io ho appena fatto la gravel, con il 10-44 dietro e una corona da 36T davanti (stupenda di alugear) ma secondo me mi pianto al primo 10% che trovo



Io sulla mia ho montato monocorona con 38t davanti e 11/46 dietro. Il rapporto 38/46 è molto simile al 36/44, a salire anche sul ripido si sale ma lo sforzo si sente. Poi rispetto alla mtb è difficile avere cadenze basse con rapporti che sono meno agili, le velocità di salita però sono maggiori e si percepisceio ho appena fatto la gravel, con il 10-44 dietro e una corona da 36T davanti (stupenda di alugear) ma secondo me mi pianto al primo 10% che trovo![]()
![]()
Io à di salita però sono maggiori e si percepisce
Sei più agile di una classica doppia con cassetta(come di solito escono) 11-34io ho appena fatto la gravel, con il 10-44 dietro e una corona da 36T davanti (stupenda di alugear) ma secondo me mi pianto al primo 10% che trovo![]()
![]()
Ho capito perché gli stradisti hanno quelle gambe alloraSei più agile di una classica doppia con cassetta(come di solito escono) 11-34
esatto.. dove io salgo (leeeento) col 30-50, gli stradisti ti passano a 3 volte la tua velocita' spingendo sui pedali come matti...Ho capito perché gli stradisti hanno quelle gambe allora
Eh ma poi li riprendi in discesa vero?esatto.. dove io salgo (leeeento) col 30-50, gli stradisti ti passano a 3 volte la tua velocita' spingendo sui pedali come matti...
se e' bello scassato ho pure il tempo di fermarmi a fare la doppia P.Eh ma poi li riprendi in discesa vero?![]()
dipende... se lo stradista e' smaliziato.. ci va eccome e si diverte pure!Ma lo stradista non scende dallo scassato e quindi no, non lo ripigli manco in discesa![]()
Ciao, io la scorsa primavera ho deciso di affiancare una gravel alla MTB più che altro per andare al lavoro e mi si è aperto un mondo.Riguardo al monocorona sulla mia prima gravel,una Triban 120 avevo il monocorona 1x10 e come dici tu me lo facevo bastare ma aveva troppo salto tra i rapporti,quella da te postata però ne ha 12, sicuramente saranno meglio spaziati.Riguardo la comodità io mi trovo meglio con la gravel,mi carica meno la schiena e la possibilità di cambiare posizione sul manubrio nei lunghi giri è un bel plus.Sulla bici che hai indicato ci sono i freni idraulici,per me irrinunciabili.La bici sembra ben montata, dovresti magari confrontare il prezzo con modelli analoghi di altri marchi.Buongiorno ragazzi ho visto il post e sarei interessato a questa bici decathlon
Ho una mtb front, per le uscite su sterrati in appennino da me, secondo voi come seconda bici da affiancare per fare per lo più asfalto può andare bene la gravel di cui sopra? Abito in appennino Reggiano, 700m e ho strade che salgono fino a 1300/1600 metri (passo cerreto e passo pradarena, con pendenza anche notevoli). Vorrei una bici comoda per la schiena, e che mi permetta anche di fare qualche stradina dissestata nel caso, per questo guardavo più una gravel che una bici da corsa.
Non ho mai usato una bici da strada, anche se gravel potrei trovarmi scomodo in sella, vista la posizione meno eretta? Il monocorona me lo posso fare bastare?
Non se che MTB tu abbia,io ho una full da Trail ed una front da enduro, rispetto a queste la gravel vola, infatti io la utilizzo per farmi lunghi giri pedalati,qua nella bergamasca ci sono ampie possibilità di pedalare lungo i fiumi o sulle ciclabili delle valli.Immagino che rispetto ad una xc front la differenza sia minore ma in ogni caso in un ora di uscita ti ritroverai certamente a fare più km che con la MTB.Ok grazie, l'unica qualità prezzo che mi sembrava nello stesso budget che ho visto è la megamo jakar 20. Il modello dell'anno scorso, quello nuovo costa di più.
Oramai se ne trovano poche taglia M (sono 1.78 per 73kg).
La MTB la uso ma la maggior parte delle volte mi trovavano a usarla vicino a casa per fare giretti di un'ora su asfalto. Per questo vorrei qualcosa di più stradale ma il più comodo possibile
secondo me al netto che tu sia normolineo, con 178 cm sei quasi ovunque da taglia LOk grazie, l'unica qualità prezzo che mi sembrava nello stesso budget che ho visto è la megamo jakar 20. Il modello dell'anno scorso, quello nuovo costa di più.
Oramai se ne trovano poche taglia M (sono 1.78 per 73kg).
La MTB la uso ma la maggior parte delle volte mi trovavano a usarla vicino a casa per fare giretti di un'ora su asfalto. Per questo vorrei qualcosa di più stradale ma il più comodo possibile
dipende dal marchio.. anche io sono alto simile e molte gravel per la mia altezza ti consigliano la M.. non si puo' generalizzare..secondo me al netto che tu sia normolineo, con 178 cm sei quasi ovunque da taglia L
per canyon sei da M sicurodipende dal marchio.. anche io sono alto simile e molte gravel per la mia altezza ti consigliano la M.. non si puo' generalizzare..
abituato alla mondraker crafty taglia L con 490 di reach sicuramente avrei questo problema salendo su una bdc...chi viene dalla mtb è abituato a dimensioni maggiori rispetto alla bdc e difficilmente si troverà bene in una taglia striminzita, sia per la dimensione in se (bici piccola serve molto più flessibilità) che per la poca stabilità in strada (figurarsi fuori strada)