Sono due bici con telai un po' diversi. Una ha la forward geo mentre l'altra una fisionomia classica. Entrambe hanno telaio in alluminio e sono dei buoni telai. La forward geo necessita di essere guidata in maniera diversa rispetto alle altre bici con geometria "classica" (devi guidare un po' centrale non avendo paura di caricare l'anteriore). Basta farci l'abitudine ma poi vai bene.
Per quanto riguarda l'allestimento:
i freni sono equiparabili (commencal monta dischi più grandi anche sei i db1 sono livello base come freni)
la vantage ha una trasmissione 10 velocità mentre la commencal ha una trasmissione più vecchia a 9 velocità (perchè non hanno messo una 10v non lo so

)
La forcella della vantage è una sektor ad aria con steli da 32 140 di escursione con levetta di blocco e pomello per regolazione del ritorno (forcella am base che non si comporta male ma è l'entry level del marchio
rock shox in ambito am) mentre la commencal ha una
marzocchi 350 r a molla con 160 di escursione e steli da 35 (forcella robusta, a molla, abbastanza pesante 2250g, entry level della gamma marzocchi 350) e prevede solo il controllo del ritorno.
La commencal ha anche il
telescopico mentre la vantage no.
Considerando che la vantage costa di più, anche se ha una trasmissione più curata, io acquisterei la commencal perchè costa meno, ha componenti più adatti alla destinazione d'uso della bici (vedi forcella con più escursione e più robusta, che non è aria ma la ritengo comunque migliore per un utilizzo am enduro rispetto ad una semplice sektor), ha il telescopico.
Semmai quando vorrai sostituirai i freni e la forcella con componenti più performanti.