Nuove gravel Decathlon

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.804
1.319
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
io ho appena fatto la gravel, con il 10-44 dietro e una corona da 36T davanti (stupenda di alugear) ma secondo me mi pianto al primo 10% che trovo :prost: :prost:
Io sulla mia ho montato monocorona con 38t davanti e 11/46 dietro. Il rapporto 38/46 è molto simile al 36/44, a salire anche sul ripido si sale ma lo sforzo si sente. Poi rispetto alla mtb è difficile avere cadenze basse con rapporti che sono meno agili, le velocità di salita però sono maggiori e si percepisce
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

Alle79

Biker popularis
3/3/20
49
1
0
45
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rockrider Xc500
Buongiorno ragazzi ho visto il post e sarei interessato a questa bici decathlon


Ho una mtb front, per le uscite su sterrati in appennino da me, secondo voi come seconda bici da affiancare per fare per lo più asfalto può andare bene la gravel di cui sopra? Abito in appennino Reggiano, 700m e ho strade che salgono fino a 1300/1600 metri (passo cerreto e passo pradarena, con pendenza anche notevoli). Vorrei una bici comoda per la schiena, e che mi permetta anche di fare qualche stradina dissestata nel caso, per questo guardavo più una gravel che una bici da corsa.
Non ho mai usato una bici da strada, anche se gravel potrei trovarmi scomodo in sella, vista la posizione meno eretta? Il monocorona me lo posso fare bastare?
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
784
1.048
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Buongiorno ragazzi ho visto il post e sarei interessato a questa bici decathlon


Ho una mtb front, per le uscite su sterrati in appennino da me, secondo voi come seconda bici da affiancare per fare per lo più asfalto può andare bene la gravel di cui sopra? Abito in appennino Reggiano, 700m e ho strade che salgono fino a 1300/1600 metri (passo cerreto e passo pradarena, con pendenza anche notevoli). Vorrei una bici comoda per la schiena, e che mi permetta anche di fare qualche stradina dissestata nel caso, per questo guardavo più una gravel che una bici da corsa.
Non ho mai usato una bici da strada, anche se gravel potrei trovarmi scomodo in sella, vista la posizione meno eretta? Il monocorona me lo posso fare bastare?
Ciao, io la scorsa primavera ho deciso di affiancare una gravel alla MTB più che altro per andare al lavoro e mi si è aperto un mondo.Riguardo al monocorona sulla mia prima gravel,una Triban 120 avevo il monocorona 1x10 e come dici tu me lo facevo bastare ma aveva troppo salto tra i rapporti,quella da te postata però ne ha 12, sicuramente saranno meglio spaziati.Riguardo la comodità io mi trovo meglio con la gravel,mi carica meno la schiena e la possibilità di cambiare posizione sul manubrio nei lunghi giri è un bel plus.Sulla bici che hai indicato ci sono i freni idraulici,per me irrinunciabili.La bici sembra ben montata, dovresti magari confrontare il prezzo con modelli analoghi di altri marchi.
 
  • Mi piace
Reactions: Alle79

Alle79

Biker popularis
3/3/20
49
1
0
45
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rockrider Xc500
Ok grazie, l'unica qualità prezzo che mi sembrava nello stesso budget che ho visto è la megamo jakar 20. Il modello dell'anno scorso, quello nuovo costa di più.
Oramai se ne trovano poche taglia M (sono 1.78 per 73kg).
La MTB la uso ma la maggior parte delle volte mi trovavano a usarla vicino a casa per fare giretti di un'ora su asfalto. Per questo vorrei qualcosa di più stradale ma il più comodo possibile
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
784
1.048
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Ok grazie, l'unica qualità prezzo che mi sembrava nello stesso budget che ho visto è la megamo jakar 20. Il modello dell'anno scorso, quello nuovo costa di più.
Oramai se ne trovano poche taglia M (sono 1.78 per 73kg).
La MTB la uso ma la maggior parte delle volte mi trovavano a usarla vicino a casa per fare giretti di un'ora su asfalto. Per questo vorrei qualcosa di più stradale ma il più comodo possibile
Non se che MTB tu abbia,io ho una full da Trail ed una front da enduro, rispetto a queste la gravel vola, infatti io la utilizzo per farmi lunghi giri pedalati,qua nella bergamasca ci sono ampie possibilità di pedalare lungo i fiumi o sulle ciclabili delle valli.Immagino che rispetto ad una xc front la differenza sia minore ma in ogni caso in un ora di uscita ti ritroverai certamente a fare più km che con la MTB.
Altra cosa,io con Decathlon ho avuto un ottima esperienza e anche questo è importante
 
  • Mi piace
Reactions: Alle79 and orso2020

Alle79

Biker popularis
3/3/20
49
1
0
45
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rockrider Xc500
Io ho una rockrider XC500 della decathlon di qualche anno fa, front con monocorona. Quando faccia sentieri sterrati me la godo, però come dicevo prima la maggior parte delle volte per fare un po' di gamba e cardio la uso su asfalto.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.839
2.274
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ok grazie, l'unica qualità prezzo che mi sembrava nello stesso budget che ho visto è la megamo jakar 20. Il modello dell'anno scorso, quello nuovo costa di più.
Oramai se ne trovano poche taglia M (sono 1.78 per 73kg).
La MTB la uso ma la maggior parte delle volte mi trovavano a usarla vicino a casa per fare giretti di un'ora su asfalto. Per questo vorrei qualcosa di più stradale ma il più comodo possibile
secondo me al netto che tu sia normolineo, con 178 cm sei quasi ovunque da taglia L

560 di orizzontale, non scenderei sotto
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.839
2.274
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
in ogni caso lui non ha parlato di decathlon?
la bici del link ha effettivamente 560mm di orizzontale in tagli M

mentre la megamo in taglia M è 545mm di orizzontale

chi viene dalla mtb è abituato a dimensioni maggiori rispetto alla bdc e difficilmente si troverà bene in una taglia striminzita, sia per la dimensione in se (bici piccola serve molto più flessibilità) che per la poca stabilità in strada (figurarsi fuori strada)

poi degustibus

io sono 176 e ho preso una L di BMC URS che a detta di tutti doveva essere troppo grande (invece...)

edit:
aggiungo che quello che consigliano i produttori va preso con il beneficio del dubbio e adattato a se
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.531
2.066
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
chi viene dalla mtb è abituato a dimensioni maggiori rispetto alla bdc e difficilmente si troverà bene in una taglia striminzita, sia per la dimensione in se (bici piccola serve molto più flessibilità) che per la poca stabilità in strada (figurarsi fuori strada)
abituato alla mondraker crafty taglia L con 490 di reach sicuramente avrei questo problema salendo su una bdc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo