Nuove MAXXIS ASPEN!!!! XC RACE COME VANNO??!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Ciao ragazzi io ho appena montato le aspen al posteriore in accoppiata alla ardent all'anteriore tutte e due in versione 2.25.

Nel week le proverò per benino per ora se vi interessa vi posso solo dire che le aspen hanno un volume d'aria impressionante e sono più larghe delle ardent, pomeriggio faccio le foto alle suddette con il calibro per le misure reali.

PS le ho gia pesate e sono anche leggere, trovate le foto Quì: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=148339
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Come promesso anche se con ritardo vi posto le foto delle aspen e delle ardent. Misurate col calibro e ad una pressione di due bar.

Lunedì posterò le mie impressioni di guida... a presto
 

Allegati

  • Misura Carcassa.jpg
    Misura Carcassa.jpg
    53,8 KB · Visite: 101
  • Misura Tasselli.jpg
    Misura Tasselli.jpg
    51,6 KB · Visite: 82
  • Misura Carcassa b.jpg
    Misura Carcassa b.jpg
    53,2 KB · Visite: 78
  • Misura Tasselli b.jpg
    Misura Tasselli b.jpg
    54 KB · Visite: 75

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Grazie... aspettiamo le impressioni quindi! :celopiùg:

Tony una domanda... hai mai provato magari le crossmark? o le ignitor?

Non ancora ma prima o poi voglio provare le crossmark le hai un mio amico e si ci trova bene, ma le proiverei solo al posteriore.

per le aspen per quel poco che le ho potuto provare ti posso dire che scorrono da dio. domani se tutto va bene le provo in off-road.
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Eccomi dopo un bel fine settimana. :celopiùg:

Ho finalmente potuto testare per bene le aspen, ecco la prime impressioni ricavate.

Premesso che provengo da una coppiata ben diversa (maxxis high roller 2,35 ant e maxxis advantage 2,1 post) e quindi faro dei paragoni con queste (maxxis ardent 2,25 ant e maxxis aspen 2,25 post).

Partiamo dalla pressione di esercizio: queste coperture hanno un volume d'aria impressionante, le ho provate per adesso a 1,65 bar ant e 1,85 bar post e ancora possono scendere, il confronto con quelle precedenti e assurdo perchè viaggiavo a 1,75 ant e 2,15 post. Quindi molto più confort a favore di queste.

Scorrevolezza: si vola. Il confronto con le prime e improponibile, queste le vedo molto bene per un utilizzo cross country e su asfalto neanche si sentono. Ottime.

Sullo sterrato: le ho provate un po da per tutto tranne fango e questo e quanto, in salita si son comportate bene un po da per tutto anche per via del volume, non mi sono piaciute sul pietrisco smosso dove tendono a slittare facilmente se si sposta il peso in avanti, ok sul resto. Le advantage confronto a queste erano molto piu performanti in trazione.

In discesa le ho trovate molto più confortevoli delle prime per quanto riguarda assorbimento delle asperità ma anche molto meno sicure della coppiata precedente, con le prime quando c'era da fermarsi ci si fermava davvero anche sullo smosso.

In curva, molto marcato il divario, le prime mi permettevano velocità di conduzione davvero più elevate, molta più sicurezza e trazione in piega. ora non voglio dire che queste non sono buone, ma confronto a prima ora devo caricare maggiormente l'anteriore, deciso se no no ti pieghi, ma non troppo se no il posteriore ti saluta, ma lo fa comunque avvisandoti, e anche l'anteriore, molto prevedibili entrambe.

Conclusioni.
Sono molto contento dell'acquisto fatto, un buon compromesso tra tanta scorrevolezza che non avevo prima e sicurezza che anche se diminuita rimane alta per via dell'anteriore più agressivo del posteriore e del volume d'aria. due gomme molto consigliate.

A presto con aggiornamenti su forature, comportamento a pressioni più basse (a dimenticavo io peso 72KG vestiti e zaino in spalla)

Saluti Tony, spero di essere stato utile o-o
 

Tony ST

Biker serius
31/3/09
236
0
0
Comiso RG
Visita sito
Bella recensione Tony!

Potresti confrontarle con altre coperture avute in passato simili?

Le hai trovate a buon prezzo? dove? :specc:

Grazie
Giovanni

Le ho acquistate da CRC ad un prezzo ottimo e il migliore che ho trovato.

Il confronto che ti posso fare e con una coppia di schwalbe (nobby nic e racing ralph), a scorrevolezza qui siamo ad ottimi livelli quindi più scorrevoli delle schwalbe a tenuta credo che l'ago della bilancia penda più per le schwalbe, cmq per utilizzo cross country le trovo davvero ottime.

Il prossimo fine settimana le provo con 0,1 bar in meno di pressione e vediamo come si comportano, devo anche ridurre un po la pressione della forcella che ho regolato sabato e che ho visto un po dura quindi davanti andra meglio di sicuro.
 

cappa2

Biker novus
3/6/09
2
0
0
Udine
Visita sito
concordo in pieno...questa è da anteriore...come vanno latticizzate...gia ho avuto problemi con le rocket ron da latticizzare...non vorrei averne anche con questa

Le ho appena montate ... dopo aver spalmato i fianchi con acqua saponata e messo su il copertone, ho tolto il valvolino dalla valvola smontabile ... compressore a tutta e... 3 secondi e la gomma era a posto. Ho controllato ed aveva stallonato perfettamente ... il riferimento posto sui fianchi era perfettamente equidistante dal cerchio (DT Swiss X1800).

Ho latticizzato e portato a 4 bar ... non è uscita una goccia di lattice.
Ho portato a 0,5 bar e dai fianchi sono uscite pochissime gocce di lattice.
Ho riportato a 3,5 bar ed ora mi tocca aspettare un pò prima di provarle.

Per la cronaca Aspen 2.1 120 tpi, 451gr alla mia bilancia (peso dichiarato 465) ... pagate 32 Euro.
 

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
cavolo, sembrano buone gomme le aspen !!!
Ok che si latticizzano meglio delle Rocket Ron ma queste ultime a mio avviso sono ottime coperture per il XC ; mai persa trazione in salita se non sui ciotoloni bagnati e in 2 anni ho pizzicato 1 sola volta !

Le ASPEN hanno i tasselli bassi al centro e in trazione e frenata la cosa mi preoccupa ( in particolar modo se ci si alza per rilanciare ).

AL posteriore io metterei piuttosto una ADVANTAGE lust da 120tpi, ma all'anteriore per avere più sicurezza cosa consigliate ?

In sostanza mi piacerebbe trovare qualcosa che sostituisca la mia accoppiata di RO-RO ma che si possa convertire a tubeless con facilità e sicurezza ( e che non stalloni ).
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
cavolo, sembrano buone gomme le aspen !!!
Ok che si latticizzano meglio delle Rocket Ron ma queste ultime a mio avviso sono ottime coperture per il XC ; mai persa trazione in salita se non sui ciotoloni bagnati e in 2 anni ho pizzicato 1 sola volta !

Le ASPEN hanno i tasselli bassi al centro e in trazione e frenata la cosa mi preoccupa ( in particolar modo se ci si alza per rilanciare ).

AL posteriore io metterei piuttosto una ADVANTAGE lust da 120tpi, ma all'anteriore per avere più sicurezza cosa consigliate ?

In sostanza mi piacerebbe trovare qualcosa che sostituisca la mia accoppiata di RO-RO ma che si possa convertire a tubeless con facilità e sicurezza ( e che non stalloni ).

Se vuoi un consiglio metti l'Advantage all'anteriore, ha una tenuta eccellente, ma scorre poco, quindi all'anteriore è perfetta, ma per il posteriore ti farebbe faticare. Al posteriore metti pure l'Aspen se vuoi la massima scorrevolezza o il Crossmark se vuoi un minimo di trazione in più (ed un minimo di scorrevolezza in meno). Io ho fatto tutta la passata stagione agonistica con la 26 con Aspen al post. e Advantage all'ant.: ottima combinazione!
 

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
ciao, ho valutato questa soluzione come "migliore" considerando che peso quasi 95 kg e che quindi al posteriore è meglio avere le spalle rinforzate.
Per le soluzioni LUST so di poter usare meno lattice ma per le EXO quanto ne devo usare ??

attachment.php
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    56 KB · Visite: 305

hell_bd

Biker serius
11/3/11
212
0
0
ferrara
Visita sito
Se vuoi un consiglio metti l'Advantage all'anteriore, ha una tenuta eccellente, ma scorre poco, quindi all'anteriore è perfetta, ma per il posteriore ti farebbe faticare. Al posteriore metti pure l'Aspen se vuoi la massima scorrevolezza o il Crossmark se vuoi un minimo di trazione in più (ed un minimo di scorrevolezza in meno). Io ho fatto tutta la passata stagione agonistica con la 26 con Aspen al post. e Advantage all'ant.: ottima combinazione!


Advantage per l'anteriore; essendo ad alto volume direi che 2.10 basta e avanza; però meglio UST o normale da 60 tpi ???

Per il posteriore ancora non saprei... leggo e rileggo recensioni che dicono di tutto e di più !

NB le devo latticizzare e io non sono un peso piuma.. ( 95 kg )
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Advantage per l'anteriore; essendo ad alto volume direi che 2.10 basta e avanza; però meglio UST o normale da 60 tpi ???

Per il posteriore ancora non saprei... leggo e rileggo recensioni che dicono di tutto e di più !

NB le devo latticizzare e io non sono un peso piuma.. ( 95 kg )

Senti, io le ho addirittura in versione Exception Series da 120tpi, latticizzate e zero problemi. Però peso sui 75 kg. Per il tuo peso io prenderei quelle da 60tpi e le latticizzerei. Le LUST non le ho mai usate, le Maxxis sono già belle robuste di loro, al limite puoi prendere in considerazione le versioni EXO, anche se non tutti i modelli hanno questa versione. Poi dipende dai percorsi che fai, da come guidi, etc...
Per quanto riguarda i modelli da mettere al posteriore Aspen è secondo me il più scorrevole ed ha anche una buona trazione (perfetto per le gare), il Crossmark è il più polivalente ed è pure scorrevole, il Monorail è simile al crossmark (forse con un pò di maggior tenuta in curva e trazione, ma leggermente meno scorrevole). L'Ikon non lo conosco.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Le Ikon mi sembrano la copia esatta dell'Aka di Geax sempre in misura 2.2 ,io ho usato l'Aka e scorre benissimo al posteriorte ma niente piu',la tassellatura laterale e' praticamente assente,penso che le Aspen siano nettamente migliori,poi dipende dall'utilizzo,io parlo di All Mountain!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo