Non l'ho misurato, e piu che altro da dove si misura???![]()
guarda qui ... [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4705051&postcount=10[/URL]
e qui ...
[url]http://www.mtb-forum.it/lattacco-manubrio/[/URL]
Non l'ho misurato, e piu che altro da dove si misura???![]()
guarda qui ... [URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4705051&postcount=10"][URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4705051&postcount=10[/URL][/URL]
e qui ...
[URL="http://www.mtb-forum.it/lattacco-manubrio/"][URL]http://www.mtb-forum.it/lattacco-manubrio/[/URL][/URL]
Oh bravo Lori, per la bella stagione sei pronto.bene!bene! vedo che senza i'lori vela spassate mini raduni,perle nuove,notturne io pultroppo ho 3 o 4 settimane prima di tornare a pedalare,sai come pedalo dopo 4 mesi che nn tocco bici
comunque l'operazione e' andata bene menisco rimesso al nuovo e ciste sparita ora nn mi resta che aspettare
![]()
Io ce l' ho da 4,5 cm tanto in salita FC lo stesso.
7 cm... a occhio ne potrei mettere uno da 5 cm,
7 cm... a occhio ne potrei mettere uno da 5 cm,
Mha, non sò che direDopo il manubrio largo, ora l'attacco corto?
Ci pigli gusto eh!!
Levalo di'tutto così in salita tu vai un pò più piano.
Leo, la pipa in base alla sua lunghezza ed inclinazione in certi frangenti aiuta ed in certi altri limita, è come il discorso della bici totale . . . . . .
Io fossi in te cambierei bici, ne prenderei una come quella di Kiko.
No no va bene quella che c'ho, ...a 50 anni bisogna pensare a preservare le ossa....![]()
IO sono passato da 90 a 50 mm di stem e da 68 a 72 cm di manuVrio nelle discese toste mi trovo bene. Queste Leo, non sono modifiche radicali, il giorno che decidi di fare un giro tranquillo a cambiare il tutto ci metti 15 min.7 cm... a occhio ne potrei mettere uno da 5 cm,
Ma il primo tratto quale intendi, fino al sentiero Chellini o fino alla spaccaossiSalve a tutti ragazzi, volevo chiedervi informazioni, sul secondo tratto dei laghetti. Io per adesso, ho percoso solamente il primo.
C'è qualcuno che può descrivermi a grandi linee il percorso ? Si segue bene la traccia?
Grazie mille.
Esatto, i laghetti finiscono ai profumi, se vuoi allungare il coito, devi andare a prendere l'ultimo settore della poggiona, che parte sempre dai profumi...ma poi hai la risalita a casignano...Grazie Leo. Io ho percorso il tratto che incrocia lo spaccaossa dove almeno sabato c'erano diversi alberi caduti. Poi ho notato che la traccia prosegue e va giù.....forse fino ai profumi ?
Boia, la mitica poggiona integrale, sarebbe questa. Perfetto.
E dimmi un poco il secondo tratto dei laghetti, quello dalla spaccaossa ai profumi com'è il fondo... è buona la traccia ? Perdonami ma sono un novizio![]()
No la poggiona integrale, con i laghetti non ci incastra niente, è una cosa a sè...
La traccia, è buona (non sò se c'è alberi crollati), presenta un paio di passaggi un pò piu impegnativi, ma niente di che...
Ma sei uno di quelli che s'è incontrato domenica sui profumi???![]()
@ Leo domani a pranzo forse si va un pochino in bdc, piano però eh!!!![]()
Non posso aiutarlo, l'ultima volta che sono passato dai laghetti, sarà dal raduno...No, è venuto con me dalla Lastra
Vuole sapere se non ci sono alberi o altri impedimenti per arrivare fino in fondo ai laghetti.
@ Ginettaccio, la Poggiona prosegue da dove ci hai abbandonato