News Nuovo disco Galfer Shark EVO, anche con trattamento Kashima

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.066
4.351
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ma il trattamento kashima riguarda quindi solo la parte centrale..??
che c'entra quindi la resistenza all usura se non è nemmeno una parte che si consuma..!?
e comunque sui dischi AliExpress o faceva già da anni.. :loll: :-|

Hai già fatto troppe domande; se hai delle sospensioni factory te li devi comprare e basta.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.759
7.273
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Hai già fatto troppe domande; se hai delle sospensioni factory te li devi comprare e basta.
Certo che le ho, se non sono kashima non metto nemmeno il culo sulla bici.. :-|
poi chissenefrega che funzionano bene, male hanno gli steli dritti o rovesciati, basta che hanno gli steli dorati, tutto il resto è aria fritta..!:smile:
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.008
4.525
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ho sempre saputo che il Kashima permette di migliorare la scorrevolezza degli steli creando uno strato superficiale duro e a basso attrito che favorisce anche la creazione di un film d'olio.
Ora tutte queste caratteristiche cosa hanno a che fare con un disco in cui si cerca il massimo attrito?
Se è solo una questione estetica della parte dello spider una semplice anodizzazione non era sufficiente?
Che plus può dare un trattamento del genere?
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.051
8.201
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ma quanti spendono certe cifre per un consumabile? .
Te lo dico io.
Ebiker over 50-60 mai andati in bici e con zero conoscenza di componenti e di come si usa la bici.
Gente che si è presa l'ebike da 7000 euro nuova, dopo 2 discese cuoce i freni o perché non sa frenare o perché ci ha spruzzato l'olio spray della catena. Questa poi è la famosa gente che paga i prezzi di listino e i negozianti si sfregano le mani.
 
  • Mi piace
Reactions: Sir Mario

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.160
1.929
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Interessanti per forma pista frenante e schema semiflottante ; a quei prezzi però mi attenderei una scelta maggiore nella personalizzazione dei colori . Il trattamento Kaschima solo una trovata acchiappa clienti , vorrei proprio vedere in una comparativa tra Kaschimati e non che differenze saltano fuori !
 

lucapoz

Biker popularis
10/9/10
63
72
0
Como
Visita sito
Bike
FSI Carbon
Allora:
Orologio figo ... ce l'ho.
Pantalone con risvoltino ... ce l'ho.
Polo con il cocco ... ce l'ho.
SUV metropolitano ibrido ... ce l'ho.
Disco Galfer con trattamento Kashima ... CAXXO! NON C'E' L'HO!!!!! Devo correre a comprarlo!
 
  • Haha
Reactions: waveland

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.927
4.340
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Quindi ai “poser” ? Esistono anche quelli purtroppo:-)
Tutti sono un po' poser. Tu ti sei fatto fare il telaio da Marino e non hai preso il primo colore che ti è capitato: lo hai scelto. E probabilmente se questi dischi costassero 10 € e li facessero di un colore che fa a pugni col resto della bici magari diresti: "peccato per il colore che fa schifo". Quindi l'estetica ha sempre il suo peso, fino a chi subordina la funzione ad essa. Qui è chiaro che il trattamento dello spider non ha alcun significato tecnico, ma molti li considerano buoni dischi e c'è chi è disposto a pagarli cari perché colorati così o colà, ma anche chi li sceglierà a prescindere dal colore e trattamento dello spider.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: monorotula

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.008
4.525
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Tutti sono un po' poser. Tu ti sei fatto fare il telaio da Marino e non hai preso il primo colore che ti è capitato: lo hai scelto. E probabilmente se questi dischi costassero 10 € e li facessero di un colore che fa a pugni col resto della bici magari diresti: "peccato per il colore che fa schifo". Quindi l'estetica ha sempre il suo peso, fino a chi subordina la funzione ad essa. Qui è chiaro che il trattamento dello spider non ha alcun significato tecnico, ma molti li considerano buoni dischi e c'è chi è disposto a pagarli cari perché colorati così o colà, ma anche chi li sceglierà a prescindere dal colore e trattamento dello spider.
Il problema non è l'estetica, ma la comunicazione e la scelta tecnica, frasi come questa

1751621377146.png
sono supercazzole inutili e finchè non lo capiranno si continuerà ad avere problemi, che beneficio può dare un trattamento del genere sullo spider? Quale miglioramento alla frenata può dare? Che senso ha usare un trattamento costoso quando ci sono alternative del tutto equivalenti molto più economiche?
Sicuramente sono ottimi dischi ma sarebbe stato meglio proporre lo stesso disco a qualche euro in meno con un bella colorazione a scelta come fanno da anni molti altri produttori.

PS cmq le cose di color ORO le ho sempre trovate pacchiane.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.734
37.818
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Tutti sono un po' poser. Tu ti sei fatto fare il telaio da Marino e non hai preso il primo colore che ti è capitato: lo hai scelto. E probabilmente se questi dischi costassero 10 € e li facessero di un colore che fa a pugni col resto della bici magari diresti: "peccato per il colore che fa schifo". Quindi l'estetica ha sempre il suo peso, fino a chi subordina la funzione ad essa. Qui è chiaro che il trattamento dello spider non ha alcun significato tecnico, ma molti li considerano buoni dischi e c'è chi è disposto a pagarli cari perché colorati così o colà, ma anche chi li sceglierà a prescindere dal colore e trattamento dello spider.
Liberissimi di comprarli e vedremo quanti se ne vedranno di questi in circolazione …… lasciando stare il trattamento inutile su uno spider , certo che la sanno raccontare bene per chi ci crede ! i dischi li ho sempre messi in acciaio a prescindere da ogni MTB avuta , il colore del Marino ho avuto la scelta di scegliermelo e me lo sono scelto del mio colore preferito se questi li facessero dello stesso verde non li comprerei comunque .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo