nuovo acquisto

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
Ciao volevo solo farti notare che sulla canyon ad esempio la siglia w (es. yellostone 4w) indica per donne (woman).

Altra cosa io non acquisterei nessuna biga che monta una dart 3, in quanto sono un po forcelle giocattolo, sia per la dimensione degli stelli che per la reale "portanza" dell'ammo.

Ciao

la analogic disc monta suntour e deore slx, mi sembra come la hercules che hai tu giusto?
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
ciao io son di Thiene!io ti consiglierei Canyon per rapporto qualità prezzo,la mia è arrivata una settimana fa ed è uno spettacolo!ma pure le Cube son monatate bene e davvero buone bici da quel che ho visto!sennò potresti considerare Ktm che è parecchio venduta dalle nostre parti e fa buoni prezzi.
per quanto riguarda Canyon ho visto le Yellowstone 4.0 e 5.0 che son davvero ben montate!in pratica se ti compri freni forcella e cambio hai già fatto il prezzo della bici!per l'allestimento dipende un po' che cosa ci vuoi fare.se intendi fa tanta salita o lunghe uscite ti conviene puntare sulla leggerezza,se fai tanto sterrato e ti piace "mollarti" in discesa allora punterei su una più solida e con buona forcella e freni!

ciao, avevo puntato la 4.0 ma trovando cube in negozio ho pensato di postare i modelli per un consiglio.
visto che hai preso canyon ti chiedo, per la taglia hai avuto problemi senza provare la bici?
per l'uso come esempio penso al corno,c'è la salita per Calvene o dalla parte di Fara e poi tutti gli sterrati che scendono nel bosco verso Asiago o Treschè o Cogollo... poi con la pratica affronterò sentieri più difficoltosi,ma se la passione prosegue,l'anno prossimo non mi faccio problemi a cambiare mtb e spendere di più,intanto voglio iniziare e capire se è una passione che dura.
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
allora,ho ristretto la scelta a questi modelli:

1) Canyon Yellowstone 4.0 http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2051
2) Btwin 8.1 http://www.btwincycle.com/IT/8-1-2011-170473852/#infos-techniques
3) Carver Pure 130 http://www.carver.de/bikes/hardtail/pure-130/
4) Cube Attention o Acid (ma angra mi sconsiglia la forcella rock shox dart 3)
http://www.cube.eu/hardtail/comp-series/attention-black-white-green/
http://www.cube.eu/hardtail/comp-series/acid-black-white/

una di queste va bene come primo acquisto considerando che se la passione continua non la cambierei prima di un anno? per le cube il negoziante mi ha detto che se la riporto entro un anno mi rimborsa il valore complessivo della bici per l'acquisto di un'altra (come marchi ha cube,ktm e scott).
:)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
per le cube il negoziante mi ha detto che se la riporto entro un anno mi rimborsa il valore complessivo della bici per l'acquisto di un'altra

allora fa così: invece di dargli i soldi, firma un pezzo di carta nel quale ti impegni a riportargliela e prenderne un'altra e poi vedi cosa ti risponde.
 
ho trovato un negozio a 20 minuti da casa che vende Cube.
mi hanno proposto queste:
1)Cube Analog Disc
telaio: aluminium lite, rfr-geometry
forcella: suntour xcm lockout 100mm
cambio: 3x9 Shimano slx and deore components (hayes stroker ryde brakes)
13,5 kg
da 700 euro mi fa 550 con borraccia e computer.

2) Cube Attention
telaio: aluminium lite, rfr-geometry
forcella: rock shox dart 3 100mm
cambio: 3x9 Shimano deore xt and deore components, shimano br-m 4451 brakes
13,1 kg
da 740 euro a 640 euro con borraccia e computer.

3)Cube Acid
telaio: aluminium lite, rfr-geometry
forcella: rock shox dart 3 100mm
cambio: 3x10 shimano deore xt and slx components ,hayes stroker ryde brakes
12,8 kg
da 850 a 720 euro con borraccia e computer.

queste le ho viste,le posso provare e ho il rivenditore a 20 minuti.
oppure dechatlon con la 8.1
cosa ne dite?
grazie
Ciao, mi puoi rispondere in privato sul nome del negozio? Sono molto interessato.
Grazie.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Allora la mia hercules monta una suntour epicon, che è ad aria, non una forca trascendentale, ma fa il suo.

La cube monta una suntour xcm, che è una vera entry level, e le prestazioni non sono granchè, anzi....

Il montaggio slx, vedi se tutto è montato cosi cambio posteriore, deragliaore e leve, se cosi fosse slx funziona bene bene.

I freni hayes, non sono male, ma inferiore ai magura che monta la mia.

Poi ti dirò la cube esteticamente è più bella della hercules, ma che ci vuoi fare, de gustibus....

Come dicono tutti la deca 8.1 è imbattibile rapporto qualità prezzo.

Poi come sfizio guarda la radon:

[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_15285_.htm[/URL]

Ciao
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
La scott è una grande bici e un grande marchio.

Detto questo la scale 70 ha un costo di listino di 999 euro. ed è montata peggio della concorrente RR. 8.1.

Per risparmiare ed avere un buon mezzo come è stato già riportato, o acquisti online (canyon, radon, rose, beone, es.) oppure deca.

Nel caso la scott monta slx solo per il deragliatore posteriore, tutto il resto è deore, ed i freni non sono proprio il massimo.

Detto questo la scelta è tua noi ti diamo consigli, ma poi sei tu che devi scegliere, c'è chi privilegia la componenstistica e chi da un occhio anche all'estetica.

Ciao
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
ok,lo immaginavo.
allora vado di RR 8.1 visto che me l'avete consigliata anche in paragone alle canyon,carver,cube dello stesso prezzo.

chiedo le ultime cose:

Questa Radon, la ZR team 6.0 a confronto con la RR 8.1 com'è?
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55474/217947

I 200 euro di differenza tra la 8.1 e la 8.2 sono realmente giustificati dai componenti? nel caso dovessi optare per la 8.2 e quindi 899 euro resto sulla RR o guardo quelle on line dello stesso prezzo?

radeon zr team 6.0
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55474/217947
canyon yellowstone 5.0 http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2052
ktm
http://www.ktm-bikes.at/en/mountain/sport/hardtail-alu/Ultraflite_copy.php
http://www.ktm-bikes.at/en/mountain/sport/hardtail-alu/Ultracrosscomfort_copy.php
http://www.ktm-bikes.at/en/mountain/sport/hardtail-alu/Ultrafire_copy.php
grazie
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
la 8.2 ha dalla sua il peso e la trasmissione e credo anche la forca, rispetto alla Cube. La Cube fa un gran bella impressione. Personalmente propenderei per la prima (8.2), poi fai secondo i tuoi gusti, ciao.
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
la 8.2 ha dalla sua il peso e la trasmissione e credo anche la forca, rispetto alla Cube. La Cube fa un gran bella impressione. Personalmente propenderei per la prima (8.2), poi fai secondo i tuoi gusti, ciao.

haha,ok ho capito che a parità di prezzo btwin offre sempre qualcosa in più. i 200 euro di differenza tra la 8.1 e la 8.2 ci sono veramente?
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
haha,ok ho capito che a parità di prezzo btwin offre sempre qualcosa in più. i 200 euro di differenza tra la 8.1 e la 8.2 ci sono veramente?
trasmissione, forca e peso (1kg meno la M della 8.2 rispetto alla S della 8.1), a favore della 8.2, sui freni non mi pronuncio perché non li conosco.

Se però la Cube ti attizza di più esteticamente, non è un problema, pigli quella che più ti piace. Ciao
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
:mrgreen:
trasmissione, forca e peso (1kg meno la M della 8.2 rispetto alla S della 8.1), a favore della 8.2, sui freni non mi pronuncio perché non li conosco.

Se però la Cube ti attizza di più esteticamente, non è un problema, pigli quella che più ti piace. Ciao

l'estetica non mi interessa più di tanto. ti dirò,la 8.2 così bianca,semplice,mi piace molto.

mi spiazza l'affermazione "se però la cube ti attizza di più esteticamente non è un problema"
visto che comunque si parla di 800 e passa euro, voglio spenderli per la sostanza, se poi la mtb diventerà una passione seria allora nel prossimo acquisto guarderò anche l'estetica.
quindi se decido di investire quei 200 euro in più per la 8.2, da quello che ho capito faccio bene. giusto?
:mrgreen:
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
:mrgreen:

l'estetica non mi interessa più di tanto. ti dirò,la 8.2 così bianca,semplice,mi piace molto.

mi spiazza l'affermazione "se però la cube ti attizza di più esteticamente non è un problema"
visto che comunque si parla di 800 e passa euro, voglio spenderli per la sostanza, se poi la mtb diventerà una passione seria allora nel prossimo acquisto guarderò anche l'estetica.
ho scritto così, perché non vorrei che tu ti penta della scelta che farai e, non voglio essere io a determinare la biga che userai. Devi scegliere tu.

quindi se decido di investire quei 200 euro in più per la 8.2, da quello che ho capito faccio bene. giusto?
:mrgreen:
A mio modestissimo parere, tra le tre, sì fai bene.
 

Cisca

Biker popularis
30/5/11
66
0
0
Carrè (VI)
Visita sito
ho scritto così, perché non vorrei che tu ti penta della scelta che farai e, non voglio essere io a determinare la biga che userai. Devi scegliere tu.


A mio modestissimo parere, tra le tre, sì fai bene.



mi sono deciso per le RR. essendo principiante, non sapendo come andrà e considerando che se la cosa mi appassiona poi cercherò sempre più la mtb definitiva, vado di 8.1 o di 8.2?

altra cosa,ho notato che molte persone hanno avuto problemi con la taglia perchè da poco sono state cambiate le tabelle di riferimento. nel dechatlon più vicino a me hanno solo la 8.2. quindi posso provare solo quella,la 8.1 come misure è uguale? la tabella mi consiglia XL (da 180cm in poi),sono 184,cavallo 84-85.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo