Nuova Specialized Epic 2018

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


riptide

Biker superis
6/9/15
306
28
0
Visita sito
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno possiede la epic 2018 M5. La bici mi serve per lunghi giri che mi dia sicurezza in discesa e facile da portare su. Chiedo commenti e pareri. Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 

Vinciguerra

Biker superioris
2/9/12
918
388
0
Treviso
Visita sito
Bike
Specialized Epic Expert 2018
Riesumo il thread per chiedere un consiglio, a livello di forcella tra la Sid Brain e la Sid brain WC ci sono differenze sensibili a livello di funzionamento? Parlo dei modelli > 2018, cioè con rake 42 mm.
Sulla mia Expert ho la sid normale, può avere senso sostituirla con una wc?
 

oel

Biker superis
24/3/11
333
2
0
59
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Epic Fsr 2018 M5
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno possiede la epic 2018 M5. La bici mi serve per lunghi giri che mi dia sicurezza in discesa e facile da portare su. Chiedo commenti e pareri. Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io ho una M5, una gran bici, vengo da una front Trek Procaliber carbon 9.7 SL 2016 bicicletta dal costo maggiore di questa, e poco confortevole nonostante il decantato l'isospeed.
A confort passando alla Epic che dire, la full è full, è stato come essere scesi da una utilitaria per salire su una ammiraglia, si si la Epic è molto confortevole precisa nelle traiettorie si arrampica su tutto, grazie alla sospensione e all' aiuto del piantone sella molto verticalizzato, e poi in discesa ti perdona quasi tutto senza scomporsi più di tanto, quel brain è una roba incredibile, devi solo pensare a pedalare, alle asperità del terreno ci pensa lui. Tra i vari up-grade ho messo pure il reggisella telescopico ks e20 da 12,5 cm la mia è una bici di misura L, magari su una M meglio andare sul 10 cm.. Per concludere il prezzo, per la versione M5 lo trovo adeguato e da quest'anno quindi dal 2019 è anche 12 velocità!! A 3000€ da scontare cosa si può volere di più.....
 

Allegati

  • 20190125_124649.jpg
    20190125_124649.jpg
    302,4 KB · Visite: 68

christian79

Biker serius
26/11/14
226
43
0
Visita sito
Riesumo il thread per chiedere un consiglio, a livello di forcella tra la Sid Brain e la Sid brain WC ci sono differenze sensibili a livello di funzionamento? Parlo dei modelli > 2018, cioè con rake 42 mm
Sulla mia Expert ho la sid normale, può avere senso sostituirla con una wc?
Ti consiglio di fare il tuning da Gallo moto sulla tua e vedrai che avrà una scorrevolezza mai sentita,cmq se vuoi sapere le differenze dalla wc a parte testa e canotto carbonio peso circa 140gr e regolazione brain e rebound entrambe sopra sullo stelo
 

Alexix_1989

Biker popularis
25/7/18
56
0
0
35
Cantù
Visita sito
Bike
Rockrider 900
Scusate io ho una sparck 960 e regolo L ammortizzatore con il comandando al volante(tutti bloccato intermedio e molle assieme alla forca ) le Epic da quanto ho capito va settatto e fa tutto lui o c’è la levetta sullo stesso ?come si comporterà scusatemi tipo in salita non si può irrigidire tutta ?
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
678
93
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
Scusate io ho una sparck 960 e regolo L ammortizzatore con il comandando al volante(tutti bloccato intermedio e molle assieme alla forca ) le Epic da quanto ho capito va settatto e fa tutto lui o c’è la levetta sullo stesso ?come si comporterà scusatemi tipo in salita non si può irrigidire tutta ?
Semplicemente in salita asfalto è bloccata completamente, su sentiero apre solo se serve, puoi regolare la soglia di intervento.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo