sembola..... siamo antichi........




se vado a girare in posti nuovi mi carico pure io una traccia di riferimento, anche solo per essere in grado di tornare alla macchina... ma non ne faccio un must... se a metà percorso decido di cambiare, cambio... e si va...
ho visto gente nel pallone perchè la traccia non corrispondeva o ancora gente che ti dice "vai che si sale bene su di qua, tutta pedalata, ho la traccia" e poi ti ritrovi un sentiero praticamente verticale

perchè l'unica cosa che vedevano era "la traccia" e non tutte le altre info che ci sono da tenere in considerazione (curve di livello, tipo di bosco, ecc ecc)...
e per quanto antico uso cartine opensource digitalizzate ma non mi affico ciecamente alla tecnologia...
se mentre sei fuori ti va in palla il gps o ti si spengono gli
occhiali, che si fa?