In primis occorre fare i giusti paragoni, la qualità Oaklay delle lenti e della montatura è di un' altro livello. La lente fotocromatica, che per altro produce ovviamente anche Oakley, può piacere come no, io per esempio non amo la lente scura nel bosco e la fotocromatica, per i miei gusti, ci mette troppo tempo nella transizione chiaro/scuro ecc. Detto ciò rimane una questione di gusti e di portafoglio.pure con i Rudi e Siroko entrambi fotocromatici sono a posto spendendo meno della metà ed ho 2 occhiali
il bello della lente fotocromatica è che si adatta alle condizioni di luce e ci fai tutto senza troppi sbattimenti
Ma tu l'hai provata una lente fotocromatica con base di partenza trasparente o quasi?In primis occorre fare i giusti paragoni, la qualità Oaklay delle lenti e della montatura è di un' altro livello. La lente fotocromatica, che per altro produce ovviamente anche Oakley, può piacere come no, io per esempio non amo la lente scura nel bosco e la fotocromatica, per i miei gusti, ci mette troppo tempo nella transizione chiaro/scuro ecc. Detto ciò rimane una questione di gusti e di portafoglio.
mi permetto di fare i paragoni perchè ho pure un paio di Oakley Mframe che uso in bdc.In primis occorre fare i giusti paragoni, la qualità Oaklay delle lenti e della montatura è di un' altro livello. La lente fotocromatica, che per altro produce ovviamente anche Oakley, può piacere come no, io per esempio non amo la lente scura nel bosco e la fotocromatica, per i miei gusti, ci mette troppo tempo nella transizione chiaro/scuro ecc. Detto ciò rimane una questione di gusti e di portafoglio.
Io invece mi sono fatto tutto l'inverno con la lente trail torch senza mai desiderare una lente più chiara. Un pò di fastidio nelle giornate di sole pieno negli spazi aperti, ma nulla di insopportabile, vedremo mo in estate..Ma tu l'hai provata una lente fotocromatica con base di partenza trasparente o quasi?
Perche anch'io ho una lente Prizm Trail ma da quando ho preso la fotocromatica giace nel cassetto, va beh potrà essere più scura ma in caso di bosco fitto o periodo invernale prima o poi si schiarirà, la Prizm per quanto ottima quella è e quella resta, e in alcuni casi può risultare troppo scura.
Tant'è che un periodo che usavo le Trail giravo anche con un paio di occhiali trasparenti.
Mi son trovato gran bene anche io con la Trail Torch, nel bosco mi dava sempre una visibilità eccezionale ottimi contrasti, sotto il sole battente forse un filo chiara.Io invece mi sono fatto tutto l'inverno con la lente trail torch senza mai desiderare una lente più chiara. Un pò di fastidio nelle giornate di sole pieno negli spazi aperti, ma nulla di insopportabile, vedremo mo in estate..
Esiste? Non ne ho mai vista una..Ma a questo punto che ne pensate di una lente gialla fotocromatica?
Come già detto ognuno ha le proprie preferenze, in base alla maggiore o minore sensibilità alla luce, non volevo far passare il messaggio che io fossi nel giusto e gli altri in errore.Io invece mi sono fatto tutto l'inverno con la lente trail torch senza mai desiderare una lente più chiara. Un pò di fastidio nelle giornate di sole pieno negli spazi aperti, ma nulla di insopportabile, vedremo mo in estate..
Esiste, Siroko ne ha a catalogo per ogni colore, anche se vanno da cat.2 a cat.3 (se non vado errato)Esiste? Non ne ho mai vista una..
Ma tu l'hai provata una lente fotocromatica con base di partenza trasparente o quasi?
Perche anch'io ho una lente Prizm Trail ma da quando ho preso la fotocromatica giace nel cassetto, va beh potrà essere più scura ma in caso di bosco fitto o periodo invernale prima o poi si schiarirà, la Prizm per quanto ottima quella è e quella resta, e in alcuni casi può risultare troppo scura.
Tant'è che un periodo che usavo le Trail giravo anche con un paio di occhiali trasparenti.
Ciao ragazzi, innanzitutto non volevo creare polemiche, semplicemente ognuno ha i suoi gusti. Chiarito ciò rispondo che, avendo la fortuna di aver la mia compagna che lavora in un negozio di ottica, ho provato un pò di tutto... La fotocromatica come già detto non la amo per i tempi di transizione indipendentemente dal colore di partenza che tendenzialmente è sempre chiaro, che io sappia non esistono le lenti gialle fotocromatiche, la Prizm la utilizzo nella versione low light ( quella rosa chiara, quasi trasparente ) perché la versione trail la trovo anch'essa troppo scura nel bosco fitto. Saluti e buone pedalate a tuttimi permetto di fare i paragoni perchè ho pure un paio di Oakley Mframe che uso in bdc.
pure io non amo la lente scura anzi sono un fans delle lente gialla che permette la maggiore trasmissione di luce con un minimo di effetto filtrante per aumentare il contrasto e miei fotocromatici partono da giallo i Sroko circa 0,5 e trasparante leggermente rosato i Rudy quasi 0.
finchè sei nel bosco la lente gialla è imbattiibile, ma appena fai tratti aperti ti cuoci l'occhio.
Con una Prizm trail o simile nel bosco fitto io faccio fatica, passa poca luce
Con dei fotocromatici Decathlon 1-3 entrando nel bosco non rimani comunque al buio, ma anche con lo schiarimento massimo li trovo troppo scuri e mi affaticano la vista, figuriamoci una Prizm trail
nella foto a 3 dall'alto Rudy, Siroko e in basso una lente gialla fissa.
Ti renderai conto che nella peggiore delle ipotesi avrò una lente scura come una Prizm trail e nel bosco fitto più chiara, fino alla foto a 3 dopo il tramonto, si ci puoi pedalare tranquillamente.
I Siroko sono dei cinesi rimarchiati.Vedi l'allegato 638660
aggiornamento, dopo un anno sono partiti entrambi i naselli. Ora provo a contattare Siroko visto che è passato solo 1 anno.
Vedi l'allegato 638662
oggi mi hanno prestato questo occhiale cinese preso da Aliexpress e alla fine neanche male, nemmeno si appanna e la forma ampia ripara decisamente meglio con il vento e stranamente non urtano il casco come molti occhiali aalri
Vedi l'allegato 638661
un amico sta usando questi e schiaiscoono nel giornate uggiose e buie meglio dei Rudy Project
tutti i cinesi cloni dei Jawbreaker sono durati molto di più di questi Siroko
pure i miei Rudy project in una uscita sotto la pioggia e sole in cartolina sono rimasti scuri quando i cinesi da 5€ dell'amico si sono schiariti!!!Sarà ma da quando ho i jawbreaker con lenti fotocromatiche ho trovato la pace, l'unica volta che mi hanno dato problemi è stata una uscita in quota sulla neve con tempo nuvoloso, nonostante il cielo coperto a causa del riverbero della neve mi sono diventati scurissimi e sempre a causa della luce piatta non riuscivo più a vedere gli avvallamenti nella neve, l'unica salvezza sarebbe stata una lente ad alto contrasto tipo le prizm.
Per il resto sempre perfette.
Beh nonostante io sia un amante del marchio non posso negare che qui è puro marketing, l'importante è avere delle lenti di qualità che non vadano in frantumi e creino schegge nel caso si cada di faccia.Vedi l'allegato 638677
io mi ricordo sempre questa pubblicità di Oakley..e me ne sono ricordato anche le due volte, negli anni, in cui sono caduto picchiando l'occhio destro su una roccia, diretto, e l'altra volta strisciando sul sentiero. Tutte e due le volte con gli Oakley indossati, che sono usciti solo leggermente rigati. La prima volta, l'oculista in ospedale mi ha detto "meno male che aveva gli Oakley".
Mia idea, per carità, ma sinceramente non mi affiderei ad occhiali che hanno l'unico pregio di assomigliare ad un determinato modello di una determinata marca (che sia Oakley od altra).
ciao