3: Serpiano tornante, val Finà e la storica Mausefalle. Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo