OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kristianscott

Biker superis
23/9/13
376
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
Ciao, scrivo per chiedervi un piacere...sono fuori città x lavoro e non posso misurare il riser della mia foxy 2017 ( originale)e non trovo la misura neanche online...mi servirebbe perché mi è capitata un occasione di una piega in carbonio ma non vorrei cambiare misure x non stravolgere il mio assetto attuale.
Grazie x l aiuto
ti risponderei ma non ho la bici di cui chiedi le misure....e probabilmente sei pure rientrato a casa .
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
31
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Ciao a tutti, sto per comprare una foxy 29 2020, sono alto 179/180 e ho cavallo 82/82.5 e sono molto indeciso tra m e l. In un negozio mi hanno consigliato m in un altro mi hanno consigliato l. per il 2020 ilreach della foxy è di 475 in taglia m e 495 in taglia l. in taglia m il reggisella è da 125 di escursione mentre è da 150 sulla l. Ho braccia abbastanza proporzionate all'altezza, circa 180 di apertura. Ho già letto il topic e anche qui mi pare che non ci sia una visione univoca. purtroppo non so dove andare a provarla perche il negozio più vicino non l'ha in casa
 

obus79

Biker serius
9/11/13
113
10
0
Visita sito
Bike
Foxy
Ciao a tutti, sto per comprare una foxy 29 2020, sono alto 179/180 e ho cavallo 82/82.5 e sono molto indeciso tra m e l. In un negozio mi hanno consigliato m in un altro mi hanno consigliato l. per il 2020 ilreach della foxy è di 475 in taglia m e 495 in taglia l. in taglia m il reggisella è da 125 di escursione mentre è da 150 sulla l. Ho braccia abbastanza proporzionate all'altezza, circa 180 di apertura. Ho già letto il topic e anche qui mi pare che non ci sia una visione univoca. purtroppo non so dove andare a provarla perche il negozio più vicino non l'ha in casa
Ciao, purtroppo chi vende spesso ti consiglia quello che ha in casa...
Il modo migliore per sapere la tg corretta è affidarsi ad un biomeccanico. In base alle tue misure ed alle geometrie della bike ti saprà dire con certezza la tg esatta!
Io mi sono affidato a Juri di roma, ho fatto tutto online e mi sono trovato bene...comunque fidati che questa è la strada migliore per non sbagliare telaio!
 

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
40
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
Ciao a tutti, sto per comprare una foxy 29 2020, sono alto 179/180 e ho cavallo 82/82.5 e sono molto indeciso tra m e l. In un negozio mi hanno consigliato m in un altro mi hanno consigliato l. per il 2020 ilreach della foxy è di 475 in taglia m e 495 in taglia l. in taglia m il reggisella è da 125 di escursione mentre è da 150 sulla l. Ho braccia abbastanza proporzionate all'altezza, circa 180 di apertura. Ho già letto il topic e anche qui mi pare che non ci sia una visione univoca. purtroppo non so dove andare a provarla perche il negozio più vicino non l'ha in casa
io andrei di L senza nemmeno pensarci
 

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
40
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
su cosa ti basi?
che non mi piacciono le bici troppo piccole e se fossi 180 prenderei la L.
Avevo la Dune e dall'alto del mio 170 avevo la M e non era certo troppo grande.
Piu che il biomeccanico, alla fine è una bici da enduro, e la prendi per guidarla, devi valutare se ti piace la bici più piccola o grande. Magari facendo tesoro di passate esperienza con altre bici/taglie.
Con la tua altezza puoi tranquillamente permetterti una L.
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
31
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
che non mi piacciono le bici troppo piccole e se fossi 180 prenderei la L.
Avevo la Dune e dall'alto del mio 170 avevo la M e non era certo troppo grande.
Piu che il biomeccanico, alla fine è una bici da enduro, e la prendi per guidarla, devi valutare se ti piace la bici più piccola o grande. Magari facendo tesoro di passate esperienza con altre bici/taglie.
Con la tua altezza puoi tranquillamente permetterti una L.
il fatto è che per ora ho avuto una trance 27.5 2017 e una nukeproof mega am 2013 da 26 entrambe in taglia L, quindi non ho grosse esperienze in merito a bici e geometrie. Mi è capitato di provare qualche altre bici ma sempre in modo molto superficiale e non fanno testo. Per ora mi sono sempre trovato a metà tra la m e la L delle bici che ho avuto e ho sempre preso la L però la foxy in taglia L mi lascia qualche perplessità. La foxy dovrebbe pedalarsi molto bene a quanto leggo e questo per me è importante perchè la vorrei usare anche in montagna e in lunghi giri pedalati in cui la bici che ho avuto fino a poco fa, la trance, era ottima. D'altro canto trovo che in discesa la trance abbia dei limiti e questo è il motivo per cui volevo tornare ad avere una bici più discesistica. Il diretur @marco aveva fatto un test della xr 2019 in carbonio e da quello che ho letto si è trovato bene con la m e se non erro è alto come me e ha una altezza sella circa due centimetri superiore alla mia. Tra l'altro tra i modelli 2019 e 2020 il reach è pure aumentato di 5 mm. L'utilizzo che ne farei comprende il giro dietro casa, la giornata in park, la gara di enduro ma anche il giro in montagna.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
il fatto è che per ora ho avuto una trance 27.5 2017 e una nukeproof mega am 2013 da 26 entrambe in taglia L, quindi non ho grosse esperienze in merito a bici e geometrie. Mi è capitato di provare qualche altre bici ma sempre in modo molto superficiale e non fanno testo. Per ora mi sono sempre trovato a metà tra la m e la L delle bici che ho avuto e ho sempre preso la L però la foxy in taglia L mi lascia qualche perplessità. La foxy dovrebbe pedalarsi molto bene a quanto leggo e questo per me è importante perchè la vorrei usare anche in montagna e in lunghi giri pedalati in cui la bici che ho avuto fino a poco fa, la trance, era ottima. D'altro canto trovo che in discesa la trance abbia dei limiti e questo è il motivo per cui volevo tornare ad avere una bici più discesistica. Il diretur @marco aveva fatto un test della xr 2019 in carbonio e da quello che ho letto si è trovato bene con la m e se non erro è alto come me e ha una altezza sella circa due centimetri superiore alla mia. Tra l'altro tra i modelli 2019 e 2020 il reach è pure aumentato di 5 mm. L'utilizzo che ne farei comprende il giro dietro casa, la giornata in park, la gara di enduro ma anche il giro in montagna.
Secondo me se sei fra M e L, come me tra l'altro, direi che viste le dimensioni della Foxy non ci siano tanti dubbi. Farei come ha fatto Marco ma l'ideale è provarla.
Di sicuro la M non sarà troppo piccola come qualcuno ha detto...se è corta la M foxy le mie L attuali sono per i bambini di 10 anni.
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
31
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
Secondo me se sei fra M e L, come me tra l'altro, direi che viste le dimensioni della Foxy non ci siano tanti dubbi. Farei come ha fatto Marco ma l'ideale è provarla.
Di sicuro la M non sarà troppo piccola come qualcuno ha detto...se è corta la M foxy le mie L attuali sono per i bambini di 10 anni.
la trance in taglia L aveva orizzonte virtuale da 630 + 50 mm di stem, e in pedalata mi trovavo bene, che sarebbe praticamente lo stesso valore che avrei sulla foxy L con stem di serie dato che l'OV L è 654 e lo stem è 30, la M avrebbe Ov di 629 +30. Appurato che, come posizione, in pedalata la L dovrebbe essere simile alla mia vecchia bici, la lungheza del reach di 495+30 di stem della foxy L rispetto al ben piu contenuto 448+50 della trance cosa comporta? starei più dentro la bici giusto? in posizione di discesa con la L sarei 2.7 cm piu disteso mentre con la m solo 0.7cm e francamente non so se siano da considerarsi piccole o grandi differenze. Nei negozi in zona mia le vendono solo su ordinazione pare.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
la trance in taglia L aveva orizzonte virtuale da 630 + 50 mm di stem, e in pedalata mi trovavo bene, che sarebbe praticamente lo stesso valore che avrei sulla foxy L con stem di serie dato che l'OV L è 654 e lo stem è 30, la M avrebbe Ov di 629 +30. Appurato che, come posizione, in pedalata la L dovrebbe essere simile alla mia vecchia bici, la lungheza del reach di 495+30 di stem della foxy L rispetto al ben piu contenuto 448+50 della trance cosa comporta? starei più dentro la bici giusto? in posizione di discesa con la L sarei 2.7 cm piu disteso mentre con la m solo 0.7cm e francamente non so se siano da considerarsi piccole o grandi differenze. Nei negozi in zona mia le vendono solo su ordinazione pare.
Comporta che hai un auto articolato in curva. Io ho le tue stesse misure e di bici ne ho avute tante, secondo me il reach ottimale per alti come noi è intorno al 460-470, parlo di geometrie moderne con stem da massimo 30-40mm e utilizzo 360° che mi pare sia il tuo caso. Poi se vuoi spararti i drittoni a tutta allora 495 mm di reach sono ottimi...pero' sappi che dovrai cambiare stile di guida e che potrebbe anche non piacerti, non saresti certo il primo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Fabio94

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
31
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
facendo ricerche molto approfondite sono riuscito a trovare un negozio non troppo lontano che aveva una foxy m in esposizione ed era pure aperto oggi, domani torno per parlare con l'addetto che oggi non c'era però si la m corta non è, forse sulla L avrei problemi con il reggisella da 150 perchè sarei al limite dell'inserimento. Sulla m invece non so se ci starebbe il 150 dato che il piantone del telaio è interrotto per il passaggio dell'ammo. invece ho notato che salendoci sopra mi pareva di avere l'anteriore un po scarico nonostante i circa 2.5 cm di spessori sotto l'attacco manubrio. Guardando le misure lo stack della m è 615 contro i 614 della trance e anche sulla trance usavo circa 2 cm di spessori sotto il manubrio e il rise del manubrio era comparabile. Forse non sono piu abituato alla posizione dato che è un mese che non vado in bici per il meteo pessimo e il non avere una bici.
 

ricchiRock

Biker serius
7/9/09
245
32
0
40
Pietraviva, Bucine (Ar)
Visita sito
Bike
Commencal Supreme 29 + Ancillotti Scarab EVO 29 + quelle di ferro
magari a qualcuno interessa:
ho visto ci sono delle ottime offerte questa settimana...
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
31
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
tendenzialmente in negozio quanto vi siete fatti fare di sconto dal prezzo di listino? io guardavo la r 2020 in alluminio che equivale alla xr 2019. Comunque ieri sono andato a provare la foxy r 2019, versione base quindi, in taglia m che è 5 mm piu corta della 2020 m. Piccola non è piccola, interessante però scoprire che probabilmente sia sulla L che sulla M mi sarebbe impossibile usare un reggisella da 150; sulla M sarebbe un upgrade ma sulla L è quello di serie. Sulla M ho potuto fare la prova vedendo di quanto il reggisella potesse entrare nel telaio e con il reggisella da 150 mi mancherebbero circa 1 cm/ 0.5 cm per la mia altezza di pedalata. Questo perche rispetto all'altezza a cui pedalerei il reggisella poteva scendere di altri 4.5 cm e per passare da un reggisella da 125 a uno da 150 dovrebbe scendere nel telaio di almeno 5 cm. Slla L il tubo piantone è invece piu lungo di appunto 5 cm rispetto alla M e quindi anche li sarei al limite, considerando anche la pedivella piu lunga di 0.5 cm sulla L si sale a 1 cm di fuorisella di troppo. Mia altezza sella 73-73.5. Che voi sappiate le selle in commercio sono tutte alte uguali? Anche perchè il reggisella di serie e proprietario mondraker è già complessivamente piuttosto corto in relazione alle escursioni proposte. Anche in questo caso mi hanno consigliato M comunque senza però escludere la L.
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
376
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
finalmente dopo 2 mesi e mezzo da quando mi è arrivata la foxy 29, sono riuscito ad usarla! Una ditta della zona mi ha riparato il telaio rotto dal Corriere e quindi finalmente ho potuto farci un giretto di prova...a parte il fatto che ammo e forcella non erano tarati sono riuscito a fare due discese relativamente bene. IO sono 1.78 e ho preso la M e sinceramente non la trovo per nulla grande come pensavo. Ho sempre letto della lunghezza delle Mondraker, ma alla fine la sensazione è che sia appena un pò più lunga della bronson (sempre M) che avevo prima! Quindi alla fine risulta pure manegevole e agile. Diciamo che non mi piace il regisella originale in quanto ha del gioco e gira su se stesso di 1° circa a Dx e 1 a sx...questo è fastdioso! Per la salita va benissimo, ora devo sistemare come piace a me e vedrò se riusciro ad abbassare i tempi in discesa! questo velocemente!
 

kristianscott

Biker superis
23/9/13
376
53
0
Sovodnje->Savogna (GO)
Visita sito
Bike
sc bronson
ragazzi,ma a voi non si deposita terriccio/pietrisco tra biella dell'ammo e telaio? come avete risolto? solo col paranaghino al carro si riesce?
no, però mi si è incastrato un sassolino tra carro e ruota e non scendeva perchè troppo grande per passare in quel passaggio di 1.5 cm circa che rimangono tra ruota e carro dove finisce il parafanghino...il parafango quindi bloccava in quei pochi cm3 il sasso che non riusciva a saltare/uscire via altrove ....
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
31
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
ciao a tutti, alla fine ho optato per la M andando a sostituire il reggisella telescopico con uno da 150, cosa che comunque gioverebbe anche a persone più basse di me . molto contento della bici anche se ho dovuto fare qualche modifica di setting sul rise manubrio, per avere posizione di guida comoda, e ammo, per non finire malamente a pacco sui salti. in ultimo devo ancora capirla un poco sui salti infatti ieri mi sono sfasciato per bene sbagliandone uno. mi chiedo inoltre perche, potendo, non abbiano fatto i fori per il porta borracia piu in basso in modo da farci stare borracce piu grosse(normali tipo 750ml). per me il portaborraccia a estrazione laterale è stata una scelta obbligata e ho pure dovuto adattarlo.
 

Littlebon

Biker di Arcore
25/8/11
794
10
0
Arcore
www.instagram.com
Bike
Canyon Exceed 2017
ciao a tutti, alla fine ho optato per la M andando a sostituire il reggisella telescopico con uno da 150, cosa che comunque gioverebbe anche a persone più basse di me . molto contento della bici anche se ho dovuto fare qualche modifica di setting sul rise manubrio, per avere posizione di guida comoda, e ammo, per non finire malamente a pacco sui salti. in ultimo devo ancora capirla un poco sui salti infatti ieri mi sono sfasciato per bene sbagliandone uno. mi chiedo inoltre perche, potendo, non abbiano fatto i fori per il porta borracia piu in basso in modo da farci stare borracce piu grosse(normali tipo 750ml). per me il portaborraccia a estrazione laterale è stata una scelta obbligata e ho pure dovuto adattarlo.


io non avevo confronti, ma con 186 di altezza e 87 di cavallo ho una L, la XL credo sarebbe stata un pò troppo poi da maneggiare
IMG_3635.jpeg
 

alj

Biker superis
3/9/15
399
27
0
Visita sito
ciao a tutti, alla fine ho optato per la M andando a sostituire il reggisella telescopico con uno da 150, cosa che comunque gioverebbe anche a persone più basse di me . molto contento della bici anche se ho dovuto fare qualche modifica di setting sul rise manubrio, per avere posizione di guida comoda, e ammo, per non finire malamente a pacco sui salti. in ultimo devo ancora capirla un poco sui salti infatti ieri mi sono sfasciato per bene sbagliandone uno. mi chiedo inoltre perche, potendo, non abbiano fatto i fori per il porta borracia piu in basso in modo da farci stare borracce piu grosse(normali tipo 750ml). per me il portaborraccia a estrazione laterale è stata una scelta obbligata e ho pure dovuto adattarlo.
Io uso quello laterale e mi trovo bene. Sul manubrio una domanda. L originale che rise ha? E a quanto lo hai messo? Vorrei sostituirlo anche io per provarlo con piu rise
 

Classifica giornaliera dislivello positivo