Caspita gente..... vi siete scatenati con i commenti stamattina!!!!
Inanzitutto ringrazio tutti per la partecipazione che fa molto piacere. Ora veniamo al dunque. I 150 euro buttati via è verissimo... c'è poco da dire. Ma almeno avrò una seconda bici da prestare a chi volesse accompagnarmi in qualche giratina.
Per quanto riguarda la scelta di una full è motivata sia dalla comodità sia perchè in realtà (cosa che non ho detto in precedenza), ORA vivo in pianura in provincia di Ferrara, ma in realtà sono nato e spero di tornare quanto prima a SIENA tra le meravigliose colline toscane. Questo motiva ulteriormente la scelta della bici. Se devo fare il passo a qualcosa di serio lo faccio in modo calcolato e in previsione futura. Non voglio spender soldi guadagnati con fatica per poi trovarmi tra 1 anno o al massimo 2 che devo comprarne una nuova.
Pensando alla ROCKRIDER 9.2 ho visto che la versione nuova monterà componendi differenti dalla 2011. Qualcuno sa dirmi se è meglio la nuova o la vecchia???
Solo un appunto che magari da principiante non tieni in considerazione...
con una front fai le stesse cose di una full, io vado sulle colline del Valdarno e vado in front, la maggior parte in gara usa le front
la disquisizione full vs front non è un fatto di altezze ma di interpretazione della MTB, diciamo che a restringere in 2 parole qualche libro di teorie, posso dirti che la front la preferisce chi ama essere più performante in salita, la full chi ama essere più performante in discesa, ma la stessa salita o discesa la devi comunque fare sia che tu abbia l'una o l'altra
con questo non ti voglio consigliare nè l'una nè l'altra, solo per farti capire le differenze
